Salute
Enna, tensione in ospedale
A ENNA TENSIONE IN
OSPEDALE
Il recente fatto di cronaca all’Umberto I di Enna dimostra che un ridotto numero di medici, collaborati da pochi infermieri, non può sostenere le pressione del reparto di Pronto Soccorso. Bisogna aumentare gli organici, spingere sulla medicina di territorialità e sulla costituzione di case e ospedali di comunità. Passata l’emergenza Covid i problemi
restano più gravi che mai.
L’ultimo episodio d’insofferenza verificatosi l’otto dicembre all’Ospedale Umberto I culminato con l’interveto delle forze dell’ordine al Pronto Soccorso riaccende i riflettori della cronaca sull’emergenza sanitaria. Pazienti mortificati da lunghe attese, vittime della carenza di medici e infermieri sono spie di un malessere che contagia i parenti degli assistiti generando situazioni spiacevoli. “L’episodio di Enna – dice il segretario generale FP Cisl Ag Cl En Salvatore Parello – è la rappresentazione plastica di un sistema sanitario al collasso. La causa principale di questi tragici fatti è rinvenibile nella rigida osservanza dei tetti di spesa che impedisce un rapido ed esaustivo completamento del dimensionamento dell’organico, in particolare nel segmento emergenza-urgenza. Bisogna rimediare con sollecitudine alle evidenti carenze del comparto fra le quali va annoverata quella della medicina territoriale. Per alleggerire la pressione sugli ospedali bisogna dotarli di più personale accelerando sulla costituzione di case e ospedali di comunità”. Per il segretario territoriale di Cisl Medici, Nino Porto e del rappresentante aziendale Cisl Medici di Enna, Roberto Grimaldi “i recenti fatti di Enna rivelano quanto sia ormai difficile operare nelle strutture di prima assistenza ospedaliera quali sono i Pronto Soccorso. Di fronte a tale grave situazione noi auspichiamo normalità ma anche il riconoscimento del valore di tutti quelli operatori che, pur tra mille difficoltà, continuano ad assicurare un quotidiano, primario e vitale servizio, rischiando grosso. Il personale sanitario merita anche percorsi che diano legittime opportunità di crescita professionale per questo il 18 dicembre per Cisl Medici sarà giornata di sciopero generale”. La segretaria generale della Cisl Agrigento, Caltanissetta, Enna, Carmela Petralia aggiunge: “Se non si comprende che il sovraffollamento è la causa dell’inefficienza negli ospedali i problemi difficilmente si risolveranno. Medici, operatori sanitari, pazienti e parenti degli assistiti sono vittime di un sistema ormai ingestibile, sottoposti come sono a situazioni da girone infernale dantesco. L’episodio di Enna non è una novità come pure l’intervento delle forze dell’ordine. Tutto ciò si verifica perché il Pronto Soccorso è diventato un avamposto sguarnito, presidiato da un numero esiguo di addetti che ha visto trasformare la sua missione in quella di un reparto di degenza piuttosto che di immediata assistenza. Questo evidente stato di cose vanifica l’immane sforzo di medici e infermieri esposti a ogni rischioso evento sia professionale che extra-
professionale. La pandemia – conclude Carmela Petralia – ha messo a nudo gli atavici problemi del nostro sistema sanitario nazionale ma passata l’emergenza Covid il comparto è rimasto pietrificato, Serve un’inversione di tendenza che irrobustisca la medicina territoriale dando peso ai medici e alle guardie mediche puntando anche, in modo complementare, sulla telemedicina per dare la possibilità di pronta assistenza a malati cronici, impossibilitati a recarsi in uno studio medico, o agli anziani residenti nella aree interne”.
Salute
ASP Trapani cerca medici per Ospedale di Pantelleria
Le candidature entro 13 novembre
L’Azienda Sanitaria della Provincia di Trapani comunica che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici Specialisti, nella disciplina di:
Ortopedia e Traumatologia, da destinare esclusivamente al P.O. di Pantelleria.
Secondo quanto riportato, le candidature dovranno essere presentate da giovedì 30 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 di giovedì 13 novembre (15 giorni).
Il bando è consultabile sulla piattaforma InPa e sul sito https://asptrapani.selezionieconcorsi.it/,
E’ possibile partecipare al concorso registrandosi, con i propri dati anagrafici, selezionando la procedura d’interesse e compilando, in ogni sua parte, il format online.
Salute
Pantelleria, 7 dicembre Screening in Piazza “Colon Retto” la campagna dell’ASP
Screening in Piazza “Colon Retto – Target 50 69 anni” promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale Trapani in tutti i comuni della provincia, fa tappa a #Pantelleria giorno 7 Dicembre 2025.
Dopo la campagna di prevenzione del tumore al seno, “Ottobre rosa”, l’Azienda Sanitaria Trapanese parte subito con una nuova iniziativa coprendo tutti i comuni isole minori incluse: Pantelleria e Favignana.
A Pantelleria l’esame verrà eseguito presso l’Ospedale Nagar.
Salute
Marsala, chiuso ospedale Borsellino per lavori
Ridislocati interventi urgenti
L ‘ASP Trapani comunica che si è resa necessaria la chiusura del blocco operatorio dell’ospedale di Marsala, per delle opere programmate e indifferibili nelle sale operatorie. I tempi per la riapertura sono previsti già per la prossima settimana.
Nessun paziente è stato sospeso dalle liste operatorie e proprio a tutela dei pazienti si è provveduto ad anticipare l’erogazione di interventi chirurgici complessi, mentre gli interventi a bassa complessità sono stati ridistribuiti negli altri blocchi operatori aziendali.
La direzione sanitaria ha provveduto a garantire che gli eventuali interventi urgenti – che dovessero presentarsi – saranno affrontati in altri presidi dell’ASP. Gli interventi urologici saranno trattati al Sant’Antonio Abate.
L’intervento prevede l’aggiornamento del sistema di termoregolazione, ossia la climatizzazione, che si otterrà installando i nuovi impianti di termoregolazione. Questo migliorerà ulteriormente l’efficacia e l’efficienza di una linea di produzione fondamentale come quella della chirurgia, sia per quanto riguarda gli interventi programmati sia l’emergenza .
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo