Connect with us

Elezioni

Elezioni – Pantelleria E’: Claudia Della Gatta si presenta all’elettorato

Direttore

Published

-

Per le elezioni comunali del 28/29 maggio, la candidata sindaco Claudia Della Gatta, supportata dalla lista Pantelleria E‘, così si presenta all’elettorato isolano.

Cari Concittadini, la mia candidatura a Sindaco di Pantelleria alle prossime elezioni amministrative è supportata da una lista di persone che mi onorano della loro fiducia e con le quali condivido l’amore per Pantelleria e il rispetto per la sua comunità. Ho deciso di ripresentarmi con il bagaglio di esperienze e di conoscenze maturate, nei cinque anni di mandato che sta per concludersi, con lo studio delle normative e dei compiti di un amministratore pubblico. Un impegno costante e determinato, a garanzia della trasparenza e dei diritti della comunità, che mi ha permesso una partecipazione attiva all’interno dell’Amministrazione sia come Assessore per circa un anno e mezzo che come Consigliere Comunale per oltre tre anni.

Il lavoro nel mio primo anno di mandato quale Assessore designato è stato apprezzato anche dal Sindaco Campo che nella sua prima relazione annuale ha sottolineato con soddisfazione i risultati raggiunti grazie ad un lavoro di squadra con gli altri assessori. Improvvisamente, nel dicembre del 2019 il sindaco revoca la mia nomina di Assessore, adducendo strane motivazioni che non intendo qui discutere. Non mi sono scoraggiata e ho continuato il lavoro da Consigliere, onorando la fiducia dei tanti cittadini che avevano permesso la mia elezione, un agire quotidiano in stretta collaborazione con il consigliere Gianni Gabriele, condividendo le battaglie per mantenere gli impegni presi in campagna elettorale ed agire in trasparenza.

Ho presentato interrogazioni, mozioni, proposte, segnalazioni di criticità da risolvere, richieste di chiarimenti, accesso agli atti… ed ecco arrivare l’espulsione dal Gruppo del M5S, espulsione della quale oggi vado FIERA visto come il Movimento 5 Stelle ha dimenticato in fretta gli impegni presi con i cittadini nella precedente campagna elettorale. Ho quindi formato un Gruppo Misto di Minoranza continuando il mio lavoro di Consigliere perché come recita il Regolamento del Consiglio Comunale: “I Consiglieri rappresentano l’intera comunità… esercitano le loro funzioni di controllo politico-amministrativo attraverso gli strumenti previsti dalla Legge e dallo Statuto… hanno diritto di presentare al Sindaco interrogazioni o mozioni su argomenti che riguardano direttamente le funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Consiglio Comunale … hanno diritto di ottenere dagli uffici del Comune, dalle aziende, istituzioni ed enti dipendenti, qualora esistenti, tutte le informazioni utili all’espletamento del mandato elettivo… hanno diritto di accedere alle strutture comunali e di ottenere dagli uffici del Comune, dalle sue aziende, enti ed istituzioni dipendenti e società partecipate, tutte le notizie ed informazioni utili all’espletamento del loro mandato, nonché di accedere agli atti e documenti in loro possesso, anche relativamente alle pratiche in itinere.”

Devo aver urtato strane sensibilità ma ho continuato a studiare ed approfondire con maggiore determinazione, non senza fatica, ma con estrema coerenza, anche quando sono stata isolata, ATTACCATA e DENIGRATA ed in molti modi TRADITA. Basta andare a rivedere le dirette dei Consigli Comunali. VOGLIO CONTINUARE AD ESSERCI al servizio della comunità, per senso civico, per rispetto dei panteschi e con la coerenza nel mantenere i valori nei quali continuo fermamente a credere, per non tradire la fiducia che i panteschi mi hanno già ampiamente manifestato una volta. Ecco quindi che mi fregio di essere accompagnata in questo viaggio da persone che stimo ed ammiro, persone che hanno compreso il perché e l’importanza di una strategia atipica affiancandomi nel presentare una lista in un territorio che purtroppo in queste ultime settimane è volutamente “guastato” da un clima di pesanti operazioni di svilimento alla mia persona nel tentativo di negarmi il diritto fondamentale alla partecipazione.

Non intendiamo cogliere le provocazioni denigratorie, proseguiamo il percorso con umiltà ma a testa alta, saranno poi i cittadini ad esercitare in piena autonomia il loro diritto/dovere al voto libero e consapevole.

CLAUDIA DELLA GATTA

Claudia Della Gatta è stata eletta consigliere comunale nelle scorse

elezioni con 417 preferenze ed era stata designata Assessore già in
campagna elettorale. Musicista di grande esperienza e talento è nata
a Padova il 30 maggio 1971, ha studiato al Conservatorio di Musica
B. Marcello di Venezia e frequentato corsi di perfezionamento a
Vicenza, Monaco, Parigi. Nel 1993 consegue il diploma di
violoncello, di seguito studia con Karine Georgian e si aggiudica per
tre anni consecutivi una borsa di studio in Inghilterra.Ha conseguito
una Laurea in Marketing, Management e Comunicazione nella
Musica presso l’Università La Sapienza di Roma, partecipa a
numerosi concerti, tournée in Italia, Europa, Cuba e Stati Uniti
d’America ed effettua registrazioni sia come violoncello solista che
come collaboratore a colonne sonore di film. Arrivata a Pantelleria
ha insegnato dal 2014 al 2018 in collaborazione con la Scuola di
Musica Astarte.

L’assessorato

In veste di Assessore ha lavorato sul territorio nel sociale e per la
promozione delle cultura e identità pantesca. Si è così attivata a
Pantelleria la pratica dell’affido familiare, contribuito al benessere
della vita sociale degli anziani dando loro in concessione la
Mediateca come luogo d’incontro. Grazie a piccoli fondi recuperati
nei meandri del Bilancio Comunale si è riusciti a sostenere tutte le
feste patronali delle piccole frazioni (S.Michele, Sibà e Bugeber…)
che testimoniano storia e tradizione e si è sostenuto un importante
progetto di attività equestre per bambini e disabili. Dialogo e
concertazione con i residenti hanno reso il porticciolo di Gadir nel
mese di agosto un luogo ideale per la fruizione del mare da parte di
anziani e bambini. Prioritario è stato il sostegno a talenti ed artisti
locali, come ad esempio nella realizzazione nel primo musical
pantesco. In veste di Assessore alla Valorizzazione e gestione del
Patrimonio Culturale aveva verificato le criticità nell’utilizzo del
Castello, bene dello Stato, a causa di un mancato pagamento dovuto
al Demanio Nazionale a fare data dal lontano 2005,
regolarizzandone, grazie alle competenze degli uffici comunali, la
posizione e ottenendone la concessione gratuita. Si è ideato il
Passitaly Sound Festival, portato sull’isola “The Island” festival
internazionale di musica elettronica INTERAMENTE finanziato da
sponsor esterni. In collaborazione con la Soprintendenza di Trapani
si sono riorganizzati gli scavi e depositi archeologici mettendoli in
sicurezza, sono state sostenute economicamente le attività
extrascolastiche degli istituti panteschi. Con la collaborazione del
Ministero della Cultura si è realizzata la ripartenza del Festival “La
musica e il vento”, in collaborazione con la Capitaneria di Porto si è
ideata la Settimana del turismo sostenibile in occasione della sosta
del Veliero Palinuro. In collaborazione con il Comitato Esecutivo
Regionale Slow Food Sicilia si era iniziata l’attività per creare una
proficua sinergia nell’ambito turistico, agricolo e della pesca, un
modello sostenibile capace di innescare un circolo virtuoso in grado
di generare ricadute economiche sull’isola, alimentando due settori
vitali come l’agricoltura e la pesca.

Ci sarebbe tanto da raccontare per far capire che ogni Assessore si
muove soprattutto rispetto alle deleghe ricevute per raggiungere
buoni risultati, appoggiandosi alla professionalità amministrativa
degli uffici comunali che rispondono nel nostro caso, con
competenza e serenità, agli indirizzi politici degli amministratori
eletti dal popolo.

Notizie correlate: 
Pantelleria E’, ecco tutti i nomi dei sostenitori candidata sindaco Della Gatta

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza