Elezioni
Elezioni amministrative: “La Lega palermitana lavora per Palermo 2022. Si riparta da turismo e ambiente”

Incontro presso la sede regionale di Lega Sicilia con i coordinatori provinciali e cittadino Vincenzo Figuccia e Alessandro Anello La Lega di Palermo discute sul futuro del Capoluogo. A confrontarsi, in occasione di una riunione operativa indetta dal coordinatore provinciale Vincenzo Figuccia e dal coordinatore cittadino Alessandro Anello, sono stati i quadri dirigenti palermitani del partito, i consiglieri comunali, circoscrizionali e una rappresentanza giovanile. Presenti il senatore leghista umbro Luca Briziarelli, vicepresidente della Commissione parlamentare bilaterale d’inchiesta sugli Ecoreati, il senatore Francesco Mollame, il deputato nazionale Francesco Scoma, il responsabile della segreteria politica regionale Pippo Fallica e Annibale Chiriaco, responsabile della Comunicazione Istituzionale di Lega Sicilia.
«Alla Lega non mancano gli uomini e i nomi da spendere per la candidatura a sindaco di Palermo – precisano dalla sede del partito– per questo è necessario innanzitutto concentrarsi sulle priorità che emergono dal territorio, evidentemente in sofferenza, e dal malessere dei cittadini, mai così alto. Saranno costituiti due gruppi di lavoro – prosegue il coordinatore provinciale Vincenzo Figuccia – che avranno il compito di approfondire, intanto, la situazione dei settori Turismo e Ambiente ed individuare specifiche proposte di intervento».
La riunione è servita per approfondire, in accordo con le linee politiche del segretario regionale Nino Minardo, talune tematiche strategiche da inserire nel programma di governo in vista delle prossime elezioni amministrative di Palermo e regionali, da condividere e sottoporre ai tavoli politici di confronto del centrodestra palermitano e regionale. Tra le priorità evidenziate nel corso del primo Focus Palermo della Lega palermitana, la realizzazione di un sistema di depurazione delle acque, che ha già portato in infrazione il Comune a livello europeo; la realizzazione di una mappatura delle aree che richiedono bonifiche e riambientamento, come il fiume Oreto e, per il turismo, il rilancio dell’aeroporto di Boccadifalco.
Anche il senatore leghista umbro Luca Briziarelli, vicepresidente della Commissione parlamentare bilaterale d’inchiesta sugli Ecoreati, è intervenuto sul “Problema Palermo”: «Lo sviluppo della città – ha affermato – non può prescindere dal superamento della cronica emergenza nella gestione dei rifiuti, che oltre a rappresentare un rischio per l’ambiente e la salute dei cittadini, costituisce un vero “affare” per la criminalità organizzata».
DIDASCALIA da sinistra: Alessandro Anello, Luca Briziarelli, Vincenzo Figuccia e Francesco Mollame
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo