Connect with us

Attualità

Egadi, indetti 3 concorsi per assunzione al Comune. Giangrasso “Uffici al collasso”

Redazione

Published

-

Egadi, Giangrasso: “Bene i concorsi, ma gli uffici sono al collasso e servono interventi immediati non i soliti proclami”

Favignana, 03-01-2025 – “L’indizione di tre concorsi pubblici per l’assunzione di nuovo personale qualificato è senza dubbio un passo necessario per il Comune di Favignana,” afferma il consigliere comunale Pietro Giangrasso. “Tuttavia, non possiamo ignorare la grave crisi che sta travolgendo gli uffici comunali, dove la mancanza di programmazione, unita a un clima interno sempre più insostenibile, ha spinto molti dipendenti a cercare soluzioni altrove. Questo è il segno tangibile di una mancata volontà o capacità di affrontare i problemi in modo sistematico e risolutivo.”  

Negli ultimi anni, spiega Giangrasso, “un numero significativo di dipendenti ha lasciato il Comune di Favignana, sfruttando la mobilità verso altri enti, alcuni si sono dimessi e altri attendendo il nulla osta per trasferirsi. Non si tratta solo di opportunità professionali altrove, ma anche di una reazione al deterioramento del clima lavorativo interno. Questo esodo, mai contrastato con un piano strutturato, ha lasciato gli uffici comunali in condizioni di estrema precarietà.”  

“Oggi il Comune si regge esclusivamente sullo spirito di sacrificio di pochi lavoratori, costretti a sopportare carichi di lavoro insostenibili,” continua il Consigliere. “Il clima interno teso e le difficoltà organizzative hanno reso l’ambiente di lavoro insopportabile per molti, aggravando ulteriormente la già critica situazione amministrativa. La macchina comunale è ormai al limite del collasso, e ciò si traduce in uffici chiusi, pratiche rallentate e cittadini privati dei servizi essenziali.”  

“Anche se indispensabili, i concorsi non possono rappresentare una risposta immediata alla crisi,” sottolinea Giangrasso. “Nella migliore delle ipotesi, i nuovi assunti entreranno in servizio non prima della primavera del 2024. Nel frattempo, la comunità Egadina resta ostaggio di una paralisi amministrativa che è il risultato diretto di anni di scelte tardive e di una evidente incapacità di affrontare i problemi in modo tempestivo e strutturale.”  

“Le dichiarazioni del vicesindaco Galuppo, che definisce i concorsi ‘un passo fondamentale’, dimostrano una totale disconnessione dalla realtà,” critica Giangrasso. “Non si può guardare al futuro senza affrontare le emergenze attuali, che vedono i dipendenti al limite e una macchina amministrativa incapace di funzionare.”

“È urgente e indispensabile adottare un piano straordinario,” dichiara il consigliere, “che preveda interventi immediati per sostenere i dipendenti e assicurare la piena operatività degli uffici. Collaborazioni esterne o altre forme di supporto temporaneo devono essere attivate per alleggerire il carico di lavoro e garantire servizi adeguati alla cittadinanza.” 

“Non possiamo permettere che il Comune si ritrovi ancora in questa situazione critica a causa della mancanza di programmazione e di scelte tardive”, conclude Giangrasso. “La comunità Egadina e i dipendenti comunali meritano rispetto, azioni concrete e una visione amministrativa più attenta e lungimirante e non i soliti proclami”.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il geologo Carmine Vitale nominato direttore facente funzione dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria

Redazione

Published

on

Con determina a firma del commissario straordinario Italo Cucci viene conferita una
nuova nomina all’interno degli uffici direzionali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria:
Carmine Vitale, 48 anni, geologo e dottore di ricerca in scienze della terra, è stato
nominato direttore facente funzioni a partire dal primo luglio per la durata di un semestre.
Dal 2020 a Pantelleria ha svolto il servizio di funzionario tecnico geologo presso
l’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, ricoprendo il ruolo di Responsabile Unico di
Progetto (RUP) per i Programmi Parchi per il Clima 2019-2020-2021, il Progetto di
Conservazione della Biodiversità del Lago Bagno dell’Acqua e per gli interventi finalizzati
alla gestione della manutenzione delle infrastrutture verdi materiali ed immateriali del
Parco.
Il commissario straordinario del Parco Italo Cucci ufficializza la nuova nomina dopo
il semestre svolto dall’ingegnere Gaspare Inglese che ringrazia per l’ottimo lavoro svolto,
passando il testimone a un collega il cui curriculum esplicita la continuità positiva della
staffetta. “Abbiamo davanti un’estate ricca di buoni propositi messi in campo dall’Ente
Parco, per continuare a migliorare l’informazione ed i servizi resi a tutti i cittadini,
stakeholder, visitatori e turisti dell’isola – ha dichiarato Cucci – L’obiettivo è far funzionare
al meglio l’Ente per essere sempre più produttivo e capace di ascoltare la comunità, e
azioni e iniziative basate sui principi dell’ecosostenibilità ambientale”.
Per Vitale la nuova esperienza nella carica di direttore facente funzione
rappresenterà un’importante occasione di crescita professionale e personale e per questa
occasione ringrazia Cucci, per la fiducia accordata, e tutti i colleghi che come sempre
continueranno ad assicurare la loro piena disponibilità e sostegno per il concreto
funzionamento dell’Ente Parco.

Continue Reading

Attualità

Il Comune di Pantelleria ha un nuovo sito istituzionale

Direttore

Published

on

Nell’articolo il link di accesso diretto

Lo apprendiamo oggi 27 giugno 2025, sebbene sembri essere operativo dallo scorso 23 giugno, il nuovo sito istituzionale del Comune di Pantelleria.
Nuova impaginazione, nuovo template.
Il comune così scrive:  Comunicazione messa online del nuovo sito istituzionale. 
Si invita a prendere visione dell’allegato

Cliccando sull’Albo Pretorio, al momento la piattaforma riconduce a quella vecchia e così per alcune altre categorie. Novità sulla presentazione dell’amministrazione, servizi e altro. Vedremo nel tempo cosa cambierà
Ecco il link per accedere: https://www.comune.pantelleria.tp.it/

Continue Reading

Attualità

Pantelleria, tornato operativo l’Ufficio Postale del Capoluogo

Direttore

Published

on

Dopo il periodo di chiusura per lavori presso gli uffici di Poste Italiane, di Via De Amicis, di Pantelleria centro, tutte le attività sono state riattivate.
La tempistica indicata nel comunicato è stata rispettata e già da sabato scorso 21 giugno, gli uffici tornavano operativi, con un aspetto più accogliente e rinfrescato.

A rimarcare la tipicità anche delle poste pantesche, quello che è uno dei simboli dell’isola, è sempre lì, elegantemente: il fiore di cappero sulla parte della facciata del bancomat.

Auguriamo agli operatori e impiegati un buon lavoro.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza