Connect with us

Ambiente

Egadi, il diniego del Sindaco Forgione sulle trivelle scatena polemiche. La sferzata di Zanna di Legambiente

Redazione

Published

-

L’attacco lanciato ieri dal primo cittadino delle Isole Egadi, Francesco Forgione, avverso le trivelle, ha innescato la reazione di Legambiente, nella persona di Gianfranco Zanna.

La posizione del sindaco egadino puΓ² essere stigmatizzata in questa sua espressione “«𝑡𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 π’•π’“π’Šπ’—π’†π’π’π’† 𝒂𝒍 π’π’‚π’“π’ˆπ’ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 π‘¬π’ˆπ’‚π’…π’Š. 𝑺𝒂𝒓𝒂̀ 𝒍𝒐𝒕𝒕𝒂 𝒅𝒖𝒓𝒂. 𝑡𝒐𝒏 π’„π’π’π’”π’†π’π’•π’Šπ’“π’†π’Žπ’ π’Šπ’ π’”π’‚π’„π’„π’‰π’†π’ˆπ’ˆπ’Šπ’ 𝒅𝒆𝒍 π’Žπ’‚π’“π’† 𝒆 𝒍𝒂 π’…π’†π’—π’‚π’”π’•π’‚π’›π’Šπ’π’π’† 𝒅𝒆𝒍𝒍’π’‚π’Žπ’ƒπ’Šπ’†π’π’•π’†Β»

Da qui il presidente di Legambiente Sicilia

Il commento

Ecco il commento di Zanna al post del Sindaco Forgione,Β 

β€œPer non avere altre trivelle a mare e a terra, per estrarre petrolio o gas, bisogna solo realizzare gli impianti di energia rinnovabile, eolici e fotovoltaici”.Β 

β€œΓˆ pura demagogia quella del sindaco di Favignana che mette insieme le fonti fossili e quelle rinnovabili, l’opposizione alle trivelle con quella presunta ad un impianto eolico offshore, per una crociata senza senso.

È miope e ignorante, politicamente e culturalmente, continuare a voler negare che per non avere altre trivelle a mare e a terra per estrarre petrolio o gas bisogna solo realizzare finalmente gli impianti di energia rinnovabile, eolici e fotovoltaici.

La finisca di dire che vuole cosΓ¬ difendere l’ambiente e la natura delle Egadi, visto che si Γ¨ messo di traverso e boicotta costantemente tutti i nostri numerosi tentativi di far riprendere il percorso interrotto nel 2010 per istituire il Parco naturale nazionale delle Isole Egadi e del litorale trapanese.

Il sindaco Forgione fa parte di una vecchia sinistra, obsoleta, ottusa e arretrata, ondivaga, che, sbagliando, cerca con il populismo di riacquistare una identitΓ  perduta.”.

Il post

Ed ecco il post di Francesco Forgione, oggetto di acerbo attacco:

Egadi, Sindaco Forgione β€œNo alle trivelle. SarΓ  lotta dura”

Ambiente

Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

Direttore

Published

on

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederΓ  ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalitΓ  e precauzioni

Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.

Continue Reading

Ambiente

Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Direttore

Published

on

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno

Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:

Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:

    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dell’area;
    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumitΓ ;
    • VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonchΓ© l’articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
    • RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno del Porto di Pantelleria.

    Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dell’area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrΓ  disciplinato con apposita ordinanza).

    ORDINA
    Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed all’incolumitΓ  delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nell’allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. All’interno dell’area operativa interessata, l’accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrΓ  avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea all’uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.

    Continue Reading

    Ambiente

    Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

    Matteo Ferrandes

    Published

    on

    GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A

    CALATAFIMI E FAVIGNANA

    I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
    attivitΓ  di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in localitΓ 
    Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili all’interno di una cava in disuso.
    I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.

    Analogo intervento Γ¨ stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
    Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento di Trapani, a Calatafimi – Segesta, che
    hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
    demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dell’uomo Γ¨
    scattato anche qui il sequestro del mezzo.

    Continue Reading

    Seguici su Facebook!

    Cronaca

    Cultura

    Politica

    Meteo

    In tendenza