Salute
Egadi, da ieri operativa l’idroambulanza

Torna o๐ฉ๐๐ซ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ข ๐ฅโ๐ข๐๐ซ๐จ๐๐ฆ๐๐ฎ๐ฅ๐๐ง๐ณ๐, ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐: โ๐๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐๐จ๐ง๐๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ง๐ณ๐โ
L’annuncio arriva dal primo cittadino egadino, Francesco Forgione, insieme a Natale D’Amico e Claudio Catalano.
Da ieri รจ operativa nelle Isole Egadi lโidroambulanza โSanta Luciaโ. Il natante รจ dotato di personale sanitario, un medico e un infermiere, messi a disposizione dallโAzienda Sanitaria Provinciale di Trapani, e dellโequipaggio.
Un servizio che si รจ rivelato fondamentale nel corso degli anni per la gestione delle emergenze.
Salute
Oggi a Pantelleria il convegno “Parco e Benessere: un ambiente di qualitร per una vita di qualitร ”. Fra i relatori il triatleta olimpionico Alessandro Fabian

ย
ย
Si terrร ย oggi pomeriggio, a partire dalle 17 presso il ristorante Scruscioย in contrada Mursia aย Pantelleria, il convegnoย voluto dalย commissarioย straordinario dellโEnte Parco Nazionale Isola di Pantelleria,ย Italo Cucci, dal temaย “Parco e Benessere: un ambiente di qualitร per una vita di qualitร ”. Lโappuntamento, aperto a tutta la collettivitร , rappresenta un importante momento di confronto e riflessione sui temi fondamentali per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale che mira a promuovere una piรน consapevole armonia tra uomo e natura, valorizzando le risorse locali e sostenibili.
โQuesta iniziativa sottolinea come la tutela ambientale sia strettamente collegata alla qualitร della vita e allo sviluppo di un territorio che custodisce un patrimonio unico, di grande valore sia dal punto di vista ecologico che antropologico.โ โ ha dichiarato Cucci โ โRicerca, benessere, sostenibilitร e valorizzazione del territorio si uniscono in un programma che intende stimolare un impegno condiviso per la salvaguardia di Pantelleria e il suo futuro sostenibileโ. I temi trattati spazieranno dalla salute e benessere attraverso pratiche naturali e alimentazione, allโimportanza dello sport e del turismo sostenibile, fino alla tutela dellโambiente e allโuso responsabile dei prodotti agricoli e pesticidi, in linea con la legge 394/1991, con il Decreto Istitutivo del Parco e la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).
Il programma prevede un ricco ed interessante susseguirsi di contributi da parte di diversi esponenti del mondo accademico, sanitario, sportivo, imprenditoriale e agricolo. Dopo i saluti istituzionali del commissario straordinario del Parco di Pantelleria Italo Cucci, del direttore facente funzioni Carmine Vitale, del sindaco Fabrizio DโAncona, ad aprire i lavori sarร lโendocrinologo dott.ย Alfio Trovatoย che affronterร il tema:ย La natura artefice del benessere;ย seguirร lโintervento dellaย dott.ssaย Nicoletta Teso, psicologa clinica, che parlerร diย Armonia tra uomo e natura: la Pet Therapy con gli asini panteschi.ย Fra i relatori spicca il nome diย Alessandro Fabian, Triatleta โ Ex campione europeo e mondiale di Duathlon Under 23, per approfondire il tema:ย Lo sport multidisciplinareย nellaย natura: possibili prospettive per Pantelleria.ย A seguire ci sarร lโintervento del prof.ย Cesare Castellini, dellโUniversitร degli Studi di Perugia, suย sostanze biologicamente attive negli alimenti di origine vegetale.ย Il dott.ย Michele Buonomo, del direttivo Nazionale Legambiente, parlerร diย impatto dei pesticidi sulla salute e sullโambiente.ย Augusto Congionti,ย presidente di Agriturist, presenterร un approccio su comeย Promuovere il territorio: il cicloturismo enogastronomico.ย In programma anche la partecipazione di don Vito Impellizzeri, preside della facoltร Teologica di Sicilia. A chiudere i lavori sarร lo chef pantescoย Salvatore Bottaroย che parlerร diย impiego delle piante spontanee nella cucina pantescaย e su questo tema proporrร un cooking show per intrattenere tutti i partecipanti.
Salute
Trapani, formazione in Primo Soccorso BLSD: siglata intesa tra il Centro Soccorso Emergency e Capitaneria di Porto locali

Formazione In materia di Primo Soccorso BLSD: siglata lโintesa tra il Centro Soccorso
Emergency di Trapani e la Capitaneria di Porto di Trapani
Prende il via unโimportante attivitร di collaborazione tra la Capitaneria di Porto di Trapani e
il Centro Soccorso โEmergencyโ, che segna lโavvio ufficiale di un programma formativo volto
ad addestrare il personale militare nelle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del
defibrillatore semiautomatico (BLSD) in contesti sanitari e luoghi ristretti.
Il formatore ufficiale Tony Alestra, figura accreditata nel campo del soccorso sanitario e
dellโemergenza e presso le forze di Polizia Locali, e gli Enti Militari, giร impegnato in analoghe
attivitร di addestramento.
La comune esigenza di aggiornare lโaddestramento nelle tecniche di primo soccorso nasce
parallelamente allโavvio dellโoperazione โMare e Laghi Sicuri 2025โ che vede impegnati uomini
e donne del Corpo delle Capitanerie di Porto nel controllo del territorio e in materia di sicurezza
balneare, e nel settore delle attivitร ludico diportistiche particolarmente incrementate nel periodo
di maggiore attrattiva turistica delle coste Trapanesi.
Il protocollo prevede addestramenti pratici e retraining periodici a garanzia del costante
aggiornamento in conformitร con le linee guida internazionali in materia di soccorso. La
collaborazione appena avviata consolida un modello di collaborazione tra enti civili e militari
finalizzato alla tutela della vita umana in mare.
Il Capo del Compartimento Marittimo di Trapani coglie lโoccasione per estendere lโinvito a tutti
gli operatori del settore balneare ad attenersi scrupolosamente ai dispositivi in vigore che
rendono obbligatori i D.A.E. presso le strutture balneari, rinnovando e promuovendo la cultura
della prevenzione.
Trapani 17.07.2025
Salute
Sanitร , Giulianoย “Basta viaggi della speranza, garantire cure adeguate a tutti i cittadini anche attraverso ospedali nazionali di riferimento”

Sanitร , Giuliano (UGL): “Basta viaggi della speranza, garantire cure adeguate a tutti i cittadini anche attraverso ospedali nazionali di riferimento”
“Gli ospedali migliori del nostro SSN, che curano piรน pazienti e gestiscono i casi piรน complessi attirando italiani dalle altre Regioni, restano concentrati al Centro Nord” dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano, commentando l’ultimo report aggiornato messo a punto dai tecnici del ministero della Salute e aggiungendo “รจ dovere istituzionale garantire ai cittadini assistenza adeguata su tutto il territorio nazionale ed รจ inammissibile che ciรฒ non si riesca ancora ad ottenere. Su 21 poli di eccellenza, tra pubblici e convenzionati con il SSN, soltanto due sono al Sud ben 12 al Nord e 7 al Centro. ร uno sbilanciamento, questo, che continua ad incentivare appunto i cosiddetti viaggi della speranza, lo spostamento cioรจ di centinaia di migliaia di pazienti che ogni anno si muovono soprattutto dal Sud al Nord in cerca delle cure specialistiche di cui hanno bisogno. Si tratta di un fenomeno che solo nel 2023 ha sfiorato i 3 miliardi per valore dei ricoveri fuori Regione e a cui รจ ora di dire definitivamente basta. E’ evidente come i cittadini del sud vedano leso il loro diritto alle cure. Per questo chiediamo al Ministro Schillaci di accelerare sul rafforzamento della rete ospedaliera e territoriale e sulla positiva idea di creare nel meridione degli ospedali nazionali di riferimento ad alta complessitร con uno status speciale che consentirร loro di disporre di fondi dedicati direttamente indirizzati e mettere definitivamente fine a questa vera e propria piaga sociale” conclude Giuliano.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo