Connect with us

Salute

Egadi, da ieri operativa l’idroambulanza

Direttore

Published

-

Torna o๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐„๐ ๐š๐๐ข ๐ฅโ€™๐ข๐๐ซ๐จ๐š๐ฆ๐›๐ฎ๐ฅ๐š๐ง๐ณ๐š, ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž: โ€œ๐’๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐Ÿ๐จ๐ง๐๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐ž ๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐ ๐ž๐ง๐ณ๐žโ€

L’annuncio arriva dal primo cittadino egadino, Francesco Forgione, insieme a Natale D’Amico e Claudio Catalano.

Da ieri รจ operativa nelle Isole Egadi lโ€™idroambulanza โ€œSanta Luciaโ€. Il natante รจ dotato di personale sanitario, un medico e un infermiere, messi a disposizione dallโ€™Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, e dellโ€™equipaggio.
Un servizio che si รจ rivelato fondamentale nel corso degli anni per la gestione delle emergenze.

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

Pantelleria, ripresi esami colonscopia e gastroscopia allโ€™Ospedale โ€œNagar”. Assessore Pineda “Risultato importante”

Direttore

Published

on

Lโ€™Amministrazione comunale di Pantelleria, per voce delย Vicesindaco e Assessore alla Sanitร  Adele Pineda, esprime soddisfazione per il riscontro positivo da parte dellโ€™ASP di Trapani in merito alla ripresa dei servizi diย colonscopia e gastroscopiaย presso lโ€™Ospedale โ€œNagarโ€.
“Accogliamo con favore la notizia della riattivazione di due servizi fondamentali per la salute della nostra comunitร ,” โ€“ dichiara il Vicesindaco Pineda โ€“ , “รฉ un risultato importante che arriva dopo un lungo periodo di sospensione, circa nove mesi, durante i quali i cittadini hanno dovuto rinunciare a prestazioni essenziali per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie gastrointestinali. Nove mesi possono rappresentare un tempo lunghissimo, quando si parla di salute e di prevenzione.”
Lโ€™Amministrazione sottolinea come la collaborazione tra Comune e ASP sia indispensabile per garantire la continuitร  dei servizi sanitari sullโ€™isola.
“Auspichiamo” โ€“ conclude Pineda โ€“ che da questo momento in poi si possa avviare un dialogo ancora piรน costruttivo e costante, capace di portare risultati concreti con maggiore rapiditร . La tutela della salute dei cittadini panteschi resta una prioritร  assoluta del nostro operato.โ€

Continue Reading

Salute

Pantelleria, in arrivo lavaendoscopi automatici per disinfezione di endoscopi

Direttore

Published

on

Riprenderanno quindi nellโ€™isola le prenotazioni di colonscopie e gastroscopie tramite il #Cup aziendale

La Direzione strategica aziendale dellโ€™ASP di Trapani ha acquistato tre lavaendoscopi automatici compatti medicali a doppio canale, per la disinfezione degli endoscopi, destinati alla Pneumologia di Trapani, allโ€™Urologia di Marsala e al Distretto sanitario di Pantelleria, che verranno consegnati tra oggi e giovedรฌ prossimo. Questa strumentazione consente una pulizia e disinfezione piรน accurata ed efficiente, una maggiore sicurezza per il paziente e gli operatori grazie alla prevenzione delle infezioni, e una riduzione dei tempi di lavoro e dei costi. Quindi si provvederร  allโ€™installazione a al collaudo.

In particolare per Pantelleria

In particolare per Pantelleria sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria nei locali che ospiteranno lโ€™ambulatorio di #Endoscopia digestiva e lรฌ verrร  installato il lavaendoscopio. Riprenderanno quindi nellโ€™isola le prenotazioni di colonscopie e gastroscopie tramite il #Cup aziendale.

Continue Reading

Salute

A Pantelleria sospesi servizi endoscopici, Assessore Pineda sollecita ASP

Redazione

Published

on

Lโ€™Assessore alla Salute del Comune di Pantelleria, Prof.ssa Adele Pineda, ha segnalato con una nota ufficiale la perdurante sospensione dei servizi di colonscopia e gastroscopia presso lโ€™Ospedale โ€œNagarโ€ di Pantelleria.

La Pineda ha ricordato di aver giร  inviato, lo scorso 21 agosto, una comunicazione allโ€™ASP di Trapani senza ricevere risposta, sottolineando come la mancanza di un servizio essenziale costringa i cittadini a recarsi sulla terraferma, con evidenti disagi economici e sanitari.
Lโ€™Assessore Pineda ha infine rinnovato la propria disponibilitร  alla collaborazione con le autoritร  sanitarie e ha espresso apprezzamento per il personale medico e infermieristico che continua a operare con dedizione nonostante le difficoltร .

La nota

Al Commissario ASP di Trapani Dott.ssa Sabrina Pulvirenti

Allโ€™Assessore alla sanitร  della Regione Siciliana Dott.ssa Daniela Faraoni

Al Direttore del Distretto Sanitario di Pantelleria Dott. Luca Fazio

ย 

ย  Con la presente intendo segnalare quanto sta accadendo nella nostra isola, Pantelleria, dove da mesi non รจ piรน possibile effettuare nรฉ una colonscopia, nรฉ una gastroscopia: questo costringe chi vive sullโ€™isola e ha necessitร  di eseguire questi esami ad andare sulla terraferma sobbarcandosi, oltre alle fatiche dello spostamento, anche spese piuttosto elevate. Coloro che, per svariati motivi, non ultimo quello economico, non riescono a sottoporsi per tempo agli esami giร  menzionati, rischiano di scoprire una malattia sulla quale un tardivo intervento puรฒ diventare fatale.

Paradossalmente, nel frattempo, si continua a parlare della prevenzione come dello strumento principe per evitare lโ€™insorgere o il peggioramento di determinate patologie.

Giร  un anno fa, proprio da Pantelleria partiva una segnalazione mediatica, divenuta anche politica grazie allโ€™intervento degli onorevoli Dalla Chiesa e Mulรจ, sullโ€™enorme ritardo con cui arrivavano gli esiti degli esami istologici: in tale occasione ero stata contattata dalla Prof.ssa Maria Cristina Gallo, che, avendo giร  denunciato un ritardo di 8 mesi nellโ€™arrivo di un referto con una diagnosi terribile, mi ringraziava per aver reso pubblica una situazione di estrema gravitร . Maria Cristina oggi non รจ piรน con noi, ma รจ triste e nel contempo provoca rabbia e frustrazione, constatare che quanto รจ accaduto non ha insegnato nulla: a Pantelleria, infatti, ripetiamo lo stesso errore, sospendendo un servizio essenziale per salvare delle vite.

Ho giร  sollevato la questione con lโ€™ASP, inviando una PEC il 21/08/2025,ย  con successivo sollecito, che non ha mai ricevuto alcun riscontro; il problema, come dichiarato dallโ€™ufficio stampa della stessa Azienda Sanitaria di Trapani,ย  pare essersi posto quando, in seguito allโ€™inizio dei lavori di manutenzione straordinaria nei locali che ospiteranno lโ€™ambulatorio di Endoscopia Digestiva a Pantelleria, non รจ stata trovata unโ€™allocazione alternativa: ma รจ possibile che in tutto lโ€™ospedale, in tanti mesi, non sia stato individuato uno spazio ad hoc per evitare di sospendere il servizio? Non bisogna essere addetti ai lavori per capire che la mancata possibilitร  di effettuare determinati esami potrebbe essere causa di patologie che mettono seriamente a rischio la vita. Nella dichiarazione dellโ€™ufficio stampa dellโ€™ASP si assicurava che lโ€™ambulatorio sarebbe tornato pienamente operativo dalla prima settimana di settembre, ma, ancora oggi, al CUP non si prendono neppure le prenotazioni per eseguire gastroscopie e colonscopie.

Ritengo che quanto sta accadendo denoti una superficialitร  che non trova giustificazioni, pertanto, anche in seguito a quanto comunicatomi da diversi concittadini e di concerto con lโ€™Amministrazione comunale di Pantelleria, ho deciso di scrivere questa lettera, che sarร  inviata anche agli organi di stampa, auspicando che possa interrompere lโ€™assordante silenzio delle Istituzioni.

Quando si parla di salute e quindi di vite umane, il tempo รจ fondamentale, bisogna intervenire subito e chiedere con forza e determinazione, a maggior ragione se le risposte non arrivano.

Da assessore alla sanitร  e da cittadina di Pantelleria ho vissuto e vivo in prima persona le tante problematiche che attanagliano il nostro territorio e sono consapevole del fatto che una risposta adeguata richieda spesso tempi molto lunghi, ma nella questione da me posta una soluzione non รจ solo possibile, ma anche e soprattutto dovuta.

Nonostante Il nostro ospedale possa contare sullโ€™abnegazione e la professionalitร  del personale ospedaliero, che ringrazio pubblicamente, ci sono situazioni in cui รจ necessario che lโ€™intervento risolutivo arrivi โ€œdallโ€™altoโ€.

Manifesto la mia totale disponibilitร  ad affrontare anche altre problematiche che richiedono soluzioni e risposte appropriate e resto in attesa di un positivo e sollecito riscontro.

Cordiali saluti

Lโ€™Assessore alla salute

Prof.ssa Adele Pineda

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza