Politica
Dichiarazioni Iacono, Pisano “Niente lezioni da chi ha votato contro il futuro della sua terra”

“Rimango stupito dalle dichiarazioni rilasciate qualche ora fa dalla collega deputata Giovanna Iacono.
Nel mio comunicato di ieri ho preannunciato l’intenzione di volere presentare, a mia firma e come deputato facente parte della maggioranza di governo (mi tocca ricordare alla collega che lei è all’opposizione, perché ha perso le elezioni), un emendamento mirante a dichiarare monumento nazionale alcuni teatri della provincia, tra cui il Luigi Pirandello di Agrigento, non escludendo, in esso, che altri deputati avessero potuto porre in essere iniziative analoghe alla mia, evidentemente l’on. Iacono o è distratta (lei si) o ha qualche problema con gli occhiali e non ha letto bene.
Per quanto riguarda le rassicurazioni provenienti dalla stessa Giovanna Iacono, mi permetta la collega, ma non mi lasciano per niente tranquillo, come credo non lascino tranquilli neanche gli agrigentini.
Firmare un emendamento, per poi votare no all’approvazione dell’atto legislativo finale che lo contiene, come la deputata Iacono ha fatto in passato, è una incomprensibile mera contraddizione.
L’on. Iacono, ad esempio, pur avendone sottoscritto l’emendamento, ha votato no al decreto legge Sud contenente l’articolo 8 bis che prevede la possibilità di realizzare un aeroporto ad Agrigento, come, in verità, ha votato no al decreto Milleproroghe che prevede la possibilità di stabilizzare i precari negli Enti locali siciliani.
Questi sono fatti inconfutabili, attestati dagli atti documentali facilmente reperibili sul sito della Camera dei Deputati.
Se vi è dunque solo una possibilità di realizzare l’aeroporto ad Agrigento o se i lavoratori precari dei comuni agrigentini hanno la possibilità di essere finalmente definitivamente stabilizzati non è certo per merito dell’on. Giovanna Iacono che, appunto votando no, ha evidentemente preferito gli interessi di partito a quelli della comunità che l’ha eletta.
Per quanto mi riguarda, rivendico il mio impegno e le mie battaglie, aeroporto e stabilizzazione dei precari in particolare, e respingo a qualsiasi mittente il tentativo di annacquarlo, saranno gli agrigentini a giudicare il mio operato, non certamente chi ha votato contro al futuro della sua terra”.
Politica
Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Il Comune convoca Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.
Cultura
Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.
Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean
Politica
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori;
- Comunicazioni
- Interrogazioni
- Mozioni
- Relazione problematica voli
- Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
- Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
- Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
- Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.
Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo