Connect with us

Salute

Diabete: da oggi anche a Palermo, Progetto Insieme. Simdo incontra i medici di base

Redazione

Published

-

Il ciclo di incontri organizzato dalla Società italiana metabolismo diabete obesità, si svolgerà dal 9 aprile e al 28 maggio in sette città italiane. Riflettori puntati sulle insuline basali di nuova generazione per i pazienti affetti da diabete di tipo 2

Parte da sabato 9 aprile, e fino al 28 maggio, in sette città italiane il Progetto Insieme, un articolato ciclo di incontri organizzato dalla Simdo, Società italiana metabolismo diabete obesità, tra Sicilia, Sardegna, Calabria e Campania. Una rete per lo scambio di competenze e informazioni tra diabetologi e medici di medicina generale. I riflettori saranno puntati sui farmaci di nuova generazione, principalmente le insuline basali per i pazienti affetti da diabete di tipo 2, patologia cronica e progressiva che richiede che il un percorso diagnostico terapeutico condiviso fra ospedale e territorio.

Tutte le tappe di Progetto Insieme

Un progetto diffuso che toccherà diverse sedi, con due gruppi di eventi formativi in presenza, dal 9 al 13 aprile e dal 21 al 28 maggio, dislocati tra Palermo, Agrigento, Mazara del Vallo, Napoli, Salerno, Vibo Valentia e Olbia. Responsabile scientifico è Vincenzo Provenzano, presidente nazionale della Simdo, e responsabile dell’Unità operativa di diabetologia e malattie del metabolismo dell’Ospedale Civico di Partinico. Il confronto tra relatori e partecipanti avverrà anche grazie al supporto di una piattaforma digitale dedicata, sviluppata da Biba Group, provider e segreteria organizzativa del progetto. I professionisti avranno a disposizione una chat attraverso cui partecipare alle attività congressuali, condividendo anche i casi clinici.

Coordinatori per ciascuna sede saranno: a Palermo (NH Hotel), Mario Rizzo, responsabile del Servizio di diabetologia ed endocrinologia dell’ospedale Buccheri La Ferla; ad Agrigento (Hotel della Valle), Leonardo Russo, specialista di diabetologia al poliambulatorio Ag1 di Licata; a Mazara del Vallo (Mahara Hotel), Giuseppe Giordano, dirigente medico del Distretto sanitario di Mazara del Vallo; a Napoli (NH Panorama), Salvatore Turco, responsabile del Servizio di diabetologia del Centro Polidiagnostico “Benedetto Croce” di Giugliano; a Salerno (Grand Hotel Salerno), Pasqualina Memoli, docente di endocrinologia all’Università “Federico II” di Napoli; a Vibo Valentia (Hotel 501), Celestino Giovannini, specialista territoriale di endocrinologia all’Asp di Reggio Calabria; e a Olbia (Jazz Hotel), Giancarlo Tonolo, direttore della Struttura complessa di diabetologia aziendale dell’Assl Obia Ats Sardegna.

Il commento del presidente di Simdo, Vincenzo Provenzano

«I medici di medicina generale – spiega Vincenzo Provenzano – giocano un ruolo fondamentale non solo nella prevenzione della malattia, ma, costituendo la prima interfaccia fra il cittadino e il servizio sanitario, anche nell’impostazione della corretta terapia e nella prevenzione delle complicanze. Avvalendosi del fatto che le insuline basali di nuova generazione hanno un profilo di sicurezza migliore rispetto alle precedenti – prosegue Provenzano – i medici di medicina generale possono e devono sentirsi confidenti nell’utilizzo tempestivo e agile di tale strumento terapeutico in tutti quei pazienti che ne abbiamo bisogno».

Salute

ASP Trapani cerca medici per Ospedale di Pantelleria

Direttore

Published

on

Le candidature entro 13 novembre

L’Azienda Sanitaria della Provincia di Trapani comunica che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici Specialisti, nella disciplina di:
Ortopedia e Traumatologia, da destinare esclusivamente al P.O. di Pantelleria. 

Secondo quanto riportato, le candidature dovranno essere  presentate da giovedì 30 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 di giovedì 13 novembre (15 giorni).

Il bando è consultabile sulla piattaforma InPa e sul sito https://asptrapani.selezionieconcorsi.it/,
E’ possibile partecipare al concorso registrandosi, con i propri dati anagrafici, selezionando la procedura d’interesse e compilando, in ogni sua parte, il format online.

Continue Reading

Salute

Pantelleria, 7 dicembre Screening in Piazza “Colon Retto” la campagna dell’ASP

Direttore

Published

on

Screening in Piazza “Colon Retto – Target 50 69 anni” promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale Trapani in tutti i comuni della provincia, fa tappa a #Pantelleria giorno 7 Dicembre 2025.
Dopo la campagna di prevenzione del tumore al seno, “Ottobre rosa”, l’Azienda Sanitaria Trapanese parte subito con una nuova iniziativa coprendo tutti i comuni isole minori incluse: Pantelleria e Favignana.

A Pantelleria l’esame verrà eseguito presso l’Ospedale Nagar.

Continue Reading

Salute

Marsala, chiuso ospedale Borsellino per lavori

Marilu Giacalone

Published

on

Ridislocati interventi urgenti

L ‘ASP Trapani comunica che si è resa necessaria la chiusura del blocco operatorio dell’ospedale di Marsala, per delle opere programmate e indifferibili nelle sale operatorie. I tempi per la riapertura sono previsti già per la prossima settimana.
Nessun paziente è stato sospeso dalle liste operatorie e proprio a tutela dei pazienti si è provveduto ad anticipare l’erogazione di interventi chirurgici complessi, mentre gli interventi a bassa complessità sono stati ridistribuiti negli altri blocchi operatori aziendali.

La direzione sanitaria ha provveduto a garantire che gli eventuali interventi urgenti – che dovessero presentarsi – saranno affrontati in altri presidi dell’ASP. Gli interventi urologici saranno trattati al Sant’Antonio Abate.
L’intervento prevede l’aggiornamento del sistema di termoregolazione, ossia la climatizzazione, che si otterrà installando i nuovi impianti di termoregolazione. Questo migliorerà ulteriormente l’efficacia e l’efficienza di una linea di produzione fondamentale come quella della chirurgia, sia per quanto riguarda gli interventi programmati sia l’emergenza .

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza