Connect with us

Trasporti

Delegazione Rina consegna a Caronte & Tourist certificazione ISO per diversità e inclusione

Direttore

Published

-

Olga Mondello Franza: “Sviluppare processi e prassi in

clusivi un must per acquisire competitività e credibilità”

Messina – 1/6/2022 – È stata ufficialmente consegnata stamattina, nel corso di una breve cerimonia svoltasi alla presenza dei vertici di Caronte & Tourist e di RINA (organismo di certificazione leader in Italia nella valutazione della conformità), la certificazione ISO 30415:2021 Diversity & Inclusion, che Caronte ha conseguito – prima compagnia di navigazione in Italia – lo scorso 12 maggio. La ISO 30415:2021 è una certificazione di recentissima istituzione. È giunta infatti nel maggio del 2021 a colmare un vuoto normativo ma anche a fare chiarezza in un settore giovane come quello della Diversity & Inclusion.

 

“Noi crediamo – ha detto Olga Mondello Franza, presidente del Gruppo Caronte & Tourist – che riconoscere la diversità e apprezzare il modo in cui le diverse dimensioni della diversità si intersecano ( sviluppare processi e prassi inclusivi; agire in modo etico e socialmente responsabile; lavorare e comunicare in modo inclusivo; promuovere inclusività anche nelle relazioni con gli stakeholder) in fondo significhi declinare in un’altra nuova e diversa forma quella responsabilità sociale d’impresa nella quale abbiamo sempre creduto e che ci siamo sempre sforzati di sostanziare tramite il buon esempio e le buone prassi. “Abbiamo fortemente voluto questa certificazione – ha aggiunto – perché convinti che adottare un modello di gestione della diversità e monitorare il livello di integrazione dei principi di gender equality rappresenti per una azienda un must, un di più che può consentirle di differenziarsi e di accrescere la propria competitività”.

 

Nei loro interventi i dirigenti di Rina presenti alla cerimonia di consegna (Maurizio Mazzapicchi, Catania & Palermo Management System Certification Head; Giovanni Taormina, South-Italy Certification Business Development Head; Margherita Orlando, Specialista attività di certificazione; Giuseppe Arnaldo Freni, Principal Surveyor/Principal Surveyor in charge; Massimo Saia Specialista attività di certificazione) hanno ricordato il forte rapporto che storicamente esiste tra l’ente di certificazione e il mondo dello shipping e parlato della certificazione ISO 30415 rilasciata a Caronte & Tourist come di uno step ulteriore e certamente non ultimo di un percorso di eccellenza e di costante miglioramento delle performance e delle politiche di customer care sviluppate dalla Compagnia. Rivolgersi agli organismi di certificazione accreditati – hanno pure ricordato i rappresentanti di RINA – è l’unico modo per porsi seriamente all’interno di un processo di verifica delle buone prassi aziendali e per conseguire una certificazione che sancisce l’effettiva rispondenza del sistema dell’impresa ai requisiti previsti dagli standard.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Trasporti

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Direttore

Published

on

Notizia Flash – La reazione del Ministro Salvini

Negato il visto di legittimità per la realizzazione del discusso Ponte sullo Stretto di Messina.
La decisione è arrivata ieri, 29 ottobre 2025, dalla Corte di Conti, chiamata a decidere sulla legittimità del progetto. 
Le ragioni sono ancora in fase di stesura e verranno depositate entro 30 giorni.

Il Ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha reagito rispondendo che non si fermerà nel difendere un progetto che darà lavoro a molte persone.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza