News
Davide Lo Surdo, la sua leggendaria chitarra esposta in un museo americano

Il Sigal Music Museum di Greenville, premiato nel 2020 come il terzo miglior nuovo museo d’America, ha esposto permanentemente la chitarra signature del leggendario Davide Lo Surdo, il chitarrista riconosciuto da Rolling Stone magazine come il più chitarrista più veloce della storia della musica.
Maurizio Baiata, famoso giornalista musicale italo-americano, ha recentemente incluso Lo Surdo nel suo nuovo libro sulla storia della musica “Rock Memories – vol. 2”, dove è incluso insieme ai Beatles, Pink Floyd, Jimi Hendrix e molti altri.
Il Sigal Music Museum è noto per la sua collezione di strumenti musicali storici appartenuti a icone come Mozart, Beethoven, Bach e Chopin. Tra questi, spicca il pianoforte con cui Mozart si esibì nel 1764 a Buckingham Palace, di fronte alla famiglia reale e all’intera corte britannica.
La chitarra esposta dell’artista italiano è un pezzo costruito nel 2021 dalla marca “Koloss” seguendo scrupolosamente le specifiche fornite personalmente da Lo Surdo.
La sua presenza all’interno del museo arricchisce ulteriormente la vasta collezione, portando con sé la potenza e la velocità della musica di Davide Lo Surdo, che ha inciso un segno indelebile nella storia della musica.
Con questa nuova acquisizione, il Sigal Music Museum offre ai visitatori l’opportunità di ammirare e connettersi con il mood di Davide Lo Surdo, una vera leggenda vivente della musica di soli 23 anni.
Ambiente
Pantelleria partecipa all’esercitazione regionale antincendio “EXE AIB 2025” a Valderice

Pantelleria partecipa all’esercitazione regionale antincendio “EXE AIB 2025” a Valderice
Era in programma oggi, a Valderice, l’esercitazione regionale “EXE AIB 2025 – Area Trapani”, promossa dalla Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile per rafforzare la capacità di risposta agli incendi boschivi e d’interfaccia.
Alla giornata hanno partecipato anche 15 volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Pantelleria e, come rappresentante dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, il Direttore Facente Funzione Gaspare Inglese.
L’esercitazione prevedeva scenari realistici per testare procedure operative, coordinamento tra squadre, e tecnologie avanzate per il rilevamento e la gestione degli incendi. Un’importante occasione di addestramento e cooperazione interforze che vede protagonista anche il territorio pantesco nel sistema regionale di protezione.
(foto Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile)
News
Nuove attrezzature per l’oculistica negli ospedali dell’ASP di Trapani

I reparti di #Oculistica degli ospedali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani si arricchiscono di nuove attrezzature, attraverso le quali sarà migliorata l’offerta agli utenti, sia interventistica che ambulatoriale.
L’UOC Provveditorato dell’ASP, diretta da Maria Luisa Comparato, su indicazione del Servizio di Ingegneria clinica, con responsabile Gabriella Amato, ha, infatti, provveduto ad aggiudicare l’acquisto di due Sistemi Laser con Modulo Yag, due Lampade a Fessura, un Tomografo a Coerenza Ottica, un Fotocoagulatore Laser e due Oftalmoscopi.
- Di particolare rilevanza il Fotocoagulatore Laser, che sarà utilizzato per i pazienti con complicanze gravi del diabete, per tutte le forme ischemiche, e andrà a rafforzare il reparto del Sant’Antonio Abate di #Trapani
- I due Sistemi Laser con Modulo Yag, utili per trattare la cataratta di secondo intervento solo per i pazienti già operati chirurgicamente, verranno destinati alle Unità Operative degli ospedali di Trapani e #Marsala.
- mentre le due Lampade a Fessura, utilizzate per le visite oculistiche, saranno utilizzati nei reparti dei Presidi ospedalieri di Trapani e Castelvetrano.
- E ancora, il Tomografo a Coerenza Ottica, utilizzato per le scansioni retiniche per le patologie come la maculopatia o per i pazienti diabetici, è destinato all’Unità operativa di oculistica dell’ospedale di #Castelvetrano
- infine, i due oftalmoscopi, strumenti che permettono di osservare il fondo dell’occhio, destinati alle Unità degli ospedali di Marsala e di Castelvetrano.
Nei prossimi giorni la nuova dotazione sarà consegnata ai reparti. Sono poi stati già richiesti dall’Ingegneria clinica ulteriori strumentazioni: un OCT (Tomografo a Coerenza Ottica) di nuova generazione per sostituirne uno obsoleto a Trapani, tre fluoroangiografi per Marsala, Castelvetrano e Trapani, e due fotocoagulatori laser per sostituire quelli di Castelvetrano e Marsala.
News
Marsala, esce in permesso durante domiciliari. Fermato sulla bici con cocaina, hashish e marjiuana
MARSALA: ESCE IN PERMESSO DAGLI ARRESTI DOMICILIARI,
FERMATO SULLA BICI CON COCAINA, HASHISH E MARIJUANA.
IN MANETTE 55ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato un 55enne del luogo per
detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
L’uomo, in permesso durante il regime degli arresti domiciliari, veniva fermato a bordo
della propria bici elettrica nel corso di un servizio di pattuglia. I militari, notando un
atteggiamento sospetto da parte del 55enne, eseguivano una accurata perquisizione
trovando, nel cestino portaoggetti del velocipede, un involucro di 10 gr. di cocaina, 2
involucri di hashish (per complessivi 110 gr.), numerosi involucri di marijuana (per un peso
complessivo di 65 gr.). Inoltre all’interno dello zaino venivano rinvenuti e sottoposti a
sequestro 2 bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e soldi in contanti per
310 euro in banconote di piccolo taglio.
L’uomo, a seguito dell’udienza di convalida, è stato nuovamente collocato agli arresti
domiciliari.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo