Connect with us

Cronaca

Dat cancella otto voli tra Pantelleria, Trapani e Palermo. Odissea per famiglia da Milano a Pantelleria

Direttore

Published

-

Dat cancella otto voli tra Trapani, Palermo e Pantelleria, ai passeggeri 250 euro

Martedì 23 luglio si è rivelata una giornata difficile per i passeggeri della DAT (Danish Air Transport), con la cancellazione di otto voli che collegavano Pantelleria con Trapani e Palermo. Secondo quanto riportato da ItaliaRimborso , tutti i passeggeri coinvolti avranno diritto a una compensazione di 250 euro, come
previsto dalle normative europee.
Ecco l'elenco completo dei voli cancellati:
– DX1832 Pantelleria-Trapani delle ore 7:00
– DX1831 Trapani-Pantelleria delle ore 8:10
– DX1822 Pantelleria-Palermo delle ore 9:35
– DX1821 Palermo-Pantelleria delle ore 10:50
– DX1828 Pantelleria-Palermo delle ore 12:35
– DX1827 Palermo-Pantelleria delle ore 13:50
– DX1836 Pantelleria-Trapani delle ore 15:50
– DX1835 Trapani-Pantelleria delle ore 17:00
Queste cancellazioni hanno causato disagi notevoli per i passeggeri, molti dei quali avevano programmato viaggi di lavoro o vacanze. ItaliaRimborso, specializzati nella tutela dei diritti dei viaggiatori aerei, ha subito offerto assistenza ai passeggeri colpiti, avendo riscontrato che vi è responsabilità della compagnia aerea per le cancellazioni.

Secondo il Regolamento (CE) n. 261/2004, i passeggeri hanno diritto a una compensazione pecuniaria in
caso di cancellazione del volo, salvo circostanze eccezionali. Nel caso delle cancellazioni del 23 luglio, non
sono state comunicate motivazioni specifiche che esonererebbero la compagnia dall’obbligo di risarcimento.
Pertanto, ogni passeggero dei voli cancellati potrà richiedere la compensazione di 250 euro.
ItaliaRimborso ha messo a disposizione una procedura semplice e veloce per richiedere la compensazione.
L’intervento di ItaliaRimborso in questa situazione evidenzia l'importanza di conoscere i propri diritti come passeggeri aerei. In situazioni di disagio come quella di ieri, poter contare su un’organizzazione competente che gestisce le richieste di compensazione può fare la differenza tra un’esperienza frustrante e una risoluzione rapida ed efficace.
Per ulteriori informazioni, i passeggeri possono visitare il sito web www.italiarimborso.it e seguire le istruzioni per la richiesta di risarcimento.

Milano – Pantelleria, quei viaggi da incubo e da dimenticare

Una odissea vera e propria quella subita dai passeggeri Milano/Pantelleria, nella giornata di ieri 23 luglio per i passeggeri del volo delle 7.00 in parte3nza dal capoluogo meneghino.

Tra i commenti per il “ritardo”, postati su un nostro articolo, spicca questo, risalente alle ore 21.00 circa di eri:

“Alla fine … ci hanno lasciati a Palermo. Spero che il giornale di Pantelleria voglia davvero raccontare quanto sta accadendo: e’ un danno di immagine enorme per la Sicilia e per la splendida isola di Pantelleria. Volo da Milano alle 7:00; dalle 8.30 in aeroporto. Parte un charter alle 19.45: ma ne porta solo un parte. Altri rimasti a terra. Compresa la sottoscritta con due bambini di 9 e 14 anni. Sono in un taxi per raggiungere un hotel a Palermo a mie spese!”

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Redazione

Published

on

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).

Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.

Per info e adesioni contattate il num. 3295613829

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

Direttore

Published

on

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.

Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.

Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.

Continue Reading

Cronaca

Da Gaza a Lampedusa in moto d’acqua in 3: 12 ore di navigazione

Direttore

Published

on

La sconcertante e toccante storia di un papà di Gaza nel servizio di “Lampedusa in 2 minuti”

Tre giovani uomini da Gaza si sono diretti verso Lampedusa, a bordo di una moto d’acqua.

Un’impresa epocale: 300 km di Mediterraneo.
Poi intercettati a 20km da Lampedusa, vengono recuperati da una motovedetta Frontex che li fa sbarcare a Molo Favarolo.

I dettagli nel servizio di “Lampedusa in 2 minuti”, in una narrazione toccante e sconcertante

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza