Connect with us

Cultura

Cous Cous Fest: Fedez in concerto gratuito giovedì 25 settembre

caterina murana

Published

-

Cous Cous Fest: Fedez in concerto gratuito giovedì 25 settembre
Biglietti disponibili per la nuova area Pit, il resto della spiaggia resta a ingresso gratuito
Angelo Mellone alla guida della giuria di esperti del Campionato del mondo

Sul palco arrivano Peppone Calabrese, Federico Quaranta e Valentina Caruso

 Il Cous Cous Fest 2025 accende i riflettori sulla prima grande star del suo cast musicale: Fedez sarà in concerto giovedì 25 settembre alle ore 22.30 sul suggestivo palco allestito sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, per un live show che promette energia allo stato puro.

Artista tra i più iconici della scena musicale italiana, con 98 dischi di platino, oltre 13 milioni di follower su Instagram e una carriera costellata di successi, Fedez è pronto a far vibrare il pubblico del festival con i suoi brani più amati e le ultime hit, da “Bella Storia” a “La Dolce Vita”, da “Mille” a “Battito”, presentato a Sanremo 2025.

Per chi vuole vivere l’emozione del live sotto palco, da quest’anno è disponibile l’Area PIT: accesso esclusivo a un’area riservata sotto il palco al costo simbolico di 15 euro (prevendita inclusa). I biglietti sono in vendita sui circuiti Ticketone, Ciaotickets e nei punti vendita autorizzati. Ticket su https://www.ticketone.it/event/fedez-palco-spiaggia-20242680/. Il resto della spiaggia, come da tradizione del festival, resterà a ingresso gratuito.

A guidare la giuria di esperti del Campionato del mondo di cous cous, momento centrale del festival, sarà Angelo Mellone, attuale direttore Intrattenimento Day Time Rai.


Intellettuale e volto di riferimento del panorama culturale italiano, con il suo sguardo attento e la sua esperienza, guiderà la giuria del campionato che celebra il cous cous come simbolo di scambio e dialogo tra culture.

Tra i protagonisti dell’edizione 2025 anche Giuseppe “Peppone” Calabrese, volto amatissimo della TV e conduttore di programmi come Linea Verde e Camper su Rai1. Cavaliere al merito della Repubblica, ambasciatore della dieta mediterranea, oste e gastronomo, Peppone porterà al festival la sua passione per il territorio, la cucina e le storie autentiche d’Italia. Al suo fianco tornano Federico Quaranta e Valentina Caruso, già apprezzati conduttori delle scorse edizioni, per raccontare la gara più gustosa e multiculturale dell’anno.

La 28^ edizione del Cous Cous Fest si svolgerà a San Vito Lo Capo (Trapani) dal 19 al 28 settembre 2025, confermandosi un punto di riferimento internazionale per chi ama la cucina, la musica e i valori della condivisione. Un evento che unisce i popoli attraverso il cibo, le storie e la musica, in una delle cittadine più belle del Mediterraneo.

Ambiente

Aspettando Pantelleria 2030, 17 e 18 ottobre in Workshop Ispirazionale con Donatella Bianchi

Redazione

Published

on

Aspettando Pantelleria 2030 – WORKSHOP ISPIRAZIONALE***

Mancano pochi giorni all’inizio di Pantelleria 2030 (17 e 18 ottobre 2025).
Il primo appuntamento è il Workshop ispirazionale del 17, un incontro aperto alla cittadinanza pensato per offrire spunti, esempi e alternative utili ad alimentare il dibattito locale
Oggi vi presentiamo il primo Speaker: Donatella Bianchi
Giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu su Rai 1, Donatella Bianchi dedica da sempre il suo lavoro e il suo impegno alla tutela dell’ambiente e del mare.

È stata Presidente del WWF Italia e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che membro di comitati scientifici e istituzionali dedicati alla sostenibilità, alla biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale italiano.
Ambasciatrice della biodiversità e voce autorevole della divulgazione ambientale, porterà a Pantelleria una riflessione su come unire conoscenza, comunità e cura dei territori per costruire insieme un futuro sostenibile.

Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 17:00 Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, Pantelleria

Un incontro aperto a tutti per lasciarsi ispirare e contribuire alla visione condivisa di “Pantelleria 2030”.
Visita la pagina dedicata del sito per scoprire l’agenda completa: https://tinyurl.com/3jb6u2u4

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, successo per “Raccontami il tuo sceccu” l’evento del Giamporcaro con Sergio Minoli e Massimo Montanari

Direttore

Published

on

Piazza Caovur, alias Piazza Asinabile, gremita di pubblico curioso e attento dei racconti sullo sceccu pantiscu

Nel pomeriggio di ieri, 11 ottobre, si è tenuta la conferenza RACCONTAMI IL TUO SCECCU – Piazza Asinabile (Piazza Cavour)  organizzato dal Centro Culturale Vito Giamporcaro, con Sergio Minoli come “illustratore” e il presidente Anna Rita Gabriele a presenziare il tutto. Inestimabile la partecipazione di un tanto sagace, quanto preparato Massimo Montanari, l’art director dell’intero festival Pantelleria Asinabile, che ha saputo modulare le interviste agli anziani o testimonianze di loro successori, sulla presenza dell’asino nella vita quotidiana dei panteschi.

In una quantomai suggestiva Pantelleria, del suo mare al porto, nel momento del crepuscolo ha preso forma un evento che segna una nuova tacca, tra quelli culturali dell’isola.

La conferenza ha avuto un suggestivo incipit, grazie all’opera certosina, delicata e riverente del professor Minoli, con delle slide che , come in un tuffo all’indietro, hanno catapultato il pubblico, che ha gremito Piazza Cavour, ai tempi andati, quando u sceccu era parte dell’entourage familiare.

Compagno nel lavoro nell’aia, come nei campi, mezzo di trasporto per mercanzie o derrate destinate al consumo casalingo. Tutto questo gran lavoro di raccolta, unito alle testimonianze in diretta e dal vivo hanno creato una sorta di fiaba dove i protagonisti erano si gli asini panteschi, ma anche tutta la comunità presente.

La serata si è conclusa con una entusiasmante conviviale organizzata dalle Associazioni La Mulattiera e Barbacane, che replicheranno stasera con un menù tutto nuovo: pasta con tonno olive e capperi, panino con salsiccia, frutta, dolci e bibite.

Statua dell’asino pantesco in onore di Lillo di Bonsulton

Ricordiamo l’iniziativa del Centro Giamporcaro di vendita libri, il cui ricavato verrà impiegato per la realizzazione di un sogno di Lillo di Bonsulton: la statua dell’asino pantesco. Le copie sono reperibili presso il Centro Giamporcaro stesso, Via Manzoni 72 – Pantelleria, aperto tutti i pomeriggi.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria Asinabile, oggi ultimo giorno: Centro Giamporcaro e le slide della conferenza

Direttore

Published

on

Per non perdere la memoria dell’asino pantesco, nel gazebo del Centro Giamporcaro distribuzione delle pennette con le slide della conferenza

Ieri pomeriggio si è tenuta la conferenza RACCONTAMI IL TUO SCECCU – Piazza Asinabile (Piazza Cavour): un incontro con gli anziani dell’isola, memorie ricordi e testimonianze del rapporto uomo-asino, organizzato dall’Associazione Giamporcaro, con Sergio Minoli come “illustratore” e il presidente Anna Rita Gabriele a presenziare il tutto. 

Orbene tutte la slide fatte visionare ieri durante l’evento, sono custodite con cura in “pennette usb” pronte per essere distribuite nell’arco della giornata di oggi,  tra i curiosi, gli appassionati e chiunque desideri una raccolta di memoria dell’isola, elaborata con professionalità e passione. Avvicinatevi al gazebo del Giamporcaro per altre info.

Ricordiamo che Pantelleria Asinabile si concluderà questa sera, con una conviviale realizzata grazie alle Associazioni la Mulattiera e Barbacane, leader in queste organizzazioni.
Questa sera assaggeremo: pasta con tonno olive e capperi, panino con salsiccia, frutta, dolci e bibite.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza