Segui i nostri social

Ambiente

CONVEGNO ‘SICILIA, LO SVILUPPO DELLA REGIONE PASSA DALLA BLUE ECONOMY’

Redazione

Pubblicato

-

 

PALERMO, 18 luglio 2022 – il Vicepresidente ed Assessore all’Economia della Regione Siciliana, Gaetano Armao, presiederà il Convegno ‘Sicilia, lo sviluppo della regione passa dalla blue economy’ che si terrà domani, 19 Luglio, dalle ore 16.30, a Milazzo (Palazzo D’Amico).

 

Il convegno, partendo dai principali risultati dell’indagine svolta dal Centro Studi Tagliacarne, affronterà gli aspetti connessi allo sviluppo economico delle economie marittime e sarà anche l’occasione per lanciare il libro bianco ”The sicilian blue economy white paper”, in collaborazione con il sistema camerale siciliano. Nel corso dell’incontro, interverranno: Ivo Blandina, Presidente CCIAA Messina; Gaetano Fausto Esposito, DG Centro Studi Tagliacarne; Pietro Franza, Presidente Sicindustria Messina; Santi Ilacqua, Presidente Assonautica Messina; Pippo Midili, Sindaco Città di Milazzo; Rappresentante del Gruppo Caronte & Tourist.à

 

“Il governo Musumeci ha fatto della Blue Economy una delle priorità della strategia di sviluppo per la Regione. Nella sua posizione geostrategica, al centro del Mediterraneo, si collegano culturalmente, politicamente e geograficamente, interessi strategici fondamentali su temi chiave, quali l’energia, difesa e sicurezza, tutela ambientale, flussi migratori e commerciali, infrastrutture e mobilità marittima di merci e passeggeri. Una Sicilia che più che frontiera é chiamata ad essere cerniera d'Europa verso l'Africa. Queste opportunità consentono alla nostra Isola di giocare da protagonista, offrendo soluzioni e proposte all’Europa, nel suo complesso, mirando allo sviluppo economico dell’intera area. Inoltre, nel contesto della transizione ecodigitale la Blue economy è parte integrante di una grande trasformazione che unisce una prospettiva integrata tra sviluppo ecosostenibile ed innovazione digitale. Con gli investimenti europei sin qui realizzati nell’ambito della sua Agenda digitale, la Sicilia è la regione più infrastrutturata sul piano digitale nel Mediterraneo”. Così il Vicepresidente Armao.

Ambiente

Nerea in navigazione verso il Mediterraneo. Lunedì 4 dicembre la cerimonia di inaugurazione al Porto di Palermo

Direttore

Pubblicato

il

“Nerea” ha lasciato ieri il cantiere Sefine di Altinova Yalova, in Turchia, ed è in navigazione verso il Mediterraneo. La nuova nave del Gruppo Caronte & Tourist dovrebbe arrivare in Sicilia nel primo pomeriggio di giovedì 30 novembre.

La nave si fermerà a Messina per accertamenti doganali ed altre formalità prima di far rotta per Palermo ove resterà ormeggiata al molo “Vittorio Veneto” in attesa della cerimonia di inaugurazione ufficiale, che si svolgerà lunedì 4 dicembre.

A bordo della “Nerea” per l’occasione saranno presenti il Presidente della Regione Renato Schifani; il Viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi; l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò; il Presidente dell’AdSP del Mare di Sicilia Occidentale Pasqualino Monti; Il Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale Contrammiraglio Raffaele Macauda, oltre le massime autorità civili, militari e religiose della regione.

Leggi la notizia

Ambiente

Egadi, al via opere per transizione energetica. Forgione “Una svolta per le nostre isole”

Direttore

Pubblicato

il

 
𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐄𝐠𝐚𝐝𝐢 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐏𝐧𝐫𝐫. 𝐅𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞: “𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐨𝐥𝐞”

Nei prossimi mesi saranno avviati nelle #Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nell’ambito del Programma Isole Verdi, finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Giunta comunale ha dato il via nei giorni scorsi alle procedure per l’affidamento delle progettazioni e l’avvio delle gare.

“Siamo alla vigilia di un cambiamento epocale”, dice il sindaco Francesco Forgione. “Queste opere cambieranno il volto delle Egadi e contribuiranno a migliorare in modo significativo la qualità della vita nelle nostre isole”.

Tutte le informazioni sul sito istituzionale del Comune

Leggi la notizia

Ambiente

Milazzo – Nave arenata, concluse operazioni di disincaglio della motonave Tirrenia Cargo

Direttore

Pubblicato

il

Nella serata di ieri, sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Milazzo, si sono concluse con successo le operazioni di disincaglio della “Lider Prestij”, la motonave bandiera camerunense precedentemente appartenuta alla società Tirrenia, spiaggiatasi nella notte del 25 novembre lungo il litorale sabbioso della località siciliana di Rometta Marea, priva di carburante e senza equipaggio a bordo.

Dopo una prima verifica riguardo l’integrità dello scafo, portata positivamente a termine dal personale del 3° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Messina, la nave è stata disincagliata con l’impiego di rimorchiatori locali, che hanno poi condotto l’unità fino all’ormeggio nel porto di Milazzo.

La motonave sarà sottoposta ad attività ispettiva della Guardia Costiera per la verifica degli standard di sicurezza della navigazione.

 

 

Contributo d’immagini:  https://drive.google.com/file/d/1QBvCO2tCQv6JeKSzbqFOZtqyJJsXJYTn/view?usp=sharing

 

Questa mattina, sotto il coordinamento della Guardia Costiera, sono state avviate le operazioni di disincaglio della motonave “Lider Prestij” (appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il nome di Beniamino Carnevale) arenatasi nella giornata di ieri sulla costa di Rometta Marea, nei pressi di Milazzo.

Le operazioni si svolgono con l’impiego di due rimorchiatori, in totale sicurezza e senza compromettere l’ecosistema marino. L’attività è stata preceduta dall’intervento a bordo di personale del nucleo ispettivo della Guardia Costiera, che insieme al RINA ed ai servizi tecnico-nautici del Compartimento marittimo di Milazzo, ha valutato la situazione della nave e pianificato le varie fasi necessarie per il disincaglio.

In assistenza sono presenti diversi assetti aeronavali della Guardia Costiera, tra cui un elicottero AW139 “Nemo 8” e nave Dattilo nonché i sommozzatori del Nucleo Sub di Messina.

 

 

Da: Guardiacostiera <guardiacostiera@mit.gov.it>
Inviato: domenica 26 novembre 2023 12:35
Oggetto: Comunicato stampa del 26.11.2023 – Motonave si arena sulle coste siciliane: la Guardia Costiera in campo per verificare eventuali inquinamenti e coordinare le operazioni di rimozione dell’unità

 

Questa notte il rimorchiatore “Tedy”, in navigazione da Napoli verso la Turchia, all’altezza dell’isola di Stromboli, ha rotto il cavo di rimorchio con cui trasportava la motonave Lider Prestij, bandiera camerunense, appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il nome di Beniamino Carnevale.

La motonave Lider Prestij in balia delle onde, ma senza persone a bordo, si è poi spiaggiata nella notte sulle coste del comune di Rometta Marea (a circa 15 chilometri da Milazzo).

La Guardia Costiera, a seguito della segnalazione, ha immediatamente attivato la cellula di emergenza, inviando sul posto le proprie motovedette e, al fine di verificare possibili inquinamenti in prossimità dell’unità, ha disposto l’invio in area dei subacquei della Guardia Costiera di Messina e il sorvolo dell’aereo Manta ATR42, dotato di strumentazione idonea a rilevare eventuali inquinamenti. In area anche un elicottero e nave Dattilo della Guardia Costiera.

In queste ore, alla società armatrice è stata notificata la diffida a rimuovere la nave, procedura necessaria per l’attivazione dei rimorchiatori che effettueranno le operazioni di disincaglio dell’unità. Dalle informazioni acquisite dalla Guardia Costiera, l’unità risulterebbe priva di carburante a bordo.

Attivati anche gli accertamenti tecnici della Guardia Costiera per comprendere le dinamiche e le responsabilità dell’accaduto, allo scopo di garantire la sicurezza della navigazione.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza