Connect with us

Turismo

Conosci te stesso a Pantelleria: Workshop orientato sulla teoria dell’Ennegramma dal 24 al 31 Maggio 2025

Redazione

Published

-

Conosci te stesso a Pantelleria, il viaggio auto-esplorativo per conoscere te stesso nelle relazioni con gli altri.
Iscrizioni Aperte

Panta Res è un viaggio che vuole essere un punto di convergenza di
diversi momenti della vita, che ha l’ambizione di predisporre la mente al conoscere
e a scoprire assaporando la bellezza dell’esperienza di sé stessi e dell’altro. È un
percorso unico che ti accompagnerà ad esplorare le profondità dell’essere a
contatto con sé stessi e la natura. Un’esperienza straordinaria che ti porterà a
scoprire, crescere e connetterti in un ambiente naturale e magico.

Importanza dell’Esplorazione Personale: Abbiamo tutti una storia unica da
raccontare, e il workshop, impostato anche sulla teoria dell’Ennegramma, è
l’occasione perfetta per iniziare questo viaggio di auto-esplorazione. Con questo
appuntamento a Panta Res, inizierai a disegnare la mappa della tua personalità,
migliorando non solo la comprensione di te stesso ma anche le tue relazioni
interpersonali.

Vantaggi e Benefici: la Mission del workshop è quella di fornire degli strumenti
per poter godere di una maggiore consapevolezza personale, comprensione delle
tue motivazioni, nonché i mezzi per affrontare le sfide quotidiane. I benefici si
estenderanno alle tue relazioni, migliorando la comunicazione e creando
connessioni più autentiche.

Anticipazioni sugli Argomenti Chiave: il viaggio partirà dall’acqua come luogo di
origine, per poi proseguire dentro un lavoro sulle proprie radici e la propria storia.
Si affronteranno temi come la cura, l’eros e il dolore della perdita. Utilizzeremo i
sensi per esplorare il piacere nel gusto e nella vista. Lavoreremo con la voce come
espressione del Se nel mondo.

Pantelleria: Un’Eco dell’Eden nel Mediterraneo: Immersi nell’atmosfera magica
di Pantelleria, esploreremo le sue bellezze naturali mozzafiato. Dai caldi bagni
termali alla costa incontaminata, l’isola ci accoglierà con il suo fascino unico e con
i suoi sapori e profumi indimenticabili. Alcune attività esperienziali saranno
organizzate nei luoghi più accattivanti, rendendo il workshop ancor più
memorabile.

Dettagli e Iscrizioni: Poiché vogliamo garantire un’esperienza intima, il workshop
è a numero chiuso. Le iscrizioni sono ora aperte e saranno chiuse a completamento
del numero prefissato! Non Indugiate per assicurarvi il vostro posto in questa
straordinaria avventura.

Cosa è incluso nel pacchetto:
• Trasporti da e per l’alloggio da e per l’aeroporto di Pantelleria e verso i
luoghi dove avranno luogo le attività.
• Alloggio di tipo bed and breakfast.
• Colazione, pranzo e cena.
• Partecipazione al workshop “Panta Res”.
• Attività esperienziali nei luoghi più accattivanti di Pantelleria.
• Degustazione di vini presso una cantina locale o attività alternativa.

Cosa NON è Incluso:
• Volo aereo per e da Pantelleria.
• Mezzo per spostamenti personali.
Chi è Pronto a Scoprire Se Stesso? Non perdere l’opportunità di vivere a
Pantelleria il workshop Panta Res, immergendoti in una settimana di crescita
personale e connessione con la Tua parte più autentica.

Per info costi, modulo di iscrizione e dettagli, contattaci a pantares@blu.it o via
whatsapp al 3514090607 e saremo felici di risponderti prontamente.

Turismo

Pantelleria, tagli al superfluo: addio Distretto Turistico Sicilia Occidentale

Direttore

Published

on

In data odierna la Giunta Comunale di Pantelleria ha firmato la recessione dal contratto oneroso stipulato nel 2015 con il Distretto Turistico Sicilia Occidentale.

I motivi

  • Premesso che il Comune di Pantelleria, a seguito di istanza avanzata con nota prot. n. 2514 del 17.02.2015, ha richiesto l’adesione al Distretto Turistico Sicilia Occidentale;
  • Dato atto che con verbale del 18.02.2015 il Distretto Turistico Sicilia Occidentale ha accolto favorevolmente la predetta richiesta, deliberando l’adesione del Comune di Pantelleria;
  • Considerato che il Comune di Pantelleria, quale partner strategico ammesso al Distretto Turistico Sicilia Occidentale, è onerato della corresponsione della quota annuale da apportare al Fondo di gestione che, per l’anno 2025, è stata stabilita in euro 9.792,00;
  • Dato atto che l’Assessore al ramo ha richiesto la predisposizione di apposito atto amministrativo per il recesso del Comune di Pantelleria quale partner strategico del Distretto Turistico Sicilia Occidentale in quanto, per come evidenziato nella nota prot. n. 19464 del 12.08.2025, la decisione sul recesso deriva:
  1. dalla “mancanza di un adeguato focus sulle peculiarità territoriali dell’Isola”;
  2. dal fatto che “i vantaggi tangibili derivanti dall’adesione non appaiono proporzionati alle risorse economiche investite”;
  3. da una “non coincidenza tra i contenuti e le linee di azione del Distretto e il piano di marketing territoriale predisposto per Pantelleria, che costituisce la nostra guida operativa per uno sviluppo turistico sostenibile e coerente”;

Considerato tutto quanto, il Comune di Pantelleria ha approvato la rescissione contrattuale dall’Ente turistico.

Continue Reading

Turismo

Federalberghi Palermo, ad agosto -10% di presenze turistiche

Redazione

Published

on

Di Stefano: “percezione insicurezza tra turisti erode immagine città”

Palermo, 12 agosto 2025 – Brusca frenata ad agosto delle presenze turistiche nel capoluogo siciliano.
Federalberghi Palermo registra un calo medio del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
“Questo dato – dice Rosa Di Stefano, presidente degli albergatori palermitani – è un campanello d’allarme. Palermo ha un potenziale straordinario, ma la percezione di insicurezza tra i turisti sta erodendo il nostro essere attrattivi. In un mercato globale altamente competitivo, l’immagine della destinazione è un elemento decisivo. Se non interveniamo subito con azioni concrete per migliorare la sicurezza urbana e la gestione degli spazi pubblici, rischiamo di compromettere il posizionamento conquistato negli ultimi anni”.
Come dimostra il Conto Satellite del Turismo, ogni euro speso da un visitatore si moltiplica lungo l’intera filiera economica, generando benefici diffusi e occupazione stabile. Palermo, con un valore aggiunto turistico stimato in 795,5 milioni di euro, si conferma tra le prime venti destinazioni italiane per ricchezza generata dal turismo (16esima posizione nel ranking nazionale 2025). Il turismo, in città, infatti, non è solo ospitalità, è ristorazione, artigianato, commercio, eventi, cultura, trasporti. È un ecosistema che vive dell’arrivo di viaggiatori da ogni parte del mondo.
“Proteggere il brand Palermo – conclude Di Stefano – significa proteggere migliaia di posti di lavoro, centinaia di imprese e un’economia che può crescere ancora, se sostenuta da politiche adeguate e visione di lungo periodo. Il turismo è, allo stesso tempo, uno dei motori economici più potenti di centinaia di comunità italiane e uno degli asset più sottovalutati del nostro sistema produttivo”.

Continue Reading

Turismo

Turismo, 135milioni per strutture ricettive: ristrutturazione, ampliamento, riattivazione o nuove attività

Direttore

Published

on

Al via domande per potenziare strutture. Schifani: «È il momento di investire», Investimenti a fondo perduto. Scadenza 15 ottobre

 
Si è aperta oggi (martedì 15 luglio) alle ore 12 la piattaforma telematica dell’Irfis per la presentazione delle domande relative al bando promosso dalla Regione Siciliana per il potenziamento dell’offerta ricettiva. L’iniziativa, finanziata per complessivi 135 milioni di euro con risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, è rivolta a micro, piccole, medie e grandi imprese alberghiere ed extralberghiere operanti in Sicilia: alberghi, bed and breakfast, ostelli, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e strutture aggregate, comprese reti d’impresa e cooperative.

I contributi a fondo perduto sono destinati a progetti di ristrutturazione, ampliamento, riattivazione o realizzazione di nuove attività turistiche attraverso il recupero o la riconversione di immobili esistenti. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 17 del 15 ottobre 2025.

«Come avevo anticipato – dichiara il presidente della Regione Renato Schifani – siamo riusciti a pubblicare questo bando in tempi record, a conferma della determinazione e dell’efficienza della nostra azione. Si tratta di uno strumento strategico per rafforzare e rendere ancora più competitiva l’offerta turistica siciliana. I dati continuano a premiarci: la Sicilia si conferma tra le mete preferite nel panorama internazionale, attirando un numero crescente di visitatori, anche di fascia medio-alta. È dunque il momento giusto per accelerare gli investimenti sull’accoglienza e sulla qualità dei servizi turistici dell’Isola».

Le agevolazioni vanno da 50 mila a 3,5 milioni di euro, con procedura valutativa a graduatoria. Sono previsti due distinti regimi di aiuto, “de minimis” e “in esenzione”, ognuno con soglie e condizioni specifiche. Gli interventi dovranno rispettare i limiti di cubatura previsti dalle normative edilizie vigenti e non sarà ammesso consumo di nuovo suolo. Le imprese selezionate avranno 24 mesi di tempo per completare i lavori.

Le istanze possono presentate esclusivamente sulla piattaforma incentivisicilia.irfis.it accedendo con Spid o Cns.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza