Sport
Concluso il primo corso del Circolo Velico Isola di Pantelleria

Concluso il primo Corso Base di Vela del Circolo Velico Isola di Pantelleria
Si è concluso ieri pomeriggio il primo Corso Base di Vela organizzato dal Circolo Velico Isola di Pantelleria. Sono state due settimane di lavoro molto intenso, sia per lo staff che per i giovani iscritti. Per ottimizzare lo svolgimento della didattica e l’apprendimento, gli allievi (di età compresa tra 6 e 12 anni) sono stati suddivisi in due gruppi, in base a età e livello tecnico. Seguendo il programma della Federazione Italiana Vela (FIV), gli incontri giornalieri hanno previsto un briefing iniziale in cui sono state spiegate nozioni teoriche, prove in acqua e un piccolo briefing finale per chiarire eventuali dubbi emersi durante lo svolgimento delle manovre in mare. “Nonostante molti ragazzi fossero alle prime esperienze hanno dimostrato davvero grandi capacità di apprendimento riuscendo, a fine corso, a realizzare correttamente tutte le manovre previste da programma. Qualcuno di loro è emerso e potrà essere considerato un domani (se lo volesse) per formare una squadra un po’ più competitiva” afferma Daniele Alongi, presidente del Circolo. Discorso differente per i bambini più piccoli che hanno vissuto il corso come un gioco, come è giusto che sia. “Con i più piccini” prosegue Daniele “abbiamo usato un approccio un po’ diverso: siamo partiti dal gioco in acqua durante le lezioni pratiche perché consideriamo il momento ludico un mezzo per l’apprendimento. Il raggiungimento degli obiettivi è sì importante, perché chiaramente si sta facendo una scuola di vela, ma deve essere inserito all’interno di un contesto di allegria, armonia con lo sport e voglia di fare. Questo è il nostro must: fare le cose bene, come da programma, ma in allegria e senza stressare.”
I ragazzi sono tutti soddisfatti. “Il corso mi è piaciuto tantissimo. Ero già stato in barca e sapevo fare alcune manovre ma non sapevo come si chiamano. Ora finalmente l’ho imparato. Voglio continuare. Non vedo l’ora che cominci il nuovo corso” dice Alex. “Ho sempre voluto andare in barca a vela, imparare a usare la barca, anche se ho avuto un po’ paura quando dovevamo ribaltarla. Ma poi mi sono divertita tanto” ci confessa Maria Grazia. “Ora chiamo mio padre e gli dico di scendere così mi scrive al nuovo corso” dice con enfasi Nicholas.
I corsi di vela sono un’occasione importante per i ragazzi che sono rimasti chiusi per lunghi mesi nelle abitazioni. È il momento giusto per vivere a contatto con il mare, per assaporare lo sport, per riappropriarsi di un atteggiamento positivo, anche verso gli altri, pur mantenendo le giuste distanze ma con spirito di collaborazione.
Oggi pomeriggio si ricomincia con altri corsi: ci sono già numerosi iscritti e le iscrizioni continuano. La settimana prossima si unirà al già preparato staff un’istruttrice FIV molto brava e qualificata. “Vogliamo dare il massimo alla comunità pantesca che ha reagito incredibilmente bene alla nostra iniziativa. Siamo pieni di energia, felici, fieri e orgogliosi e stiamo dando tutti quanti il massimo contributo con passione e dedizione affinché questa iniziativa venga fatta nel miglior modo possibile anche qui a Pantelleria” conclude Daniele Alongi.
Giuliana Raffaelli
Sport
Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani.
Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.
La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.
Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.
Sport
Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.
Sport
Pantelleria, Dario Ferrante primo assoluto alla Mezza Maratona di Trappeto

La prima edizione della Mezza Maratona di Trappeto conquistata dal nostro Dario Ferrante
Si è tenuta oggi, 28 settembre 2025, la prima Mezza Maratona di Trappeto (PA) e il nostro infaticabile Dario Ferrante, da poco rientrato dalla più impegnativa competizione podistica di Berlino che lo ha visto secondo italiano e 90° su 50mila corridori, si è cimentato senza batter ciglio, conquistando il primo posto assoluto.
22 km al passo spedito della punta di diamante dell’atletica leggera pantesca e siciliana.
Lo abbiamo subito sentito, appena allentati i lacci degli scarpini da corsa e così ci ha raccontato “Ho partecipato alla mezza maratona di Trappeto su invito del presidente della mia società, Ino Gagliardi. La corsa è stata alla fine di 22 km con circa 250m di dislivello, tutta all’interno del centro di Trappeto su un circuito da 5,5 km da ripetere 4 volte. Io ho concluso con un tempo di 1 ora e 20 al passo di 3:35 min/km. Il percorso è molto articolato, muscolare e impegnativo ma molto divertente! È stato per me un ottimo allenamento collinare a solo una settimana dalla maratona di Berlino e per questo sono molto soddisfatto. È stato soprattutto un bellissimo modo per trascorrere una domenica in compagnia e celebrare lo sport più bello del mondo! Sono felice inoltre di aver portato il nome di Pantelleria sull’albo d’oro di questa gara che era alla sua prima edizione.”
Dario Ferrante, eccellenza dello sport pantesco, conclamata ormai negli anni, sta dimostrando di essere un grande talento così nello sport, come nella professione che esercita con passione e dedizione.
E’ così che i piccoli uomini crescono sani e proiettati in un futuro concreto e, auguriamo, roseo.
Può interessare: Dario Ferrante e i nuovi record a Berlino 2025. Secondo dall’Italia e forse unico da Pantelleria
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo