Connect with us

Sport

Concluso il primo corso del Circolo Velico Isola di Pantelleria

Giuliana Raffaelli

Published

-

Concluso il primo Corso Base di Vela del Circolo Velico Isola di Pantelleria

Si è concluso ieri pomeriggio il primo Corso Base di Vela organizzato dal Circolo Velico Isola di Pantelleria. Sono state due settimane di lavoro molto intenso, sia per lo staff che per i giovani iscritti. Per ottimizzare lo svolgimento della didattica e l’apprendimento, gli allievi (di età compresa tra 6 e 12 anni) sono stati suddivisi in due gruppi, in base a età e livello tecnico. Seguendo il programma della Federazione Italiana Vela (FIV), gli incontri giornalieri hanno previsto un briefing iniziale in cui sono state spiegate nozioni teoriche, prove in acqua e un piccolo briefing finale per chiarire eventuali dubbi emersi durante lo svolgimento delle manovre in mare. “Nonostante molti ragazzi fossero alle prime esperienze hanno dimostrato davvero grandi capacità di apprendimento riuscendo, a fine corso, a realizzare correttamente tutte le manovre previste da programma. Qualcuno di loro è emerso e potrà essere considerato un domani (se lo volesse) per formare una squadra un po’ più competitiva” afferma Daniele Alongi, presidente del Circolo. Discorso differente per i bambini più piccoli che hanno vissuto il corso come un gioco, come è giusto che sia. “Con i più piccini” prosegue Daniele “abbiamo usato un approccio un po’ diverso: siamo partiti dal gioco in acqua durante le lezioni pratiche perché consideriamo il momento ludico un mezzo per l’apprendimento. Il raggiungimento degli obiettivi è sì importante, perché chiaramente si sta facendo una scuola di vela, ma deve essere inserito all’interno di un contesto di allegria, armonia con lo sport e voglia di fare. Questo è il nostro must: fare le cose bene, come da programma, ma in allegria e senza stressare.”

I ragazzi sono tutti soddisfatti. “Il corso mi è piaciuto tantissimo. Ero già stato in barca e sapevo fare alcune manovre ma non sapevo come si chiamano. Ora finalmente l’ho imparato. Voglio continuare. Non vedo l’ora che cominci il nuovo corso” dice Alex. “Ho sempre voluto andare in barca a vela, imparare a usare la barca, anche se ho avuto un po’ paura quando dovevamo ribaltarla. Ma poi mi sono divertita tanto” ci confessa Maria Grazia. “Ora chiamo mio padre e gli dico di scendere così mi scrive al nuovo corso” dice con enfasi Nicholas. I corsi di vela sono un’occasione importante per i ragazzi che sono rimasti chiusi per lunghi mesi nelle abitazioni. È il momento giusto per vivere a contatto con il mare, per assaporare lo sport, per riappropriarsi di un atteggiamento positivo, anche verso gli altri, pur mantenendo le giuste distanze ma con spirito di collaborazione. Oggi pomeriggio si ricomincia con altri corsi: ci sono già numerosi iscritti e le iscrizioni continuano. La settimana prossima si unirà al già preparato staff un’istruttrice FIV molto brava e qualificata. “Vogliamo dare il massimo alla comunità pantesca che ha reagito incredibilmente bene alla nostra iniziativa. Siamo pieni di energia, felici, fieri e orgogliosi e stiamo dando tutti quanti il massimo contributo con passione e dedizione affinché questa iniziativa venga fatta nel miglior modo possibile anche qui a Pantelleria” conclude Daniele Alongi.

Giuliana Raffaelli

Laureata in Scienze Geologiche, ha acquisito il dottorato in Scienze della Terra all’Università di Urbino “Carlo Bo” con una tesi sui materiali lapidei utilizzati in architettura e sui loro problemi di conservazione. Si è poi specializzata nell’analisi dei materiali policristallini mediante tecniche di diffrazione di raggi X. Nel febbraio 2021 ha conseguito il Master in Giornalismo Scientifico all'Università Sapienza di Roma con lode e premio per la migliore tesi. La vocazione per la comunicazione della Scienza l’ha portata a partecipare a moltissime attività di divulgazione. Fino a quando è approdata sull’isola di Pantelleria. Per amore. Ed è stata una passione travolgente… per il blu del suo mare, per l’energia delle sue rocce, per l’ardore delle sue genti.

Sport

Pantelleria Capitale dello Sport, in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio

Direttore

Published

on

Progetto destinato a diventare tradizione

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con l’Agenzia VFC Sport Marketing & Management, ha dato il via alla realizzazione di una iniziativa sportiva sull’Isola di Pantelleria con lo scopo mettere in essere attività  che consentano la conoscenza e la valorizzazione del territorio.

Le discipline atletiche che si andranno a svolgere

Le tipologie individuate per raggiungere tale obiettivo sono le seguenti: 

  1. Gravel: un’opportunità unica per Pantelleria, che valorizza le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale. Questa disciplina di ciclismo, che unisce strade sterrate e asfalto, consente di esplorare l’isola in modo sostenibile e coinvolgente.
  2. Freestyle: una forma di espressione dinamica e creativa che potrebbe trasformare Pantelleria in un hub per giovani e appassionati di sport estremi.
  3. Windsurf e Wingfoil: attività che rappresentano un’opportunità straordinaria per Pantelleria, grazie alle sue acque cristalline e ai venti favorevoli.
  4. Trekking: un’attività che permette di scoprire in modo unico il territorio di Pantelleria, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura incontaminata dell’isola, tra sentieri panoramici che attraversano mare, montagna e vulcani.

Per tale manifestazione che ha l’obiettivo di attrarre una particolare tipologia di atleti con la finalità di farla diventare ricorrente di anno in anno e tradizione,  è pianificata una complessiva somma di € 59.890,00.
L’importo descritto trova copertura in modo seguente:
– € 29.890,00 al capitolo 2082/3 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in corso di formazione, già assegnata ed impegnata con Determina Sett. I n.445 del 28/03/2025 giusto decreto Commissariale n..18 del 19/03/2025 del Libero Consorzio Comunale di Trapani Comune di Pantelleria – Libero Consorzio Comunale di Trapani DELIBERA DI GIUNTA – N. 112 DEL 28-04-2025;
– € 15.000,00 al capitolo 2082/2 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in
corso di formazione già accertata ed impegnata con Determina Sett. I n467 dell’1/4/2025,
giusta D.D.S. n. 674/S6 del 26/03/2025 della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo,
dello Sport e dello Spettacolo
– € 15.000,00 sul Capitolo 2101/3 Codice 07.01-1.03.02.99.000 del bilancio comunale 2025
in corso di formazione.

Il turismo sportivo sta diventando qualcosa su cui vale la pena puntare per un futuro economico  alternativo rispetto ai consueti richiami, ovvero enogastronomia, mare, natura.

Rimaniamo in attesa di comunicazioni per conoscere l’evento in scena a Pantelleria dal 23 al 31 maggio; i dettagli dell’organizzazione; le modalità di partecipazione; location e quanto altro necessario per dare vita ad una parentesi straordinaria, capace molto probabilmente di donare una grande energia all’isola, per il flusso turistico che richiama e tutto ciò che ne consegue.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano

Direttore

Published

on

Pantelleria a tutto sport

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con le associazioni sportive locali, è lieto di annunciare l’avvio delle iscrizioni per i seguenti tornei:

I tornei di calcio

  • Zio League – Categoria Primi Calci (6-8 anni)
  • Zio League – Categoria Esordienti (9-13 anni)

Campetto C/da Scauri – Consegna moduli entro il 5 maggio 2025.

I tornei di tennis

ATP Tano Tennis Tournament

  • Categorie giovanili: Red, Orange/Super Orange, Green/Super Green (maschile e femminile)
  • Categoria libera maschile/femminile

Campi di Mursia – Iscrizioni entro il 5 maggio 2025.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta su Twitch, con foto, video, interviste e “Gazzetta dello Zio”!

Per informazioni e modulistica:
Andrea: +39 3891195070
Emanuele: +39 3287406600
ziotano71@gmail.com
scauri

Partecipate numerosi!

Continue Reading

Sport

Comune di Pantelleria e Ass. Atletico Pantelleria gestiranno Campo Sportivo “Gentile”

Redazione

Published

on

IL COMUNE DI PANTELLERIA E L’ASSOCIAZIONE ATLETICO PANTELLERIA ASD INSIEME PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “A. GENTILE”

Il Comune di Pantelleria comunica che, con Delibera di Giunta n. 109 del 24 aprile 2025, è stato approvato il Patto di Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per la gestione condivisa del Campo Sportivo “A. Gentile”, sito in località Arenella.
Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cura e la valorizzazione dei beni comuni attraverso forme di collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dalla Costituzione Italiana e dal Regolamento Comunale sulla gestione condivisa dei beni urbani.
Il patto di collaborazione ha l’obiettivo di garantire una fruizione ordinata e sicura del campo sportivo da parte della collettività, prevenendo il rischio di degrado e assicurando la continuità delle attività sportive sull’isola. L’Associazione Atletico Pantelleria ASD, in qualità di partner gestionale, si occuperà della manutenzione ordinaria dell’impianto e del coordinamento delle attività, in stretta collaborazione con il Comune.

«Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo – dichiara l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma che rappresenta un passo significativo verso una gestione partecipata dei nostri spazi pubblici. Il Campo “A. Gentile” è un punto di riferimento per tanti giovani e appassionati di sport, e grazie a questa collaborazione potrà essere mantenuto vivo e funzionante per il bene di tutta la comunità».

Tutti i cittadini e le realtà sportive interessate a utilizzare il campo sono invitate a contattare direttamente l’Associazione Atletico Pantelleria ASD, che gestirà le richieste di prenotazione e fornirà indicazioni sugli orari e le modalità di utilizzo.

L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per l’impegno assunto e invita la cittadinanza a contribuire, con senso civico e partecipazione, alla cura di questo importante bene comune.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza