Connect with us

Ambiente

Commissione Ecomafie: Pisano si occuperà dell’inchiesta siciliana

Redazione

Published

-

Saranno il deputato Calogero Pisano, in rappresentanza della maggioranza, e il senatore Pietro Lorefice, per l’opposizione, i due relatori della Commissione Ecomafie che si occuperanno del filone d’inchiesta sul sistema di smaltimento dei rifiuti in Sicilia, comprendente anche il monitoraggio degli appalti relativi alla gestione dei rifiuti solidi urbani e le conseguenze di roghi e altri episodi di natura criminale (uno dei cinque filoni per ora avviati d’ala Commissione parlamentare d’inchiesta). 

Ad annunciarlo in una nota stampa, riportata oggi pomeriggio dall’Ansa, il Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività connesse al ciclo rifiuti ad altri illeciti ambientali e agroalimentari, on Jacopo Morrone.
“Ringrazio il Presidente della Commissione Jacopo Morrone e tutti i colleghi della maggioranza di governo per la fiducia concessami. Sono profondamente onorato e sento la grande responsabilità e la delicatezza del lavoro che mi attende che cercherò di svolgere al massimo delle mie possibilità, con solerzia ed attenzione. La Sicilia purtroppo è ai primissimi posti nelle classifiche dei reati contro l’ambiente, occorre attivare un percorso virtuoso che porti ad invertire la tendenza.  Mi metterò immediatamente al lavoro, recandomi sui luoghi per verificare di persona, mettendomi a disposizione dei sindaci, organi giudiziari e forze dell’ordine, con cui intendo dialogare, per individuare le soluzioni necessarie per porre in essere una efficace azione di contrasto contro il malaffare e le infiltrazioni delle organizzazioni criminali nel settore dei rifiuti ed evitare disastri ambientali, come quello ultimo del deposito per lo smaltimento di rifiuti distrutto dalle fiamme a Licata”,  queste le parole dell’on. Calogero Pisano.

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza