Turismo
Commissario Cucci di Pantelleria in conferenza Isole Minori a TTG Rimini 2025

Isole di Sicilia brillano al TTG: Dati di Reputazione Eccellenti e Partnership Strategiche per un Futuro Sostenibile e Data-Driven.
Le strategie future per il Programma di Promozione 2026 includono il potenziamento del digital marketing, educational tour e la partecipazione a fiere
Le Isole di Sicilia brillano al TTG: Dati di Reputazione Eccellenti e Partnership Strategiche per un Futuro Sostenibile e Data-Driven
La partecipazione di Islands of Sicily DMO al TTG Travel Experience 2025, presso lo stand della Regione Siciliana, si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, non solo per l’alto interesse riscontrato durante gli incontri di Meet & Match, ma anche per i dati di performance e reputazione presentati nel corso del talk “Isole di Sicilia: la resilienza sistemica per un prodotto B2B sostenibile e scalabile”. L’evento ha rafforzato il posizionamento delle isole minori siciliane come una destinazione unificata, sostenibile e gestita con un approccio data-driven. La DMO, ha rappresentato gli 8 Comuni delle 14 isole minori e gli 87 partner privati che hanno aderito al programma di promozione 2025, ponendosi ancora una volta come punto di contatto e garanzia operativa per il mercato internazionale.
I dati di monitoraggio presentati, forniti da IODAH, hanno evidenziato un’eccellente reputazione complessiva per l’ospitalità e le attrazioni. L’Hospitality Reputation Index (HRI) complessivo per l’offerta alberghiera è risultato pari a 88,2, superando eccezionalmente il valore di quella extra-alberghiera, che si attesta su 84,9. La reputazione dell’offerta alberghiera è alta e costante tra le varie isole superando addirittura il valore di 88. Il segmento alberghiero 5 stelle raggiunge l’eccellenza con un HRI di 96,5, confermandosi tra i più alti in Italia. La reputazione delle attrazioni è anch’essa superiore alla media nazionale, con l’Attraction Reputation Index (ARI) per le esperienze a quota 94. Le isole possono vantare ben 73 tra attrazioni e punti di interesse insigniti del prestigioso Tripadvisor Travelers’ Choice Awards 2025, con la Spiaggia dei Conigli premiata come destinazione “Best of The Best” 2025, con un ARI di 96,0 e 6.600 recensioni.
Il Meet & Match al TTG ha rappresentato un momento cruciale per rinsaldare il network tra le imprese locali e i buyer internazionali, intercettando segmenti di mercato compatibili con le caratteristiche delle piccole isole siciliane. Il modello di governance cooperativa della DMO ha facilitato il matching tra domanda e offerta, proponendo in modo unitario l’offerta turistica delle isole minori sui mercati internazionali. I buyer hanno mostrato particolare interesse per l’offerta di esperienze autentiche e modulabili, organizzate intorno agli 8 temi trasversali (natura e mare, storia e cultura, cibo e vino e paesaggi e tradizioni), che spaziano dalle attività outdoor (trekking/ escursioni in barca/diving) ed escursioni sui vulcani, a visite guidate a siti archeologici e degustazioni.
La DMO ha ribadito che la resilienza sistemica del prodotto si fonda su due pilastri strategici: la Sostenibilità Infrastrutturale e la Leadership Data-Driven. Il Piano Isole Verdi e gli altri investimenti (FESR e FSC) assicurano stabilità operativa e gestionale, per interventi su energia, acqua, mobilità sostenibile e gestione dei rifiuti alcuni dei quali entro il 2026. Inoltre, la DMO è impegnata a diffondere l’adozione degli Hotel Sustainability Basics del WTTC attraverso un protocollo d’intesa. Sul fronte dell’innovazione, la partecipazione al progetto europeo D3HUB (EU Competence Centre), finanziato da EISMEA, conferma la DMO tra i leader europei per la gestione intelligente delle destinazioni, con l’obiettivo di attuare una Action plan per la creazione di una dashboard di business intelligence per la gestione proattiva dei visitatori. Le strategie future per il Programma di Promozione 2026 includono il potenziamento del digital marketing, educational tour e la partecipazione a fiere, costruendo insieme ai partner un prodotto sempre più integrato e lungimirante.
Turismo
Welcome to Pantelleria protagonista alla TTG di Rimini

Si è conclusa con grande entusiasmo la tre giorni del TTG Travel Experience di Rimini, appuntamento di riferimento per il turismo nazionale e internazionale, che ha visto tra i protagonisti il gruppo Welcome to Pantelleria.
Lo stand dedicato all’isola, anche quest’anno realizzato nella caratteristica forma del dammuso, ha attirato l’attenzione di operatori e visitatori grazie alla sua originalità e alla capacità di raccontare in maniera autentica l’identità pantesca. Numerosi i momenti di confronto e gli incontri con professionisti del settore, a testimonianza del grande interesse nei confronti dell’isola.
A condividere con gli operatori locali l’obiettivo comune di promuovere e rafforzare la destinazione anche l’Amministrazione comunale e il Parco Nazionale Isola di Pantelleria presenti allo stand durante le tre giornate di fiera.
Non è mancato uno sguardo alla stagione estiva appena conclusa, che ha regalato soddisfazioni e numeri incoraggianti. «Siamo molto contenti dei risultati raggiunti – hanno commentato i rappresentanti del gruppo – in particolare per l’ottima risposta sul nuovo volo da Perugia, che ha ampliato ulteriormente i collegamenti con l’isola, e per la conferma dei collegamenti già avviati da Linate e Fiumicino, che hanno consolidato il trend positivo dello scorso anno».
Il TTG si è confermato un’occasione fondamentale non solo per fare un bilancio, ma anche per guardare al futuro: durante le giornate di fiera, il gruppo Welcome to Pantelleria ha avuto modo di incontrare le compagnie aeree per avviare il lavoro di programmazione della summer 2026, con l’obiettivo di rafforzare la rete dei collegamenti e rendere Pantelleria sempre più connessa.
La partecipazione a Rimini ha dunque segnato un passo importante nel percorso di crescita del turismo pantesco, confermando come la collaborazione tra operatori, istituzioni e stakeholder sia la chiave per dare slancio alla destinazione nei mercati nazionali e internazionali.
Cultura
“Pantelleria 2026”, presentato oggi il nuovo Calendario di Stefano Ruggeri

“L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare” Giorgio Armani
Così si legge sulla quarta di copertina del nuovo Calendario 2026 di Stefano Ruggeri.
L’autore ha presentato questa mattina in Piazza Cavour la 25ª edizione di questa sempre più gradita e attesa iniziativa, che con le sue immagini ricolma il cuore di passione e bellezza.
Interrotto dagli autografi gli abbiamo fatto qualche domanda e abbiamo subito esordito: come è nata venticinque anni fa l’idea di fare questa raccolta di foto che scandisce un anno di vita? “Diciamo che tutto nasce dal voler promuovere l’isola anche durante le fiere e queste solitamente venivano organizzate tra la fine di ogni anno come il TTG di Rimini oppure la BIT di Milano a febbraio. E quindi l’idea di non dare solo dei semplici dépliant che potevano poi magari essere persi. Così abbiamo pensato che un calendario ci avrebbe consentito di sviluppare proprio un contesto duraturo di Pantelleria, osservata anno per anno.”
Quando ha lanciato il primo calendario lei aveva già “Giro l’Isola”? “L’agenzia è nata nel 1999, quest’anno sono 26 anni di attività. Quindi diciamo che con Giro l’Isola è stato anche il lancio del calendario. Il primo calendario è stato nel 2001. Tra l’altro il primo calendario fu poi anche regalato a Giorgio Armani che ne rimase veramente entusiasta con nostra grande soddisfazione.”
Prima c’erano foto fatte in maniera normale, da terra, uno scatto e via, da qualche tempo, invece abbiamo notato l’uso del drone, giusto? “Veda, noi ogni anno affrontavamo una tematica diversa: un anno ad esempio abbiamo toccato i lavori e quindi si erano prestati 12 ragazzi, 6 ragazze e 6 ragazzi come figuranti per i mestieri; un altro anno poi avevamo l’idea di Adamo ed Eva in un contesto naturalistico particolare; poi ancora un anno abbiamo toccato la mitologia pantesca e quindi c’erano queste 3 ragazze che impersonavano la Ninfa Calypso, la dea Tanit. abbiamo anche un po’ affrontato anche l’idea dei luoghi nascosti con una serie di foto legate, di calendari legati proprio a questo contesto.
“E poi mano a mano, insomma, ci siamo evoluti con altre tipologie di foto fino agli ultimi anni con il drone. Il drone dà questa opportunità di scattare dall’alto quindi c’è una prospettiva che è completamente diversa.”
Lei che è l’esecutore degli scatti, riceve la stessa emozione guardare le foto dal drone rispetto a quelle scattate da lei stesso? “Beh indubbiamente sono cose diverse. Le foto che faccio io sono prettamente da terra, ma guardare la prospettiva dall’alto è un modo per apprezzare anche l’isola in un modo diverso di vedere le cose e anche per il turista stesso ne rimane poi particolarmente colpito.
Anche perchè ci sono posti non potresti mai vedere da via terra.”
Dove si possono trovare i calendari? “I calendari si trovano nella cartolibreria Macotta e si trovano presso il Tabacchi Ferreri sul Borgo Italia (3:51) e in più nella nostra agenzia insomma. Qualche copia la lasceremo anche al centro Giamporcaro“.
Tra i tanti ospiti, anche l’Assessore all’Agricoltura Massimo Bonì ha pregiato la presentazione con un saluto affettuoso.
In copertina Stefano Ruggeri con il Presidente del Centro Giamporcaro Anna Rita Gabriele e il Presidente del Liones Club di Pantelleria Rosa Maria Vitabile, sponsor del calendario.
Economia
Pantelleria al TTG Rimini: debutta il brand “Visit Pantelleria Island” e il nuovo video promo “Meet Yourself”

Pantelleria sarà protagonista al TTG Travel Experience di Rimini, l’appuntamento nazionale di riferimento per il turismo, con un’immagine rinnovata e una partecipazione corale che unisce Comune di Pantelleria, Parco Nazionale Isola di Pantelleria e gli operatori turistici del gruppo Welcome to Pantelleria.
Per la prima volta, lo spazio espositivo dell’isola sarà presentato con il nuovo brand “Visit Pantelleria Island”, all’interno dello stand “Dammuso di Pantelleria”, simbolo identitario dell’isola e del suo patrimonio architettonico.
Nel pomeriggio di oggi, alle ore 14:30, il Vice Sindaco Adele Pineda interverrà presso lo stand della Regione Siciliana durante il Talk “Isole Minori”, organizzato dalla DMO Isole di Sicilia.
L’incontro sarà un’occasione per raccontare l’esperienza di Pantelleria come destinazione autentica, sostenibile e sempre più riconosciuta per la qualità della sua offerta turistica.
Durante il Talk verrà proiettato in anteprima assoluta il nuovo video promozionale “Meet Yourself”, che dà voce e anima all’isola attraverso immagini suggestive e la voce narrante di Pantelleria stessa: un invito a riscoprire sé stessi nel cuore del Mediterraneo.
“Il lavoro fatto insieme agli operatori turistici e al Parco Nazionale dimostra quanto la collaborazione sia fondamentale per far crescere l’immagine e l’offerta della nostra isola” – dichiara l’Assessore al Turismo del Comune di Pantelleria Federico Tremarco.
“Negli ultimi mesi” – prosegue l’assessore – “abbiamo fatto passi concreti nella costruzione di un’identità condivisa e riconoscibile: la nascita del brand Visit Pantelleria Island e la realizzazione di un nuovo video promozionale ne sono il simbolo. Pantelleria sta trovando una voce unitaria, capace di valorizzare la sua autenticità e la sua straordinaria diversità.”
Con questa partecipazione, il Comune di Pantelleria conferma il proprio impegno nel promuovere l’isola come meta esperienziale e di valore, in collaborazione con il tessuto imprenditoriale locale e le istituzioni del territorio.
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo