Connect with us

Cronaca

Codici: operazione Ghost conferma aumento pericoloso delle truffe online, importante che le vittime denuncino

Redazione

Published

-

 

Oltre 200 truffe messe a segno, 16 persone arrestate, oltre 1 milione di euro il bottino. Sono i numeri dell’operazione Ghost con cui i Carabinieri di San Polo d’Enza, sotto il coordinamento della Procura di Reggio Emilia, hanno sgominato una banda che operava in tutta Italia.

“Nel rivolgere un plauso agli investigatori per la brillante operazione – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ci preme anche sottolineare come questo intervento sia una conferma dell’aumento pericoloso delle truffe online. Un fenomeno che merita attenzione e massimo impegno da parte di tutti per tutelare i cittadini e rintracciare i colpevoli. In questo caso, rivolgiamo un appello alle vittime della banda sgominata dai Carabinieri: denunciate. Non bisogna avere timore o provare vergogna per essersi fidati di persone che in realtà erano dei truffatori. Dal canto nostro, ci siamo attivati per fornire assistenza legale a chi è stato raggirato e derubato”.

Sarebbero almeno 260 le vittime dei truffatori, che prendevano di mira sia giovani che anziani per quanto riguarda i raggiri online. Iniziate nel 2018, le indagini hanno permesso di smascherare un modus operandi ormai diffuso. Attraverso la pubblicazione di falsi annunci online, relativi alla vendita di prodotti oppure all’affitto di case vacanze inesistenti, i malviventi attiravano le vittime, facendosi poi ricaricare una carta PostePay per completare l’acquisto. Una volta incassata la somma, sparivano nel nulla. Altro escamotage utilizzato dai truffatori, contattati inserzionisti che avevano pubblicato annunci di vendita, li inducevano telefonicamente a eseguire presso sportelli Atm operazioni di ricarica di carte PostePay, facendogli credere di ricevere il pagamento della merce messa in vendita mentre in realtà prelevavano i soldi.

Impegnata nella tutela dei diritti dei cittadini anche sul fronte delle truffe online, Codici si è attivata per fornire assistenza legale alle vittime della banda sgominata dai Carabinieri. È possibile contattare l’associazione telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Politica

Accorpamento classi – LeAli per Pantelleria sostegno ai genitori dell’Istituto Almanza D’Ajetti

Redazione

Published

on

SOSTEGNO AI GENITORI DELL’ISTITUTO “V. ALMANZA – A. D’AJETTI” DI PANTELLERIA

Una comunità educante che ascolta, rispetta e garantisce diritti: no all’accorpamento forzato delle classi del Liceo

In riferimento alla lettera inviata dai genitori degli studenti iscritti al primo anno del Liceo dell’Istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti” di Pantelleria, desideriamo esprimere pieno sostegno e condivisione delle istanze sollevate, che toccano questioni cruciali per il futuro formativo dei nostri ragazzi, per l’inclusione scolastica e per il rispetto delle specificità territoriali della nostra isola.

La decisione di accorpare in un’unica classe i 15 iscritti al Liceo delle Scienze Umane e i 12 iscritti al Liceo Scientifico (più un ripetente), non può essere considerata una semplice scelta logistica. Si tratta, al contrario, di una misura che:

Elimina di fatto un indirizzo di studi, privando gli studenti del diritto di frequentare il percorso formativo scelto;
Viola le normative vigenti, che pongono limiti chiari al numero di alunni in classi con presenza di studenti con disabilità certificata;
Compromette la qualità didattica e l’inclusività, mettendo in difficoltà sia docenti che studenti;
Esercita una forma indiretta di discriminazione territoriale, penalizzando gravemente chi vive in un contesto insulare senza alternative educative.
Non si tratta solo di numeri

Dietro quei 28 studenti c’è una pluralità di bisogni, attitudini, aspettative e diritti. Ridurre tutto a una questione di numeri – ignorando norme, contesto e persone – è inaccettabile. È indispensabile che ogni decisione scolastica sia basata su un principio fondamentale: il diritto allo studio, in condizioni di equità e qualità, deve venire prima di ogni logica di semplificazione o risparmio.

Il territorio ha parlato: ascoltatelo

Pantelleria non può essere trattata come una qualsiasi località della provincia. La distanza, l’assenza di collegamenti rapidi, la mancanza di opzioni alternative impongono un’attenzione particolare, non una deroga ai diritti. La nostra comunità ha sempre dimostrato resilienza e spirito di collaborazione, ma ora chiede rispetto e ascolto, non imposizioni calate dall’alto.

Le richieste sono ragionevoli e legittime

Sostenere la costituzione di due classi distinte – una per il Liceo Scientifico e una per il Liceo delle Scienze Umane – non è un privilegio richiesto, ma un diritto rivendicato. È una misura concreta per garantire:

Un’istruzione coerente con le scelte individuali;
Un ambiente didattico equilibrato e inclusivo;
Il rispetto delle normative ministeriali;
Una reale pari opportunità per gli studenti di Pantelleria.
Un appello alle istituzioni

Chiediamo a tutti gli enti coinvolti di porre in essere tutte le azioni possibili per  rivedere con urgenza questa decisione e di confrontarsi con il territorio in modo serio e partecipato. Non si può parlare di scuola “al centro della società” se poi si ignorano i bisogni e le voci di chi la scuola la vive ogni giorno.

Un’intera comunità – fatta di studenti, genitori, docenti e cittadini – chiede solo ciò che è giusto: una scuola che sia all’altezza del futuro che promette.

Sosteniamo i genitori. Sosteniamo il diritto all’istruzione. Sosteniamo Pantelleria.

Il gruppo LeAli per Pantelleria

 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco di elettricità per il 23 settembre a Tracino. Ecco dove esattamente

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha emesso avviso pubblico di distacco programmato di energia elettrica, per il giorno 23 settembre, dalle ore 8,00 alle ore 13,00

La contrada interessata è Tracino, esattamente zona Kania

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo Consiglio Comunale su: incendi e bilancio

Direttore

Published

on

Il 24 settembre dalle ore 12, si terrà Consiglio Comunale sui seguenti punti all’ordine del giorno

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza