Sociale
Codici: con il falso condiviso di questi Giudici, per i padri separati c’è poco da festeggiare

Domani si celebra la Festa del Papà. Una ricorrenza che per alcuni è accompagnata dalla tristezza, dal dolore e da un profondo senso di ingiustizia. Il riferimento è ai padri separati, a cui l’associazione Codici rivolge un pensiero in occasione del 19 marzo.
“In questo giorno speciale – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – non possiamo e non dobbiamo dimenticare chi non ha proprio nulla da festeggiare. Il 19 marzo non può essere certo una festa per i padri separati. Lo dicono i fatti, lo racconta una realtà che li vede ai margini della famiglia e della società, in una condizione sempre più difficile sia sul piano psicologico che economico. Le cause di questa situazione sono chiarissime, nasce tutto da una giustizia praticamente a senso unico. Nelle cause di separazione l’affido premia le madri, così come l’assegno di mantenimento e l’assegnazione della casa. Il padre, in sostanza, viene trattato come un bancomat, serve solo a mantenere economicamente la ex ed i figli. Si spiegano così i rapporti allarmanti sulla presenza sempre più numerosa dei padri separati tra i cosiddetti nuovi poveri. I costi della separazione, oltre che psicologicamente, hanno un impatto devastante anche sul piano economico. In alcuni casi i papà sono costretti a dormire in auto. Attenzione, questo capita anche a chi ha un lavoro ben retribuito, non sono casi isolati e disperati, ma ormai è la consuetudine, rientra nella media. Per questo il 19 marzo, a nostro avviso, c’è ben poco da festeggiare. Magari per qualche papà fortunato sarà l’occasione per trascorrere più tempo del solito con i propri figli, ma ad attenderli poi c’è un ritorno triste e doloroso alla realtà. Una realtà che li vede genitori di serie B, costretti a lottare per i propri diritti, rivendicando quel principio alla bigenitorialità di cui tanto si parla da anni, ma che ad oggi è poco più di uno slogan, un diritto che esiste solo su carta”.
L’associazione Codici è impegnata da anni con la campagna “Voglio papà” nel fornire assistenza e supporto ai padri separati. Per informazioni contattare il numero telefonico 065571996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
Sociale
Ordine Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice

Ieri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasqua e colombe pasquali ai bambini ucraini accolti presso l’Istituto Incoronata di Erice.
Ad accogliere il gesto solidale, la Madre superiora suor Teresina assieme alle educatrici e alle volontarie del servizio civile che si prendono cura dei piccoli ospiti fuggiti dal conflitto in Ucraina. Attualmente l’Istituto ospita sette bambini, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, alcuni dei quali affetti da gravi patologie.
«Quest’anno – ha dichiarato il presidente Mangiapane – abbiamo voluto dedicare il nostro gesto di solidarietà pasquale ai bambini dell’Incoronata, che vivono lontani dalle loro famiglie e dai loro affetti. È un piccolo segno di vicinanza che, ci auguriamo, possa portare un sorriso e un momento di serenità in occasione della Pasqua».
Gratitudine è stata espressa anche dalla Madre superiora suor Teresina: «È grazie alla solidarietà delle famiglie e degli enti della nostra comunità se questi bambini possono avere tutto ciò di cui hanno bisogno. Gesti come questo ci commuovono profondamente e ci donano la forza per guardare con speranza al futuro. Vederli sorridere quando ricevono un dono, o quando rientrano felici dopo una passeggiata con chi li ha in affido, ci ricorda ogni giorno quanto amore ci sia ancora nel mondo».
L’Ordine dei Medici di Trapani rinnova, anche in questa occasione, il proprio impegno verso iniziative di solidarietà e attenzione al territorio, nella convinzione che il ruolo dei medici non si esaurisca all’interno delle strutture sanitarie, ma continui anche nella partecipazione attiva alla vita della comunità.
Sociale
Mediterranea: “Grazie al Presidente Mattarella per apprezzamento opera di soccorso navi italiane”

18 aprile – Ringraziamo il Presidente Sergio Mattarella per aver ribadito, nel giorno che ricorda un terribile naufragio, quanto la grandezza di un Paese, il suo grado di civiltà, dipenda dal suo impegno nel salvare vite umane.
In tempi nei quali morti in mare per omissioni di soccorso, guerre, respingimenti, deportazioni, lager sembrano diventati “banalità del male”, le nostre Mare Jonio e Safira portano la bandiera italiana navigando in direzione ostinata e contraria alla morte, all’odio e all’indifferenza.
—
Sociale
Castelvetrano, ai detenuti i dolci della Pasqua del Gruppo Catechismo

Il cappellano del carcere di Castelvetrano don Vincenzo Aloisi e gli operatori volontari della casa circondariale hanno consegnato ai detenuti i dolci/doni realizzati dal gruppo catechismo della parrocchia Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo. I bambini, coordinati da Marianna Mulone e animati dal parroco don Giuseppe Lupo, hanno accompagnato i dolci/doni con coloratissime letterine di speranza consegnate a ogni fratello recluso. I ragazzi del catechismo hanno pensato anche di donare alcune uova di cioccolato per i figli dei detenuti che, in questa settimana santa, verranno a visitare i loro papà per gli auguri pasquali. «Per questo Giubileo Papa Francesco ci raccomanda di essere segni e porte di speranza – ha detto don Aloisi – questa è la missione di ogni cristiano che come questi ragazzi mazaresi di Santa Maria di Gesù stanno crescendo, coinvolti da questo meraviglioso progetto di umanizzazione portato dal Signore Gesù, nostra unica speranza».
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo