Prepariamo insieme le sarde a portafoglio di nonna Angela: Puliziàti i sardi Apparti, priparàti na muddica ammuddata cu sucu r’arancia, pinoli atturrati, passuluna e cipudda vugghiuta...
È partito dalla base di Cape Canaveral (Florida) il nuovo satellite Cosmo-SkyMed. Un satellite di seconda generazione frutto dell’industria spaziale italiana. Il lancio era stato rimandato...
Cosplay, fumettisti, youtuber, twitcher, autori e ospiti di fama nazionale si daranno appuntamento a Trapani venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio nella suggestiva location...
IL COMUNE DI PANTELLERIA ADERISCE AL PROGETTO ‘PIETRE D’INCIAMPO’ DELLA PREFETTURA DI TRAPANI E ALLA CAMPAGNA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE VITTIME CIVILI DI GUERRA ‘STOP ALLE BOMBE SUI...
Il 15 gennaio alle 17:00 (ore locali) gli abitanti delle isole Tonga (arcipelago a nord-est della Nuova Zelanda) vengono scossi da forti boati. Massicce esplosioni, tuoni...
Don Nele u Carritteri a cusì cantava… Vuoghiu cantari cu li mei canzuni – a terra ca iu vuoghiu tantu beni – uomini forti comi...
Fino alle ore 12 del 31 gennaio 2022 è possibile presentare domanda per accedere al fondo da 2 milioni di euro attivato dal ministero della Cultura...
Una delle forme identitarie di un popolo è la lingua parlata, e, meglio ancora, la lingua scritta. Certamente, ciò vale per tutti i popoli e per...
L’asteroide considerato per mezzo secolo l’ottavo pianeta Oggi, dopo 221 anni e 48 orbite attorno al Sole, il più grande dei pianetini torna a splendere nel...
Il 20 luglio 2000, con legge n. 211, la Repubblica italiana istituisce il Giorno della Memoria. L’obiettivo è “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le...
Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia, si...
MURANA / MORANA E’ uno dei cognomi più antichi in Pantelleria, infatti lo ritroviamo nel ‘400. Arma: Di rosso, con una fascia d’oro, caricata da...
Prepariamo insieme la trippa alla parmigiana: Puliti e vugghiti a trippa cu limuni e l’addauru Poi tagghiàtila e a fati cucinari ca cipudda e u vinu...
BCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, nella consapevolezza che la tradizione enogastronomica è parte integrante del patrimonio siciliano...
O Bedda Signurina ch’hai di latti la camissa – Si Bianca e russa comu la cirasa – Quannu t’affacci fai la vucca a risa – Biato...
Oggi 24 gennaio si festeggia San Francesco da Sales, nato nel 1567 in una ricca famiglia della Savoia. Il padre sognava per lui una carriera giuridica....
Nota Martedì 25 gennaio alle 18.00 continuano gli speciali de L’Amministrazione Informa ancora dedicati ai ragazzi panteschi. Altri interessanti indirizzi di studio disponibili per gli studenti...
Come aveva preannunciato il Sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo, ha atteso la giornata di ieri per decidere se far tornare gli studenti isolani a scuola in...
N’JORNU MO NANNU MI VARDAU – E TUTTO SERIU MI CUNTAU UN CUNTU CA TUTTU U SCANTU CA A VIA SINIU RI UNNI A VIA VINUTU...
E’ al decimo anno la Giornata Nazionale del Dialetto, istituita dalla ProLoco UNPLI. Considerando l’importanza culturale del dialetto, che rappresenta una identità, una storia, la ricchezza...