Connect with us

Ambiente

Catania – UGL Chimici, tavola rotonda venerdì prossimo tra politici, manager e sindacati: ambiente e autonomia mare nostrum

Matteo Ferrandes

Published

-

Ugl Chimici. Venerdì 25 politici, manager e sindacalisti a confronto alle Ciminiere di Catania nella tavola rotonda nazionale su transizione energetica, rinnovabili, sostenibilità ed autonomia nel mare nostrum 
Sarà Catania la terza tappa del tour italiano che la federazione nazionale Ugl Chimici ha voluto organizzare per affrontare il delicato ed attuale tema dell’energia, alla luce della crisi che si sta vivendo nella nazione ed in particolar modo anche in Sicilia, con una tavola rotonda che si terrà venerdì 25 alle 10 nella sala “E7” del Centro fieristico “Le Ciminiere”. A confrontarsi sulla transizione energetica nel mare nostrum verso le energie rinnovabili, la sostenibilità e l’autonomia, saranno parlamentari nazionali e regionali del territorio etneo, manager di aziende pubbliche e private presenti in città e sindacalisti, con l’intento di poter offrire un contributo fattivo al dibattito sulle misure da adottare con urgenza ed in prospettiva per salvaguardare sviluppo economico ed occupazionale. Nel corso dell’incontro aperto al pubblico, patrocinato dalla Città metropolitana e moderato dal direttore responsabile della testata giornalistica FocuSicilia Desirée Miranda, interverranno anche il segretario della Ugl Chimici e vice segretario nazionale della Ugl, Luigi Ulgiati, nonché il segretario territoriale della Ugl catanese, Giovanni Musumeci, oltre al segretario provinciale di categoria Carmelo Giuffrida. “Come federazione nazionale abbiamo voluto promuovere questa iniziativa, che ha già riscosso apprezzamenti e adesioni a Verona e a Cagliari, per far conoscere il nostro punto di vista su quello che ormai è diventato l’argomento principale dell’agenda politica e sindacale, cercando di arricchirlo anche attraverso un’attività di confronto diretto con il legislatore ed anche esponenti dell’imprenditoria di livello nazionale e locale – spiega Luigi Ulgiati. La scelta di Catania per questo nuovo appuntamento non è affatto casuale, poiché si tratta di una realtà viva dal punto di vista politico, imprenditoriale e sindacale, vantando oltretutto una Zona industriale rilevante in quell’ambito Euromediterraneo che rappresenta uno dei fulcri del futuro della sfida energetica in atto.”
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza