Connect with us

Cronaca

Catania, “Passeggiata della legalità”: appuntamento il 28 novembre

Redazione

Published

-

 

 

Contro le “mafie silenti”, non solo contro la criminalità militarizzata, si batte da sempre l’Associazione “Antimafia e Legalità”, presieduta dall’avv. Enzo Guarnera, ribadito in conferenza stampa, che si è tenuta nella Sala Giunta del Comune di Catania, in particolare per presentare l’iniziativa rivolta al territorio, una narcolettica Catania da risvegliare, grazie anche alle “Passeggiate della Legalità”, incontrando nei pomeriggi del 18 e 28 novembre, dalle ore 16,30, tanto gli Operatori Economici, quanto le scuole come fatto  mesi precedenti.

Il presidente dell’Associazione, “Antimafia e Legalità”, dall’osservatorio privilegiato della sua assistenza a collaboratori e testimoni di giustizia, l’avv. Enzo Guarnera, nella sua “sveglia” alla città dormiente, ricorda che la mafia silente della corruzione e dei colletti bianchi si connota anche per fenomeni finora sconosciuti, diversi dal classico investimento dei proventi illeciti da racket, estorsione, droga, per essere direttamente finanziata anche da chi, insospettabile, decide di investire i propri risparmi a tassi più convenienti da dividere, tra il 20 e il 30% in più, con la mafia, invece che nel più povero investimento bancario. Infatti, si registrano a Catania, episodi in cui alla cosche mafiose la linfa del prestito ad usura viene da una fonte di risparmio familiare impiegata per un arricchimento illecito, un sistema finora tanto collaudato quanto poco indagato.

La prima “Passeggiata della Legalità”, si è svolta venerdì 18 novembre, da C.so delle Province 154, sede dell’associazione “Antimafia e Legalità” e toccando buona parte di C.so Italia, la prossima è programmata per lunedì 28 novembre, sempre dalle ore 16,30, stavolta partendo da Piazza Iolanda e proseguirà per tutta Via Umberto. L’obiettivo e cercare di scalfire il muro di silenzio, del calo delle denunce registrato da tutte le associazioni antiracket.

Ecco nel dettaglio, il percorso della seconda “Passeggiata della Legalità” a Catania:

Lunedì 28 novembre ore 16,30: Piazza Galatea, Via Umberto.

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Cronaca

Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne

Redazione

Published

on

TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.

IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza