Connect with us

Politica

Catania, alla conferenza di Diventerà Bellissima, Musumeci “la bellezza della politica”

Direttore

Published

-

“Il mio obiettivo da Presidente della Regione Siciliana è stato quello di restituire alla gente la bellezza della politica. Sono stati quattro anni di intenso lavoro, che si è concretizzato in azioni, idee, progetti volti alla rigenerazione di questa regione. Abbiamo lavorato per risanare le piaghe lasciate in eredità dalla cattiva politica del passato. È stato risanato il disavanzo regionale per oltre un miliardo, sono state destinate somme di identico valore per il rilancio delle piccole realtà imprenditoriali a rischio chiusura. E’ stata riqualificata la macchina amministrativa e sono stati finanziati dei nuovi progetti che vedranno protagonisti i forestali e tanti agenti in divisa. A loro sarà affidato il difficile compito di contrastare il fenomeno dell’abusivismo selvaggio e degli incendi dolosi che hanno messo in ginocchio i polmoni verdi di Sicilia. La struttura commissariale per l’emergenza idrogeologica ha investito nel contrasto alle frane e alle erosioni costiere, qualcosa come 421 milioni di euro. Strade e opere pubbliche regionali sono diventate il completamento di un vero progetto riformista. Abbiamo lavorato e vogliamo continuare a lavorare per completare le nostri azioni per l’amore di questa Terra”.

Nello Musumeci

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Egadi, il Consigliere Pietro Giangrasso lascia la maggioranza e si dichiara indipendente

Redazione

Published

on

Favignana, 09-01-2025 – “Con senso di responsabilità verso i cittadini che rappresento, comunico la mia decisione di lasciare il gruppo di maggioranza ‘Vivere le Egadi – Forgione Sindaco’ e proseguire il mio mandato come consigliere indipendente appartenente al Partito Democratico”, dichiara Pietro Giangrasso, Consigliere Comunale delle Isole Egadi.

“Questa scelta non è stata presa a cuor leggero –  spiega Giangrasso – ma è frutto di una profonda riflessione sulle dinamiche interne alla giunta e di conseguenza al gruppo consiliare e sulla direzione politica che ha preso. Quello che inizialmente era nato come un progetto ambizioso, capace di portare un reale cambiamento per la nostra comunità, si è via via trasformato in un contenitore vuoto, privo di visione e incapace di rispondere alle sfide del territorio. L’energia e l’entusiasmo che ci avevano animato all’inizio sono stati soffocati da immobilismo e disorganizzazione.”

“Nonostante tutto – prosegue il Consigliere – in questi mesi ho continuato a svolgere il mio ruolo con dedizione, passione e onestà, anche in condizioni non proprio ottimali. Purtroppo, il mio impegno è stato sistematicamente ignorato, rivelando quale fosse il vero intento dell’amministrazione Forgione e il ruolo che mi era stato riservato: un semplice numero che alzasse la mano al momento opportuno in aula. Ho sempre messo al primo posto il bene della comunità, con responsabilità e determinazione, e non posso accettare di far parte di un gruppo che si è dimostrato avere una visione della politica così distante dalla mia.”

Tuttavia, aggiunge Giangrasso, “la delusione non è solo di natura politica, ma anche sul piano personale”. I rapporti di fiducia, fondamentali per una collaborazione efficace, sono stati compromessi irrimediabilmente e non sono più recuperabili. Questa frattura rende impossibile proseguire il mio percorso all’interno del gruppo, costringendomi a prendere questa difficile ma necessaria decisione.”

Per queste ragioni, Giangrasso ritiene inevitabile prendere le distanze dal gruppo di maggioranza: “Dichiaro la mia indipendenza politica, ma continuerò il mio percorso amministrativo come membro del Partito Democratico. Intendo proseguire il mio lavoro in autonomia, libero da vincoli ideologici imposti dal gruppo, ma all’interno di una visione politica condivisa che ritengo più in linea con i miei valori e con le esigenze della nostra comunità.”

“Il mio impegno sarà sempre dalla parte dei cittadini”, conclude Giangrasso. “Farò opposizione ogni volta che sarà necessario e sosterrò con convinzione tutto ciò che ritengo utile e giusto per la nostra comunità. Mi auguro che questa scelta possa rappresentare un nuovo inizio, basato sulla trasparenza, il confronto e un profondo senso di responsabilità verso il futuro della nostre straordinarie isole.”

Continue Reading

Ambiente

Nasce il Consiglio Civico per il Parco di Pantelleria

Redazione

Published

on

Il Comitato Promotore del Referendum sul Parco Nazionale di Pantelleria in risposta alla bocciatura del referendum e alla richiesta popolare di proseguire l’azione di partecipazione e influenza, annuncia la sua trasformazione in Consiglio Civico per il Parco di Pantelleria, una libera associazione di persone ai sensi degli articoli 36-38 del Codice Civile.
La decisione è stata approvata all’unanimità durante l’assemblea del 20 dicembre 2024 e ratificata dalla maggioranza qualificata di più di due terzi dei membri conformemente a quanto previsto dall’articolo 8 dello statuto del Comitato.
Il Consiglio Civico, che mantiene gli stessi membri e il medesimo Coordinatore del Comitato Promotore, si pone l’obiettivo di promuovere il coinvolgimento popolare sui documenti di gestione, sulle iniziative e sulle attività del Parco.
Attraverso un dialogo costante con l’Ente Parco e le istituzioni territoriali, il Consiglio intende rappresentare le istanze della comunità pantesca e dei circoli locali, avanzando proposte e osservazioni che rispecchino la volontà collettiva.
Il Consiglio Civico per il Parco di Pantelleria opererà senza personalità giuridica, con un approccio inclusivo e partecipativo, per garantire che la voce della comunità pantesca sia ascoltata e valorizzata nelle decisioni che riguardano il territorio.
Per ulteriori informazioni, contattare:
il Coordinatore del Consiglio Civico, Ing. Aurelio Mustacciuoli email mustacciuoli@gmail.com o il Segretario del Consiglio Civico, sig. Salvatore Spata email mediterraneaservicepantelleria@gmail.com

Continue Reading

Cronaca

Arrestato Alemanno, candidato alla Regione Siciliana con “Indipendenza”

Direttore

Published

on

Il candidato alla reggenza di Palazzo d’Orleans ristretto a Rebibbia

Brutta notte di San Silvestro per Gianni Alemanno da ieri sera nel carcere di Rebibbia per un provvedimento di revoca dei servizi sociali del tribunale di Sorveglianza.

 L’ex sindaco di Roma è stato condannato in via definitiva a 1 anno e 10 mesi per l’accusa di traffico di influenze illecite in uno dei filoni della maxi inchiesta Mondo di Mezzo. La decisione del tribunale sarebbe legata, in base a quanto si apprende, a trasgressioni nel rispetto della pena alternativa. ANSA

Il candidato alla presidenza della Regione Siciliana con il movimento “Indipendenza” è stato trasferito nel carcere romano nella tarda serata di ieri, poichè il tribunale di Sorveglianza di Roma ha emesso nei confronti dell’ex sindaco Gianni Alemanno un provvedimento d’urgenza contestando di non avere rispettato le prescrizioni previste nell’affidamento ai servizi sociali.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza