Connect with us

Politica

Catania, 16 gennaio presidio contro la Autonomia Differenziata del DDL Calderoli

Redazione

Published

-

Il 16 gennaio nell’aula del Senato parte l’iter parlamentare per l’approvazione del ddl Calderoli.

Il governo Meloni, e la maggioranza che lo sostiene, hanno deciso di passare sopra i pareri contrari, i dubbi, i problemi sollevati da costituzionalisti, economisti, personalità della cultura, sindacati, associazioni. E di non volere ascoltare le decisioni di migliaia di cittadini, in primo luogo del Mezzogiorno, che hanno manifestato contro l’Autonomia differenziata.

In moltissime città sono stati organizzati presidi di protesta contro una riforma che scippa risorse al sud, che negherà diritti fondamentali – sanità, istruzione, trasporti, assistenza, ambiente, reddito a milioni di cittadini e in primo luogo ai soggetti più deboli. Si pongono addirittura le premesse per il ritorno alle gabbie salariali e per non garantire i livelli essenziali nelle prestazioni pubbliche.

Anche a Catania, come in moltissime città italiane, martedì 16 gennaio, scenderemo in piazza, con un Presidio sotto la Prefettura, a partire dalle ore 17. Difendiamo l’unità del paese, lottiamo per ottenere e garante diritti uguali al sud come al Nord.

Tavolo unitario no Ad – Comitato contro qualsiasi autonomia differenziata

Adesioni: Anpi Catania, CGIL CT, Ass. Comunista O. Benario, Ass. Volere la luna, Sunia, Manifesta, Pcl, Rifondazione Comunista, Usb, Generazioni future, Disoccupazione zero, Unione Popolare Ct, La città felice, La Ragnatela.

Ambiente

Pantelleria, rimodulazione delle deleghe conferite agli Assessori Comunali

Direttore

Published

on

L’Amministrazione ha ritenuto necessario avviare un processo di valutazione delle funzioni e dei carichi gestionali al fine di redistribuire in modo più efficiente ed efficace le responsabilità politiche, migliorare la coerenza tra deleghe e obiettivi programmatici, potenziare l’azione amministrativa nei settori di maggiore impatto per la cittadinanza.

Tale percorso è stato condotto in uno spirito di ampia concertazione e condivisione all’interno della compagine assessoriale, con il coinvolgimento diretto degli Assessori interessati, che hanno manifestato piena disponibilità a rimodulare le deleghe, nella consapevolezza dell’importanza di un approccio dinamico e funzionale alla governance dell’Ente.

Rimodulazione

La rimodulazione delle deleghe, sostitutiva di quella precedentemente approvata con Determinazione n. 14/2023: 3.1.

  • Fabrizio D’Ancona – Sindaco: Urbanistica – Lavori pubblici – Protezione civile – Personale;
  •  Adelina Francesca Pineda – Vice Sindaco: Cultura – Beni archeologici, storici e monumentali – Pubblica istruzione – Politiche sociali – Formazione – Servizi demografici ed informatici – Diritto alla salute;
  • Federico Giovanni Salvatore Tremarco: Trasporti – Turismo – Spettacolo – Comunicazione ed innovazione – Rapporti con il Consiglio;
  • Massimo Giuseppe Dante Bonì: Energia – Bilancio – Tributi – Patrimonio – Commercio – Artigianato – Agricoltura – Pesca – SUAP; 
  • Benedetta Culoma: Sport – Politiche giovanili – Politiche per l’integrazione – Associazionismo e volontariato – Pari opportunità; 
  • Adriano Minardi: Ambiente – Gestione dei rifiuti – Rapporti con il Parco – Gestione immigrati – Portualità – Servizi cimiteriali – Polizia Municipale – Politiche del mare. 

Restano fermi i poteri di vigilanza, indirizzo e controllo spettanti al Sindaco, nonché la facoltà di revocare in ogni momento, in tutto o in parte, le deleghe conferite;

Continue Reading

Politica

Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Il Comune convoca  Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Redazione

Published

on

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.

Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza