Trasporti
Castelvetrano, tre ciclovie per territorio di Castelvetrano. On. Catania “Opportunità per turismo”

TRE CICLOVIE SU TERRITORIO DI CASTELVETRANO
ON. CATANIA: «OPPORTUNITÀ PER TURISMO IN VALLE DEL BELÌCE»
«La realizzazione di tre ciclovie sul territorio di Castelvetrano rappresenta un’opportunità di sviluppo turistico a favore dell’intera Valle del Belìce. Basta leggere il numero dei cicloturisti “puri” che, secondo i dati di “Viaggiare con la bici 2023- terzo Rapporto nazionale sul cicloturismo” (curato da Isnart – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, in collaborazione con Legambiente), è aumentato dai circa 4 milioni del 2019 a più di 9 milioni del 2022». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania, vice capogruppo Fratelli d’Italia all’Ars, dopo aver seguito l’iter presso l’Assessorato regionale alle infrastrutture, guidato da Alessandro Aricò, che ha dato l’ok con decreto alla rimodulazione dei quadri economici post-gara per i tre progetti presentati dal Comune di Castelvetrano. L’importo dei progetti ammonta a 2,9 milioni. Sono tre le ciclovie che saranno realizzate sul territorio coi fondi Po-Fesr Sicilia 2014/2020. La prima collegherà la zona di Trinità di Delia col centro abitato di Castelvetrano: il progetto è di 890.627,91 euro ma la gara è stata aggiudicata dalla ditta Giuseppe Alberti per un importo di € 638.100,18 euro. Il secondo progetto riguarda una ciclovia che collegherà Triscina con Marinella di Selinunte: ad aggiudicarsi i lavori è stata la “Palazzolo costruzioni srl” per un importo di 563.516,20 euro. Il terzo progetto, infine, riguarda la ciclovia che collegherà la zona commerciale di Castelvetrano con Marinella di Selinunte. I lavori sono stati aggiudicati dall’impresa “Icm & Engineering srl” per un importo di 559.609,31 euro. «Anche in questo caso si è registrata sinergia tra enti e piena collaborazione con l’ottica dello sviluppo del territorio – ha detto l’onorevole Catania – i turisti italiani e stranieri che scelgono il nostro Paese per una vacanza su due ruote, sempre secondo i dati dell’Isnart, generano nelle destinazioni che li ospitano un impatto economico stimato in oltre 1 miliardo di euro. E il Sud è in crescita: tra il 2019 e il 2022, la quota di cicloturisti che lo scelgono è passata dal 7% al 17,4% del totale. E la Sicilia, in questo, fa la sua parte».
Cultura
Pantelleria, viaggio per anziani organizzato dal Comune: splendide località e tanto divertimento

L’Amministrazione Comunale per l’anno 2025, sostiene ed incentiva le initiative finalizzate
all’organizzazione dei viaggi/soggiorni per un numero totale di almeno 30 partecipanti, con destinazione Calabria. Periodo: dal 28 Settembre 2025 al 02 Ottobre 2025. Durata del viaggio 5 giorni (4 notti)).
Programma di viaggio
Primo giorno: Pantelleria- Catania- Reggio Calabria
• Partenza con aereo della DAT per Palermo/Catania. Arrivo alle ore 13:10 circa.
• Partenza in pullman GT riservato per Reggio Calabria.
• Ore 14:00. Pranzo durante viaggio.
• Visita guidata di Reggio Calabria: centro storico e Bronzi di Riace, il Duomo, passeggiata sul
lungomare fino al Castello Aragonese.
• Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Secondo giorno: Scilla-Chianalea-Seminaria
• Prima colazione in Hotel.
• Visita guidata di Scilla: Chianalea è il quartiere marinaro del Comune di Scilla, località nota anche per il Bellissimo Castello Ruffo.
• Pranzo.
• Nel pomeriggio Proseguimento per Seminaria. Con visita guidata.
• Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Terzo giorno: Tropea- Pizzo Calabro
• Prima colazione in Hotel.
• Visita guidata di Tropea. Tropea fu fondata da Ercole, figlio di Zeus ed Era che, dopo aver sconfitto i Giganti e superato le Dodici Fatiche, volle riposarsi in questo luogo.
• Pranzo.
• Nel pomeriggio visita di Pizzo Calabro. Arroccato sul promontorio sorge maestoso il Castello Aragonese,
oggi comunemente chiamato Castello Murat. All’interno del castello, c’è il museo murattiano che
ripercorre gli ultimi anni di Murat.
• Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Quarto giorno: Gerace- Stilo
• Prima colazione in hotel.
• Escursione a Reggio Calabria con visita guidata. La città è famosa per il suo centro storico considerato uno dei Borghi più belli d’Italia. Nel centro storico di Gerace si trovano numerose monumenti storici e architettonici, tra cui la Cattedrale di Gerace, una maestosa chiesa normanna del XII SECOLOL. Altra attrazione importante di Gerace è il Castello Normanno.
• Pranzo.
• Nel pomeriggio visita di Stilo, un piccolo comune dove si trova la Cattolica di Stilo, nota anche come Chiesa di San Giovanni Therestis, in stile bizantino.
• Riento in Hotel, cena e pernottamento.
Quinto giorno: Reggio Calabria- Catania- Pantelleria
• Prima colazione in hotel e check-out.
• Sistemazione in pullman GT riservato e partenza per l’Aeroporto di Catania.
• Pranzo MC Donald dell’apt.
• Partenza del volo da Catania a Pantelleria. Arrivo previsto per le ore 14:45 circa.
Costi del soggiorno
Il costo del soggiorno stimato in camera doppia è di € 750.00 a persona e comprende;
– Volo da Pantelleria a Catania A/r con bagaglio da stiva incluso.
– Pullman GT per tutta la durata del viaggio, per trasferimento e visite guidate;
– Sistemazione in hotel Regen Beach 4* a Reggio Calabria, nelle camere doppie, con trattamento di
mezza pensione e bevande incluse;
– Servizio guida per tutto il periodo come da programma;
– Assicurazione medico-bagaglio;
– Tasse di soggiorno
– Assicurazione per annullamento viaggio
Supplemento camera singola euro 120,00.
ATTENZIONE: La quota soggiorno potrebbe subire delle variazioni al momento della accettazione
e/o conferma del viaggio in diminuzione o in aumento.
Destinatari
Possono partecipare i cittadini in possesso dei sottoelencati requisiti:
•Aver compiuto 60 anni alla data di pubblicazione del presente avviso.
•Essere nella condizione di autosufficienza dal punto di vista psico-fisico.
In caso di numero di istanze superiore rispetto ai posti disponibili sarà data priorità, con il seguente
ordine:
• alla presenza di eventuale coniuge tra i partecipanti;
• al modello Isee;
• in ordine di arrivo al protocollo comunale.
Compartecipazione
L’Amministrazione comunale parteciperà al finanziamento del soggiorno per un importo massimo complessivo di € 16.032,50 (incluso Iva) ripartito tra i partecipanti (minimo 30) aventi diritto alla quota di compartecipazione in relazione all’Isee presentato
Resta inteso che:
– Il presente avviso è da intendersi come mera indagine, tesa ad individuare il numero dei soggetti interessati, e non comporta né diritto di prelazione o preferenza, nè impegno o vincolato di qualsiasi natura, sia per i soggetti interessati che per questa Amministrazione;
– A seguito della raccolta delle adesione, i richiedenti saranno contattati dagli Uffici dei Servizi Sociali per la conferma definitiva della partecipazione al viaggio.
Quando e come fare la richiesta:
Le domande di Adesione al presente Avviso dovranno essere compilate e presentate presso l’Ufficio
protocollo del Comune di Pantelleria negli orari di apertura al pubblico, unicamente su apposito allegato
b), a partire dal _______ fino al ____________ alle ore 14:00.
Il modulo per la presentazione dell’adesione è reperibile presso gli Ufficio dei Servizi Sociali, sito in
Piazza Cavour n. 15 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì dalle ore
15:30 alle 17:30 e scaricabile dal sito istituzionale www.comunepantelleria.it;
Modalità di pagamento
Nel caso di raggiungimento del numero minimo dei partecipanti saranno previsti n. 2 pagamenti;
– il 30% della quota di pertinenza in base all’Isee da versare nel mese di Luglio entro le date che saranno successivamente comunicate;
– Il saldo del soggiorno, al netto della compartecipazione dell’Ente, dovrà essere versato 45 giorni prima della data prevista di partenza.
Sarà possible effettuare i pagamenti attraverso il Servizio “Pago Pa”.
In caso di annullamento del viaggio derivante da fattori terzi, le somme versate verranno restituite.
Responsabile del procedimento e informazioni
II Responsabile del procedimento per il presente Avviso è la Dott.ssa Rossella Vitale. Le informazioni sul presente Avviso potranno essere richieste negli orari di apertura al pubblico presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Pantelleria, ubicato in Piazza Cavour n. 15;
Tutela della privacy
I dati di cui l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Pantelleria entrerà in possesso a seguito del presente
Avviso
saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni dettate dal D. Lgs. N. 196/2003 e comunque utilizzati esclusivamente per le finalità legate alla gestione dell’Avviso medesimo. In particolare, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. N. 196/03:
• i dati personali forniti verranno raccolti e trattati esclusivamente per gli adempimenti connessi al
• il trattamento dei dati sarà effettuato dai dipendenti e/o collaboratori incaricati al trattamento, con
supporto cartaceo e/o informatico;
• il conferimento dei dati è obbligatorio per avviare il procedimento relativo al presente avviso;
• i dati non saranno comunicati a soggetti terzi pubblici e privati, né diffusi, se non in adempimento
agli obblighi di legge e/o del presente avviso;
• il titolare del trattamento è l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Pantelleria.
Trasporti
Caro-voli, Aricò: «Cinque milioni per il rimborso del bonus da gennaio ad aprile»

Presidenza della Regione
Liquidati quasi cinque milioni di euro dalla Regione Siciliana per il bonus caro-voli. Con due distinti decreti, uno per il rimborso del 25% e uno per il rimborso del 50% alle categorie prioritarie, l’assessorato delle Infrastrutture ha versato le somme necessarie a evadere tutte le richieste presentate dagli aventi diritto tra gennaio e aprile sulla piattaforma SiciliaPei.
«Nei prossimi giorni i beneficiari riceveranno gli accrediti sui propri conti correnti – annuncia l’assessore Alessandro Aricò –. Già mezzo milione di siciliani ha beneficiato della misura. Lavoriamo come sempre con la massima celerità ma anche con la massima attenzione, effettuando controlli sempre più accurati e rigorosi, soprattutto a seguito della tentata truffa che è stata sventata grazie a una segnalazione partita dai miei uffici».
Restano sospese temporaneamente, infatti, per necessità di verifica e controlli ancora più stringenti, le istanze il cui rimborso supera i 300 euro mensili per singolo soggetto.
«Eventuali ritardi registrati negli ultimi tempi – conclude Aricò – sono stati causati dai necessari controlli per contrastare chi ha tentato di abusare del provvedimento. Ora, però, stiamo tornando a pieno regime e continueremo a portare avanti un’iniziativa di grande rilevanza per tutti i siciliani».
Nel dettaglio, come misura di sostegno per contrastare il caro-voli da e per l’Isola, un provvedimento liquida 2.075.797 euro per l’erogazione del contributo pari al 25% del costo del biglietto aereo destinato a tutti i residenti nella regione; l’altro prevede 2.907.249 euro per il rimborso del contributo del 50% per gli appartenenti alle categorie prioritarie.
Trasporti
HelloFly cancella voli Malta-Lampedusa. A Pantelleria cosa accade

HelloFly cancella Malta-Lampedusa, confermati i voli da Perugia
Stop improvviso ai collegamenti tra Malta e Lampedusa, così titola “Lampedusa in due minuti”
La Summer 2025 si sta avviando e quando tutto era pronto, la compagnia HelloFly cancella i voli da Malta per Lampedusa e viceversa.
Restano invece confermati i voli da Perugia verso Lampedusa e Pantelleria.
Così prosegue l’articolo di Lampedusa in due Minuti
Con un volo inaugurale stabilito per il 7 giugno centinaia di passeggeri di sono ritrovati con collegamento cancellato.
Universal Air nella bufera: polemiche anche a Malta
La scelta di Universal Air di annullare non solo i voli per Lampedusa, ma anche tutte le sue linee commerciali e parte delle sue operazioni charter ha suscitato forti polemiche. Anche la stampa nazionale maltese ha acceso i riflettori sulla compagnia, riportando le lamentele di numerosi cittadini, improvvisamente rimasti senza collegamenti aerei.
Ecco cosa accade a Pantelleria
Teodosio Longo, Ceo HelloFly: “Abbiamo agito con tempestività”
«La nostra tempestività ci ha permesso di riproteggere i passeggeri, sulle tratte italiane confermando i voli Perugia – Lampedusa e Perugia – Pantelleria, seppur con leggere variazioni negli orari», ha dichiarato il CEO di HelloFly, Teodosio Longo. «Non è stato però possibile garantire anche i voli da Malta. Trovare nuovi aerei a stagione iniziata è estremamente complicato».
La nostra priorità: i passeggeri
«La scelta scellerata di Universal Air ha causato danni significativi, ma le nostre priorità restano i passeggeri», ha aggiunto Longo. «HelloFly ha costruito in questi anni un modello di trasporto aereo affidabile e umano. Non accetteremo che questo venga messo in discussione per colpa di un partner inaffidabile che ha interrotto un contratto firmato solo pochi mesi fa, nel novembre 2024».
Confermati i voli da Perugia per Lampedusa e Pantelleria
Nonostante le difficoltà, HelloFly ha confermato la partenza dei voli da Perugia verso Lampedusa e Pantelleria. I collegamenti prenderanno il via sabato 7 giugno, con una leggera rimodulazione degli orari rispetto alla programmazione iniziale. Come da tradizione, l’arrivo dei voli inaugurali sarà celebrato con il saluto del water cannon presso gli aeroporti di destinazione…
Continua a leggere su Lampedusa in due minuti
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo