Connect with us

Trasporti

Caro voli – Safina (PD) “Governo Schifani persevera nel suo errore”

Direttore

Published

-

Safina (PD) sul caro voli: “Il Governo Schifani persevera nel suo errore”

Il deputato trapanese: “La soluzione rimane il bonus di 500 euro l’anno”

 

Trapani, 2 gennaio 2024 – “Ancora una volta il Governo Schifani tenta di combattere le giuste battaglie con gli strumenti sbagliati. E’ il caso, stavolta, dell’abbattimento del caro voli per gli studenti siciliani e le fasce deboli che lavorano o studiano nel resto del Paese. I provvedimenti fin qui varati, infatti, hanno fatto registrare circa 18mila richieste a fronte, però, di ulteriori aumenti nei prezzi dei biglietti aerei. E pensare che lo strumento giusto per risolvere il problema lo avevamo suggerito illo tempore nel disegno di legge a mia prima firma, che prevedeva invece l’istituzione di un bonus di 500 euro l’anno per gli studenti fuori sede”.

Questa la reazione del deputato regionale trapanese Dario Safina alle notizie riportare stamattina dalla stampa regionale, secondo cui il governo Schifani sarebbe pronto ad impegnare ulteriori 20 milioni di euro per il caro voli nel maxiemendamento alla Finanziaria tuttora in discussione all’Ars.

“L’intenzione, in realtà, è encomiabile – spiega Safina -: si tratterebbe infatti di estendere la scontistica nei collegamenti a tutte le grandi città del Settentrione e non solo a Roma e Milano come previsto al momento. Di fatto però, questi ulteriori incentivi, non faranno altro che aumentare i costi dei biglietti aerei come successo finora. Con la card di 500 euro annui, destinata agli studenti fuori sede che potrebbe anche estendersi alle fasce deboli della popolazione, invece, si darebbe un aiuto concreto alle famiglie siciliane libere di scegliere quando e come spendere la somma a proprio piacimento senza coinvolgere direttamente le compagnie aeree che lucrano sui costi soprattutto durante le festività”.

 

“Ribadiamo dunque la bontà della nostra proposta di legge – conclude il deputato trapanese – già trasformata in emendamento alla prossima finanziaria. Invito infine Schifani e il suo governo ad accettare i suggerimenti dell’opposizione ove questi siano migliorativi e risolutivi. Ostinarsi a perpetrare nell’errore sol perché la proposta non arriva dalla maggioranza del governo non solo danneggia i nostri concittadini ma è segno evidente di una politica miope e senza prospettiva che nulla aggiunge allo sviluppo del nostro territorio

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Trasporti

Pantelleria, domani 23 ottobre Via San Gaetano chiusa alla circolazione. I dettagli

Direttore

Published

on

Così si legge nell’ordinanza del Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria Rosario Di Bartolo,

Sig. Michele D’Anca che nella qualità di Amministratore Unico dell’Atmosfera 10 Srl, proprietario dell’immobile denominato “U FRISCU” sito a Pantelleria in Via San Gaetano 11, chiede la chiusura al transito veicolare della Via San Gaetano all’altezza del civico predetto, per il giorno di giovedì 23 ottobre 2025 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 al fine di poter consentire le operazioni di spostamento del forno in cemento dalla terrazza dell’immobile “U Friscu” a mezzo di autogru;

Considerata la necessità di provvedere ad una adeguata regolamentazione viaria al fine di garantire
la fluidità della circolazione e la sicurezza dei pedoni.

Per tale motivo, al fino di garantire la circolazione nella zona di Scauri, CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE a mezzo di transenne da incrocio di via Zibibbo ad incrocio con SP 54; 
Consentire il transito sulla Via Sotto Cuddia in direzione SP 54 e la conseguente attivazione di
un doppio senso di circolazione sulla Via Zibibbo;

Continue Reading

Trasporti

Patente b a 17 anni: tutte le novità dall’Unione Europea

Direttore

Published

on

La Camera Europea dà via libera a nuove norme sulle patenti di guida
 
L’obiettivo di questa novità è quello di aumentare la sicurezza stradale e ridurre le vittime della strada.
Sarà possibile ottenere la patente B già a 17 anni, ma fino alla maggiore età sarà consentita la guida  solo accompagnati da un conducente esperto.

Inoltre, nel testo di legge viene introdotta la patente digitale in tutta Europa, utilizzabile dal cellulare e destinata a diventare progressivamente lo standard europeo, pur restando disponibile la versione cartacea.
Le nuove norme stabiliscono infine un sistema unico per il riconoscimento oltre le frontiere per cui  a chi sarà sospesa la patente in uno stato membro non potrà dunque guidare in tutta l’Ue.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, 23 ottobre conferenza in Sala Consiliare: “Frontiere del Mediterraneo”

Redazione

Published

on

Con la partecipazione dei Sindaci di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, e di Lampedusa, Filippo Mannino

l Comune di Pantelleria promuove un momento di confronto e approfondimento sui temi cruciali della mobilità insulare e del diritto alla continuità territoriale, con la conferenza “Frontiere del Mediterraneo – Isole, Trasporti, Continuità e Diritti”, che si terrà giovedì 23 ottobre 2025 dalle ore 12.00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Pantelleria.

L’iniziativa vedrà la partecipazione congiunta dei Sindaci di Pantelleria e Lampedusa, e sarà occasione per discutere le sfide e le prospettive legate al ruolo delle isole di frontiera, il quadro normativo europeo, la governance della mobilità e le innovazioni per un futuro sostenibile e intermodale.

Interverranno:

Fabrizio D’Ancona, Sindaco di Pantelleria
Filippo Mannino, Sindaco di Lampedusa e Linosa
Luigi Vallero, Danish Air Transport
Vincenzo Franza, Caronte & Tourist

Parteciperanno inoltre i delegati di ENAC Servizi, Assessorato Regionale ai Trasporti, ANCI Sicilia, ANCIM, operatori turistici e testate giornalistiche.

L’incontro rappresenta un importante momento di dialogo istituzionale e tecnico sulle politiche di mobilità che interessano le comunità insulari, con l’obiettivo di rafforzare il diritto alla continuità territoriale e promuovere soluzioni innovative per le isole minori.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza