Connect with us

Ambiente

Campobello di Mazara, dal 12 maggio 3ª tappa mostra terremoti della Protezione Civile

Redazione

Published

-

Presidenza della Regione
Sarà Campobello di Mazara a ospitare la terza e ultima tappa della mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, realizzata dal dipartimento della Protezione civile della presidenza del Consiglio dei Ministri, con il contributo della Protezione civile della Regione Siciliana e del Comune trapanese. Dopo il successo registrato dall’iniziativa, prima a Catania, all’interno della “Villa Bellini”, dove oltre settemila persone hanno visitato l’esposizione e a Palermo, in piazza Unità d’Italia (fino al 6 maggio), la mostra sarà allestita all’interno del piazzale “ex anfiteatro”, all’ingresso della frazione balneare di Tre Fontane, nel comune di Campobello di Mazara, di recente protagonista di diverse iniziative culturali come forma di riscatto dalla criminalità mafiosa. L’esposizione sarà aperta al pubblico e alle scuole dal 12 maggio al 9 giugno.
 
La mostra ha un valore altamente formativo, che punta a far comprendere cos’è il terremoto e cosa si può fare per ridurne le conseguenze, migliorando la resilienza e la capacità di risposta da parte della comunità a un evento che può manifestarsi come catastrofico. In particolare, grazie al simulatore della “stanza sismica”, sarà possibile vivere in loco l’esperienza delle scosse telluriche.
 
Organizzata con la collaborazione dell’associazione Lares Italia, la  mostra rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza, indetta dal dipartimento regionale della Protezione civile “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”.
 
Le scuole e i cittadini del territorio della provincia di Trapani potranno prenotare la visita gratuita, compilando on line il modulo al seguente link. Un apposito servizio di transfer sarà messo a disposizione delle scuole che vorranno visitare la mostra.

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza