Connect with us

Sociale

Caltanissetta, domani Coop. Etnos su Rai3 nella trasmissione “O anche no”

Redazione

Published

-

“Tutto ciò che sta avvenendo è un miracolo che nasce dalla volontà di una cooperativa espressione di persone che guardano oltre e vogliono rappresentare per la nostra città, per la nostra terra un modello di vero cambiamento”

Così Fabio Ruvolo sulla partecipazione alla trasmissione Rai “O anche no” condotta da Paola Severini Melograni

Sarà trasmessa domenica 4 febbraio, con inizio alle ore 10:15, una nuova puntata del programma “O anche no”, trasmesso da Rai3 che vede tra i protagonisti la cooperativa sociale Etnos.

Il programma si occupa di raccontare la vita di un gruppo di ragazzi disabili tra aspettative e realizzazione personale: attese, conquiste, difficoltà e lavoro, amore, bullismo e speranze di giovani come gli altri.

A raccontare dei progetti di Etnos, della variegata e articolata attività della cooperativa, sul tema della disabilità il presidente Fabio Ruvolo accompagnato da Filippo Talluto, uno dei ragazzi attivamente impegnati nel progetto di Equo cream aut cafè (la gelateria che promuove l’inclusione lavorativa di soggetti fragili, soprattutto affetti dallo spettro autistico, valorizzando il territorio siciliano attraverso l’utilizzo di prodotti a chilometro zero realizzato in collaborazione con l’Asp2 Caltanissetta) e dalla madre Carmela Rosalinda (Meluccia) Di Marco.

“Tutto ciò che sta avvenendo è un miracolo che nasce dalla volontà di una cooperativa espressione di persone che guardano oltre e vogliono rappresentare per la nostra città, per la nostra terra un modello. Un modello che sia vera testimonianza, non solo di ideali o di principi astratti ma di azioni che rappresentino un cambiamento, una innovazione. Un modo diverso di guardare le disabilità attraverso la valorizzazione delle vere abilità e ciò determina il vero cambiamento”, afferma Fabio Ruvolo.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sociale

Pantelleria, viaggio/soggiorno 2025 per anziani: quote dei cittadini

Direttore

Published

on

L’Amministrazione Comunale, anche per quest’anno ha inteso avviare una nuova iniziativa di viaggio/soggiorno per gli anziani. La partecipazione complessiva dell’Ente sarà per un importo  massimo complessivo di € 16.032,50 (incluso Iva), somma già impegnata.

Nello schema di seguito si vedranno le partecipazioni dei cittadini, in base all’ISEE e quelle del Comune

Continue Reading

Sociale

Pantelleria Bau e l’insostenibile forza mortale della solitudine

Redazione

Published

on

Facciamo di tutto per i nostri cani. Ma contro certe forze non possiamo niente. Ieri è stata una giornata pesantissima.
Abbiamo dovuto addormentare Vasco perché non riusciva più a respirare, le metastasi partite dall’osteosarcoma che aveva alla zampa (amputata ad aprile, come ricorderete) avevano invaso tutto il torace.
Il nostro guerriero aveva imparato subito a camminare su 3 zampe ma il mostro chiamato tumore ha avuto la meglio su di lui
Nelle stesse ore, un altro anziano, Floppy, ha iniziato ad avere delle crisi convulsive sicuramente dovute a qualcosa di brutto a livello cerebrale perché gli esami del sangue sono perfetti. Adesso è sedato ma non sappiamo cosa succederà al risveglio….

Nana la mamma di Vasco e Gigio il compagno di box di Floppy sono tristissimi. Anche loro sono molto anziani e abbiamo paura che si lascino andare per la solitudine.

Noi siamo emotivamente distrutti, quando se ne va uno dei vecchietti ci sentiamo dei falliti perché queste creature hanno trascorso tutta la vita in canile. Amati, sì, accuditi, curati, ma in canile.

Per questo vi chiediamo con il cuore in mano: se avete in mente di adottare un cane, venite da noi, scegliete un anziano. Non è vero che non si adattano alla vita in famiglia, sono molto più intelligenti di quello che pensiamo. Regalate gli ultimi anni di serenità a qualche anima che ha avuto la sfortuna di capitare nelle mani di chi poi lo ha abbandonato.

Grazie a chi vorrà fare questa scelta, noi vi sosterremo nel percorso di adozione come facciamo sempre.

Pantelleria Bau

Continue Reading

Sociale

Il PD di Pantelleria solidale con la ONG Mediterranea sbarcando i migranti a Trapani

Redazione

Published

on

Pieno appoggio e sostegno all’iniziativa del Partito Democratico che ieri con esponenti della
deputazione regionale e esponenti della segreteria regionale e provinciale è salito a bordo della nave
Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans per esprimere solidarietà a tutto l’equipaggio della
nave bloccata da un provvedimento di fermo amministrativo dopo aver soccorso dieci immigrati nel
Mediterraneo, perché ha attraccato al porto di Trapani anziché al porto di Genova, assegnato dalle
autorità italiane in quanto porto sicuro, ma giudicato troppo lontano dall’equipaggio della nave
Marte Jonio.
E’ impossibile sanzionare chi compie un atto di umanità, le vite in mare vanno salvate ed è per
questo che non abbiamo alcun timone nel dire che Pantelleria era pronta ad accogliere la nave
Mare Jonio visto che per giorni ha stazionato vicino le nostre coste.
L’attuale governo nazionale ha fallito completamente sulle politiche di immigrazione, ma rimane
comunque quale priorità quella di salvare vite umane in difficoltà in mezzo al mare.
Il Partito Democratico è e sarà sempre al fianco di chi con il proprio operato e con coraggio mette al
primo posto l’umanità e la speranza.

Giuseppe La Francesca
Segretario Partito Democratico Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza