Sociale
“Caltagirone Sud” lunedì 10 l’apertura del centro ricreativo

s’inaugura il Centro ricreativo di MCL “Caltagirone Sud” dedicato alla “Sacra Famiglia” che si trova in piazza Falcone e Borsellino n. 3/I
Lunedì 10 luglio, alle ore 17, a Caltagirone sarà inaugurato il Centro ricreativo di MCL “Caltagirone Sud” dedicato alla “Sacra Famiglia” che si trova in piazza Falcone e Borsellino n. 3/I .
All’inaugurazione saranno presenti: S.E. Mons. Calogero Peri (Vescovo della Diocesi calatina), Fabio Roccuzzo (Sindaco di Caltagirone), Paolo Ragusa (Vicepresidente Provinciale MCL Catania), Cipriano Sciacca (Direttore Regionale Servizi MCL Sicilia), Giorgio D’Antoni (Presidente Regionale MCL Sicilia) e Antonio Di Matteo (Presidente Generale MCL).
Inoltre, ci saranno anche il Presidente del Circolo MCL “Caltagirone Sud”, Marco Antonio Sanfilippo, il Presidente del Circolo MCL Caltagirone “Don Luigi Sturzo”, Francesco Tasca, e il responsabile del Patronato SIAS del territorio, Salvatore Petriglieri.
In merito a questa inaugurazione, il Vicepresidente Provinciale MCL Catania, Paolo Ragusa, dichiara: “Mentre offriamo un nuovo spazio di incontro e promuoviamo nuovi momenti di aggregazione, vogliamo riaffermare e soprattutto veicolare i valori della dottrina sociale della Chiesa attraverso l’immagine della ‘Sacra Famiglia’. Ad essa ci ispiriamo quale fonte di amore inesauribile, nel nostro impegno quotidiano e dai valori che essa testimonia – amore gratuito, regale umiltà, spirito di sacrificio – traiamo alimento per il nostro servizio alla comunità”. Il Centro ricreativo è dedicato alla “Sacra Famiglia” perché da sempre essa rappresenta per tutti un modello ideale di ogni nucleo famigliare, dove si sperimentano e si incontrano la sacralità della persona, la solidarietà nei confronti dei più fragili, l’ascolto di tutti i bisogni, la formazione per una migliore qualità della vita e dove si può trovare pure umanità e sostegno, come in una famiglia.
I servizi offerti presso il Centro ricreativo di MCL “Caltagirone Sud” dedicato alla “Sacra Famiglia”, in piazza Falcone e Borsellino n. 3/I, sono: corsi di formazione rivolti ai soci; eventi culturali (mostre, convegni…); corsi di insegnamento di lingua italiana; laboratori professionalizzanti; bar/ristorazione; organizzazione di eventi (compleanni, cresime, comunioni); sconti attività commerciali convenzionate.
Il Centro ricreativo “Sacra Famiglia” sarà anche luogo dove poter contare sui servizi offerti da ALS MCL Provinciale del Calatino (costituita nel 2017, con sede a Caltagirone, in via Mario Milazzo n. 77): mediazione culturale; attività di integrazione degli ospiti dei progetti SAI; assistenza legale; consulenza, informazione, corsi di lingua e di cultura italiana, di conoscenza del sistema normativo per gli immigrati; attività di assistenza e reinserimento sociale degli immigrati detenuti, in linea con i principi e i valori di MCL che intende promuovere l’affermazione dei principi cristiani nella vita, nella cultura, negli ordinamenti e nella legislazione. Infatti, esso è un Movimento di lavoratori cristiani, di solidarietà, volontariato e promozione sociale senza alcuna finalità di lucro. In particolare, si ricorda che anche il Circolo MCL ‘Caltagirone Sud’, così come il Circolo “Don Luigi Sturzo” di Caltagirone (in via Roma 215), si occupa di CAF, Patronato, Servizio Civile Universale e Banco Alimentare.
Sociale
Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, visita del Governatore Sergio Malizia

Lo scorso 3 Agosto – Visita del Governatore del Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, Sergio Malizia
Come recita il post su facebook, Un incontro atteso che ha riunito i soci dei Rotary Club Trapani -Erice,Trapani e Trapani Birgi Mozia, rafforzando i legami e l’impegno verso la comunità.
La presenza del Governatore Malizia è stata un’occasione preziosa per i club trapanesi, che hanno avuto modo di presentare i loro progetti, le iniziative in corso e le future ambizioni. Il Governatore ha espresso il suo profondo apprezzamento per la dedizione e il fervore con cui i soci operano, incarnando al meglio lo spirito rotariano di “servizio al di sopra di ogni interesse personale”.
Durante l’incontro, il Governatore Malizia ha sottolineato l’importanza dei principi cardine del Rotary International: dalla promozione della pace alla lotta contro le malattie, dall’accesso all’acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari alla salute di madri e bambini, dall’alfabetizzazione allo sviluppo economico, fino alla protezione dell’ambiente. Sono questi i pilastri che guidano l’azione dei club Rotary a ogni livello, dal globale al locale.
Un momento particolarmente toccante è stata la conferma del sostegno al progetto “Pet Therapy: Una Zampa sul Cuore”. Questo contributo è una testimonianza concreta dell’impegno dei Rotary Club Trapani Erice nel sostenere iniziative che migliorano la qualità della vita, in questo caso attraverso il potere terapeutico del legame uomo-animale. Un esempio lampante di come l’azione rotariana si traduca in un impatto positivo e tangibile sulla società.
Sociale
A Pantelleria il volontariato per imparare un mestiere. L’iniziativa della Sartoria Sociale

La Sartoria Sociale di Pantelleria, creativa e lungimirante, ha resa nota una iniziativa intelligente e decisamente sociale per l’isola.
Invece di finalizzare a sè le sue attività, mette a disposizione della comunità la capacità e l’estro delle sue sapienti sarti, creando un corso di cucito per l’intero mese e un percorso di avvio, volendo, ad un mestiere tanto antico, quanto sempre più raro e ricercato.
Il mestiere di sarto/a è impegnativo, a volte faticoso, ma di grande soddisfazione e sempre più ricercato.
In locandina tutti gli appuntamenti a partire da oggi stesso. Le lezioni si terranno presso la sede stessa della Sartoria Sociale, in Via Bovio dalle ore 20.30 alle ore 23.30
Cronaca
ANPI Pantelleria: l’isola dice NO al genocidio a Gaza

Nella serata di ieri, 2 agosto, si è tenuta a Pantelleria, in Piazza Castello, una
partecipata manifestazione per dire NO al genocidio in corso nella Striscia di Gaza.
Cittadine e cittadini si sono riuniti in un momento di silenzio, riflessione e denuncia,
portando la loro voce a sostegno della popolazione palestinese sotto attacco.
Come ANPI Sezione di Pantelleria abbiamo aderito convintamente a questo
momento di mobilitazione, nel solco della nostra storia e dei nostri valori: da sempre siamo
dalla parte dei popoli oppressi, contro ogni forma di colonialismo, autoritarismo e
sopraffazione.
Condanniamo con forza le violenze perpetrate dallo Stato di Israele ai danni della
popolazione civile di Gaza e chiediamo che la comunità internazionale intervenga con
urgenza per fermare questo massacro.
Vogliamo ribadire con chiarezza che non si tratta di una guerra di religione: è
una questione di diritti, giustizia e autodeterminazione.
Crediamo fermamente nella prospettiva di due popoli e due Stati, che possano
convivere in pace, sicurezza e dignità.
Pantelleria non resta in silenzio.
Continueremo a far sentire la nostra voce finché non ci sarà giustizia.
Chiederemo ai Consiglieri Comunali di maggioranza e minoranza di presentare e
votare una mozione di indirizzo sul genocidio che sta avvenendo a Gaza, come stanno
facendo in tanti Comuni italiani.
La mozione è un atto puramente dimostrativo, che però rappresenta un segnale
importante di una Comunità che attraverso i suoi rappresentanti esprime la sua condanna
e indignazione per una situazione ormai insostenibile e contraria ad ogni etica umana.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo