Politica
Caltagirone, Giuseppe Blancato nominato nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia
La soddisfazione dell’avvocato Salvo Romeo che lo ha preceduto e del coordinatore provinciale etneo di Fratelli d’Italia, Alberto Cardillo,
che ha nominato la caltagironese Carola Di Benedetto neo componente del coordinamento provinciale
“Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di nominare il nuovo coordinatore cittadino del Circolo di Fratelli d’Italia Caltagirone, nella persona di Giuseppe Blancato, apprezzato professionista, da sempre stimato nel partito per le sue doti di equilibrio”. A renderlo noto è il coordinatore provinciale etneo di Fratelli d’Italia, Alberto Cardillo, il quale aggiunge: “A passare il testimone è uno dei fondatori di Fratelli d’Italia a Caltagirone, il mio fraterno amico Salvo Romeo, il quale ha più che degnamente rappresentato il partito nella città di Sturzo per 6 anni, confrontandosi sempre con lealtà con i vertici provinciali e regionali del partito, e riportando durante il suo coordinamento la fiamma tricolore in seno al consiglio comunale. Contestualmente alla nomina del nuovo coordinatore, scaturita da una proposta nata nel sereno confronto interno al circolo di Caltagirone – ed io figlio della provincia ho sempre rispettato gli orientamenti delle realtà locali -, ho nominato quale nuovo componente del coordinamento provinciale Carola Di Benedetto, appassionata esponente storica della ‘destra’ a Caltagirone nonostante la giovane età”. Quest’ultima, dopo essere stata nominata, ha dichiarato quanto segue: “Non posso che dirmi orgogliosa dell’attestazione di merito che il circolo di Caltagirone ha ricevuto, poichè la mia nomina rappresenta il riconoscimento del lavoro di una comunità umana e politica. Lavorerò con la consueta determinazione e concretezza mettendo il mio incarico a servizio del territorio, dei suoi bisogni e delle legittime aspettative. Ringrazio – ha concluso Carola Di Benedetto – i vertici del partito per la fiducia accordatami, nelle persone del segretario provinciale Alberto Cardillo e quello regionale Salvo Pogliese.”
Il neo coordinatore cittadino del Circolo di Fratelli d’Italia
Caltagirone, Giuseppe Blancato, nella sua relazione introduttiva, ha ringraziato “i dirigenti uscenti, i consiglieri di FdI, il Coordinatore Provinciale e la nuova Componente dell’esecutivo Provinciale”. Inoltre ha ribadito il proprio “impegno a coinvolgere tutte le anime del partito e a dare maggiore collegialità nelle decisioni”. Blancato ha, infine, esortato i partecipanti a contribuire alle attività e fornire il supporto per le sfide che attendono il Circolo, sempre con l’obiettivo di una crescita comune e non del singolo”.
In merito a questo cambio di vertice del locale Circolo “Fratelli d’Italia”, Salvo Romeo – che lascia la guida a Giuseppe Blancato – dichiara: “Dopo sei anni alla guida del circolo di Fratelli d’Italia di Caltagirone è venuto il momento di dimostrare fiducia ad una nuova generazione in un grande partito inclusivo ma rispettoso delle tradizioni e di chi ha sposato il progetto senza riserva dalla prima ora. Sono anche contento della nomina di Carola Di Benedetto, donna e professionista capace, a componente dell’esecutivo provinciale che sostituisce Salvatore Di Benedetto che ha ottimamente lavorato per il circolo. Giuseppe e Carola potranno rappresentare al meglio gli iscritti ed il circolo tutto nella battaglia per riportare Caltagirone al centro della politica regionale. Ringrazio – afferma Salvo Romeo – il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Alberto Cardillo, per la fiducia sino ad oggi accordata e per la nomina fatta nel rispetto della linea politica emersa dall’assemblea del circolo. Torno a disposizione della mia comunità umana e politica. Buon lavoro a ciascuno di noi.
Nella Foto: da sx SALVO ROMEO, ALBERTO CARDILLO, GIUSEPPE BLANCATO, CAROLA DI BENEDETTO
Politica
Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”
Quanto emerge dall’indagine che coinvolge la società Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perché riguarda un servizio essenziale quale è il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirà interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinché si continui a garantire la continuità da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilità ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.
Il collegamento con le isole minori è ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un così importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.
La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia
Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca
Politica
Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”
Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.
Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.
I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .
Jean Rizzo
Segretario Forza Italia
Politica
Ponte Stretto. Ferrante (Mit), da Corte dei Conti ingerenza indebita, progetto va avanti
“La decisione della sezione centrale della Corte dei Conti sulla delibera Cipess riguardante il Ponte sullo Stretto rappresenta un’ingerenza grave ed indebita, che riflette la volontà di prevaricare scelte politiche spettanti solo al Governo e al Parlamento, espressioni della volontà popolare. Non è bastato aver fornito risposte documentali esaustive e puntuali a tutti i rilievi formulati dalla Corte, che evidentemente – mossa da pregiudizio ideologico – vuole poter decidere arbitrariamente quali opere pubbliche vadano realizzate e quali no. Il Ponte sullo Stretto è un’infrastruttura strategica per il Paese, sostenuta fortemente anche dall’Europa e approfondita meticolosamente in tutti i suoi aspetti procedurali, che consentirà di modernizzare il sistema dei trasporti nazionale, rendere più competitivi i nostri territori e fungere da volano per occupazione, crescita e sviluppo del nostro Sud. In questi tre anni troppo spesso singolari pronunce giurisdizionali hanno tentato di bloccare riforme e provvedimenti del Governo. Un’opposizione giudiziaria inammissibile in uno stato di diritto e che mina l’equilibrio tra poteri dello Stato. Ma è un tentativo destinato a fallire. Il progetto sul Ponte va avanti, come anche la riforma costituzionale della giustizia che oggi approveremo in via definitiva”. Lo afferma il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante.
A proposito: Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo