Connect with us

Cultura

"Buon Natale 2018!" Frasi da condividere su Wathsapp e Messenger con i propri cari

Direttore

Published

-

“Buon Natale 2018!”. Anche le festività diventano sempre più social e l’uso della messaggistica online fa da ponte per raggiungere le persone più care con pensieri  affettuosi, auguri e saluti, magari rifiniti di qualche simpatico “gift”. Ecco alcune frasi di “Buon Natale 2018!” che Il Giornale di Pantelleria suggerisce ai suoi lettori da girare per mezzo di Wathsapp e Messenger:  

  • Tanti auguri di Buon Natale! Che la Pace, la gioia e l’armonia siano lo sfondo della tua vita!
  • Con tutto l’amore che può contenere il mio cuore ti auguro un Natale pieno di felicità!
  • Buon Natale per ogni tuo sogno che vorrai realizzare… per ogni tuo momento speciale, per ogni realizzazione professionale! Buona Vigilia!
  • Buon Natale per ogni cosa che troverai sotto l’albero, per ogni sorriso che ti farà star bene, per ogni abbraccio che ti scalderà il cuore. Buona Vigilia!
  • E’ il momento migliore per far avverare ogni tuo sogno. Ti auguro solo il meglio per questo Natale
  • Tanti auguri di Natale… che sia un Natale speciale e che faccia sognare. Ti auguro tante cose belle e brillanti più delle stelle. Tanti auguri di Natale!
  • Cercate di vincere ogni tristezza, di voler bene a chi è con voi, di stupirvi della vita. Buona Vigilia di Natale!
  • Regalami un sorriso… ed il Natale sarà perfetto! Tanti auguri!
  • Il tuo cuore è pieno di desideri e sogni che riempiono la tua vita e la rendono speciale. Possa questo Natale avverare tutti i tuoi sogni. Tanti auguri di Natale!
  • Con tutto l’amore che può contenere il mio cuore ti auguro un Natale pieno di felicità!
  • Ti auguro un sacco di regali sotto l’albero… ed un sacco d’amore nel tuo cuore. Tanti auguri di Natale!
  • Questa frase è in una scatola di pace, piena di gioia, avvolta con amore, firmata con un sorriso e inviata con un bacio. Buon Natale!
  • Quando riceverai questo messaggio, chiudi gli occhi e ricorda tutti i momenti più belli e felici della tua vita, questo è quello che ti auguro… una vita piena di felicità. Auguri di Natale!
  • Buon Natale a tutti quanti, non importa se siamo in tanti, quel che conta e che ci sia l’amore, serenità, gioia e tanto calore!
  • Babbo Natale corre in fretta, c’è un angelo che lo aspetta, a breve riceverai un regalo speciale: è il mio augurio di un magico Natale!
  • Per queste feste non voglio addobbi colorati per stanze agghindate, ma pensieri felici per tutti i miei amici!
  • Per questo Natale ti invio questo mio semplice messaggio augurale sperando di non essere banale con te che sei un amico speciale!
  • Queste feste natalizie mi hanno fatto il regalo più bello io potessi desiderare: te! Regalo inaspettato e da sempre desiderato!
  • Buon Natale mamma e papà, che questa santa notte vegli sempre su di voi.
  • Siamo cresciuti insieme divertendoci, sei parte della mia vita. Con un  abbraccio ti auguro Buon Natale.
  • Ti auguro di trascorrere questa magnifica giornata assieme alle persone che ami.
  • Ho appena allestito il mio presepe, mi manca l’asino quando arrivi?
  • “Chi non ha il Natale nel suo cuore, non lo troverà mai sotto un albero”. (Anonimo)
  • “E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. … E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri”. (Madre Teresa di Calcutta)
  • “E se invece venisse per davvero? Se la preghiera, la letterina, il desiderio espresso così, più che altro per gioco venisse preso sul serio? Se il regno della fiaba e del mistero si avverasse?”. (Dino Buzzati)
  • “A Natale tutte le strade conducono a casa”. (Marjorie Holmes)
  • “E’ bene tornare bambini qualche volta e non vi è miglior tempo che il Natale, allorché il suo onnipotente fondatore era egli stesso un bambino”. (Charles Dickens)
  • “Il vero messaggio del Natale è che noi tutti non siamo mai soli”. (Taylor Caldwell)
  • “Quand’ero bambino, erano la luce dell’albero di Natale, la musica della messa di mezzanotte, la dolcezza dei sorrisi a far risplendere il regalo di Natale che ricevevo”. (Antoine de Saint-Exupèry)
  • “Dio non ci da mai un dono che non siamo capaci di ricevere. Se lui ci da un regalo di Natale, è perché abbiamo la capacità di capire e di riceverlo”. (Papa Francesco)

“Buon Natale 2018!”, i gift più “gettonati” del momento:  

     

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria, tutto pronto per la Festa di San Fortunato. Domani dalle lance al concertone

Direttore

Published

on

E’ tutto pronto per la festa del Santo Patrono dell’isola: Fortunato, il soldato della Legione 
tebea decapitato per essersi rifiutato di offrire sacrifici agli dei di Roma o addirittura di uccidere alcuni cristiani.

Il programma dei grandi festeggiamenti per domani 16 OTTOBRE 2025

Ore 15:00 regata lance pantesche premio “LA MULATTIERA”
Ore 16:00 santa messa cattolica presso chiesa madre del SS. Salvatore.
Segue processione del santo patrono
Ore 19:30 al rientro del Santo:
• momento conviviale in collaborazione con i circoli e le associazioni locali;
• start mega area giochi bambinia cura di Dplanet
•E TANTE ALTRE SORPRESE….
La serata sarà allietata dalla musica del gruppo “Whisky&Miele”
Ore 22:30 TRIBUTE BAND VASCO ROSSI

Continue Reading

Ambiente

Aspettando Pantelleria 2030, 17 e 18 ottobre in Workshop Ispirazionale con Donatella Bianchi

Redazione

Published

on

Aspettando Pantelleria 2030 – WORKSHOP ISPIRAZIONALE***

Mancano pochi giorni all’inizio di Pantelleria 2030 (17 e 18 ottobre 2025).
Il primo appuntamento è il Workshop ispirazionale del 17, un incontro aperto alla cittadinanza pensato per offrire spunti, esempi e alternative utili ad alimentare il dibattito locale
Oggi vi presentiamo il primo Speaker: Donatella Bianchi
Giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu su Rai 1, Donatella Bianchi dedica da sempre il suo lavoro e il suo impegno alla tutela dell’ambiente e del mare.

È stata Presidente del WWF Italia e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che membro di comitati scientifici e istituzionali dedicati alla sostenibilità, alla biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale italiano.
Ambasciatrice della biodiversità e voce autorevole della divulgazione ambientale, porterà a Pantelleria una riflessione su come unire conoscenza, comunità e cura dei territori per costruire insieme un futuro sostenibile.

Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 17:00 Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, Pantelleria

Un incontro aperto a tutti per lasciarsi ispirare e contribuire alla visione condivisa di “Pantelleria 2030”.
Visita la pagina dedicata del sito per scoprire l’agenda completa: https://tinyurl.com/3jb6u2u4

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, successo per “Raccontami il tuo sceccu” l’evento del Giamporcaro con Sergio Minoli e Massimo Montanari

Direttore

Published

on

Piazza Caovur, alias Piazza Asinabile, gremita di pubblico curioso e attento dei racconti sullo sceccu pantiscu

Nel pomeriggio di ieri, 11 ottobre, si è tenuta la conferenza RACCONTAMI IL TUO SCECCU – Piazza Asinabile (Piazza Cavour)  organizzato dal Centro Culturale Vito Giamporcaro, con Sergio Minoli come “illustratore” e il presidente Anna Rita Gabriele a presenziare il tutto. Inestimabile la partecipazione di un tanto sagace, quanto preparato Massimo Montanari, l’art director dell’intero festival Pantelleria Asinabile, che ha saputo modulare le interviste agli anziani o testimonianze di loro successori, sulla presenza dell’asino nella vita quotidiana dei panteschi.

In una quantomai suggestiva Pantelleria, del suo mare al porto, nel momento del crepuscolo ha preso forma un evento che segna una nuova tacca, tra quelli culturali dell’isola.

La conferenza ha avuto un suggestivo incipit, grazie all’opera certosina, delicata e riverente del professor Minoli, con delle slide che , come in un tuffo all’indietro, hanno catapultato il pubblico, che ha gremito Piazza Cavour, ai tempi andati, quando u sceccu era parte dell’entourage familiare.

Compagno nel lavoro nell’aia, come nei campi, mezzo di trasporto per mercanzie o derrate destinate al consumo casalingo. Tutto questo gran lavoro di raccolta, unito alle testimonianze in diretta e dal vivo hanno creato una sorta di fiaba dove i protagonisti erano si gli asini panteschi, ma anche tutta la comunità presente.

La serata si è conclusa con una entusiasmante conviviale organizzata dalle Associazioni La Mulattiera e Barbacane, che replicheranno stasera con un menù tutto nuovo: pasta con tonno olive e capperi, panino con salsiccia, frutta, dolci e bibite.

Statua dell’asino pantesco in onore di Lillo di Bonsulton

Ricordiamo l’iniziativa del Centro Giamporcaro di vendita libri, il cui ricavato verrà impiegato per la realizzazione di un sogno di Lillo di Bonsulton: la statua dell’asino pantesco. Le copie sono reperibili presso il Centro Giamporcaro stesso, Via Manzoni 72 – Pantelleria, aperto tutti i pomeriggi.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza