Connect with us

Salute

Asp Trapani aderisce alla Campagna “Ottobre Rosa mese della prevenzione del Tumore al seno

Direttore

Published

-

L’Asp di Trapani aderisce alla Campagna “Ottobre Rosa mese della prevenzione del Tumore al seno” promossa dall’assessorato alla Salute della Regione Siciliana con una serie di iniziative di sensibilizzazione che coinvolgono le realtà sanitarie del territorio.
La campagna prevede l’opportunità di prenotare una mammografia gratuita nelle strutture sanitarie che partecipano all’iniziativa, fino ad esaurimento della disponibilità, anche nelle giornate di sabato. L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, che hanno diritto.
Sabato prossimo, 21 ottobre, inoltre, è previsto un Open Day dalle 9 alle 19 rivolto alle donne di età compresa tra 50 e 69 anni.
I presidi ospedalieri coinvolti in modalità Open Day sono: Paolo Borsellino di Marsala; Sant’Antonio Abate di Trapani e Ambulatorio di Radiologia alla Cittadella della Salute.
“Nel 2022, oltre 5 mila donne tra 50 e 69 anni hanno partecipato allo screening per il cancro alla mammella – ha detto Vincenzo Spera, commissario straordinario dell’Asp di Trapani – Grazie a questo semplice esame sono stati diagnosticati oltre 20 tumori, otto dei quali in fase precocissima, tre intermedi, 1 avanzato, 9 ancora in fase di acquisizione dei dati per la stadiazione. Il mese di ottobre e il colore rosa sono quindi da considerare un mese e un colore che simboleggiano vite salvate”.
Dopo sabato 7 e 14 ottobre, é previsto anche il 28 ottobre 2023 dalle 8.30 alle 13.30 e sarà possibile prenotare l’esame specialistico anche senza richiesta medica, tramite whatsap al n.338 6314817.
I presidi sanitari coinvolti nell’iniziativa sono: Sant’Antonio Abate (Trapani); Cittadella della Salute (Casa Santa-Erice); San Vito e Santo Spirito (Alcamo); Vittorio Emanuele II (Castelvetrano); Paolo Borsellino (Marsala); Abele Ajello (Mazara del Vallo).

 
 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sequestri della Capitaneria di Porto di Trapani circa 2 quintali di pescato non tracciato in area portuale

Redazione

Published

on

Commercio itinerante di prodotti ittici non autorizzato

Nei giorni scorsi un’operazione di polizia marittima volta al rispetto delle leggi sulla
pesca marittima è stata portata a termine dai militari della Capitaneria di Porto di
Trapani presso le banchine del porto peschereccio.
I militari della Guardia Costiera, coadiuvati da una pattuglia del Comando Provinciale
dei Carabinieri, hanno sottoposto a controllo numerosi mezzi adibiti al trasporto di
prodotti ittici e alla vendita itinerante, individuando quattro persone intente a
vendere circa 200 chilogrammi di prodotto ittico privo della documentazione necessaria
a garantirne la corretta tracciabilità, requisito fondamentale per assicurare la piena
tutela del consumatore finale. Durante la suddetta attività, è stato accertato inoltre che
gli ambulanti esercitavano la vendita in assenza delle previste autorizzazioni da parte
degli enti competenti necessari all’esercizio della vendita itinerante.
Al termine dell’operazione di polizia, sono state elevate complessivamente 4 sanzioni
amministrative per un totale di 13.000,00 euro e tutto il prodotto è stato posto sotto
sequestro e distrutto in quanto non è stato possibile accertarne la provenienza e la
conservazione idonea per il consumo finale.
Nel corso dell’operazione è stata altresì rilevata la presenza di numerose cassette ed
imballaggi destinati al prodotto ittico che galleggiavano nello specchio acqueo portuale,
abbandonate illecitamente da ignoti.
L’attività svolta dai militari della Capitaneria di porto di Trapani, sotto il coordinamento
della Direzione Marittima della Sicilia Occidentale, si inserisce nella quotidiana vigilanza
svolta su tutto il compartimento marittimo di giurisdizione, che viene assicurata (in orari
diurni e notturni) dal personale a terra ed imbarcato sulle motovedette in servizio presso
tutti gli uffici marittimi dislocati sul litorale e presso le Isole Egadi al fine di contrastare la
commercializzazione illecita di prodotto ittico e di tutela degli operatori del settore che
operano nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Continue Reading

Salute

ASP Trapani cerca medici per Ospedale di Pantelleria

Direttore

Published

on

Le candidature entro 13 novembre

L’Azienda Sanitaria della Provincia di Trapani comunica che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici Specialisti, nella disciplina di:
Ortopedia e Traumatologia, da destinare esclusivamente al P.O. di Pantelleria. 

Secondo quanto riportato, le candidature dovranno essere  presentate da giovedì 30 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 di giovedì 13 novembre (15 giorni).

Il bando è consultabile sulla piattaforma InPa e sul sito https://asptrapani.selezionieconcorsi.it/,
E’ possibile partecipare al concorso registrandosi, con i propri dati anagrafici, selezionando la procedura d’interesse e compilando, in ogni sua parte, il format online.

Continue Reading

Salute

Pantelleria, 7 dicembre Screening in Piazza “Colon Retto” la campagna dell’ASP

Direttore

Published

on

Screening in Piazza “Colon Retto – Target 50 69 anni” promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale Trapani in tutti i comuni della provincia, fa tappa a #Pantelleria giorno 7 Dicembre 2025.
Dopo la campagna di prevenzione del tumore al seno, “Ottobre rosa”, l’Azienda Sanitaria Trapanese parte subito con una nuova iniziativa coprendo tutti i comuni isole minori incluse: Pantelleria e Favignana.

A Pantelleria l’esame verrà eseguito presso l’Ospedale Nagar.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza