Connect with us

Cronaca

Arriva IT-alert, nuovo sistema allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze. IMPORTANTE: ๐“๐ž๐ฌ๐ญ ๐๐ข ๐ˆ๐“-๐š๐ฅ๐ž๐ซ๐ญ ๐ข๐ง ๐’๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š ๐ข๐ฅ ๐Ÿ“ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ

Matteo Ferrandes

Published

-

Il 5 luglio verrร  effettuato un test di IT-alert in Sicilia. L’obiettivo รจ far conoscere ai cittadini IT-alert come sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta sulla sicurezza in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso. Durante il test, verrร  inviato un messaggio con mittente “IT ALERT”.
Compila il questionario sul sito ufficiale di IT-alert!
Dopo aver ricevuto il messaggio di test, ti invitiamo a compilare un questionario sul sito ufficiale di IT-alert.
Il feedback รจ estremamente importante e aiuterร  a migliorare ulteriormente il sistema.
Qui maggiori www.it-alert.it/it/
IT-alert rappresenta un impegno concreto per garantire la sicurezza e fornire informazioni tempestivamente durante le situazioni di emergenza.

ยฉprotezionecivile

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, al via bando per intervento di conservazione biodiversitร  del Lago

Redazione

Published

on

Gara per โ€œIntervento di Conservazione della biodiversitร  del Lago Bagno dellโ€™Acqua/Specchio di Venereโ€ – Importo di 480.121 euro; scadenza invio candidature: 16/12/2025ย 

Con fondi del Piano Sviluppo e Coesione PSC FESR 2014/2020 Regione Siciliana Azione 6.5.1
Lโ€™Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria comunica che รจ stata avviata la procedura di gara aperta per lโ€™appalto dei lavori finalizzati alla conservazione della biodiversitร  del Lago Specchio di Venere con applicazione del criterio del minor prezzo e secondo le disposizioni di lex specialis contenute nel bando di gara, avvalendosi della stazione appaltante โ€œCentrale Unica di Committenza dei Comuni di Pantelleria – Lampedusa e Linosa – Ustica e Salemiโ€ e del supporto dellโ€™Ufficio Tecnico del Comune.

Lo stesso Ente ha provveduto ad accurate indagini idrogeologica, vegetazionale, ambientale e
paesaggistica delle aree circostanti il Lago โ€œBagno dellโ€™Acquaโ€, meglio noto come โ€œSpecchio di
Venereโ€, con il supporto tecnico-scientifico dei ricercatori e dei progettisti, individuando gli
obiettivi e definendo le modalitร  di tale intervento per:

  • salvaguardare la biodiversitร , con particolare riguardo alle specie vegetali endemiche presenti sulle rive del lago;
  • proteggere le peculiaritร  geologiche e naturalistiche dellโ€™area, evidenziandone, al contempo, le caratteristiche, ai fini di una fruizione turistica consapevole;
  • garantire una migliore regimazione delle acque che defluiscono dai versanti verso il lago,
  • tendendo a trascinare limo verso lโ€™interno del bacino;
  • migliorare la fruizione turistica nelle aree idonee, delimitandole in modo da evitare interferenze dannose con le zone di maggior pregio o meritevoli di tutela. A tale scopo si รจ provveduto, nel corso del periodo 2022 e 2023, ad una serie di sopralluoghi in sito, sotto la guida del personale tecnico dellโ€™Ente Parco, al fine di concordare e definire le azioni e le modalitร  di intervento, nonchรฉ dimensioni e caratteristiche delle opere necessarie.

โ€œCon il presente progettoโ€ dichiara il Commissario Straordinario Italo Cucci โ€œsi realizzerร  la parte
piรน urgente e significativa degli interventi finalizzati alla salvaguardia delle caratteristiche
ecologiche e naturalistiche del Parco, e alla protezione dello stesso dalle interferenze negative
potenzialmente derivanti dalle attivitร  agricole e turistiche, che peraltro devono continuare a
coesistere insieme a quelle di conservazione e di ricercaโ€.

โ€œContemporaneamenteโ€ conclude il RUP Carmine Vitale direttore f.f. โ€œsi migliora la fruibilitร  del
Lago ai fini di un turismo anche di tipo naturalistico e geologico, mettendo in evidenza le numerose
peculiaritร  geologiche, botaniche, faunistiche ed archeologiche del sito. Le opere proposte tengono
conto dello stato attuale delle conoscenze, a seguito dei numerosi ed approfonditi studi da parte di
Universitร  e centri di ricerca, che hanno messo in evidenza le numerose peculiaritร  della zonaโ€.

La procedura ha un importo a base di gara di 480.121 euro e la scadenza per lโ€™invio delle
candidature รจ il 16/12/2025 entro le 14:00. La data termine per la richiesta di chiarimenti รจ fissata per lโ€™11 dicembre p.v.

Maggiori dettagli al seguente link
gara conservazione Lago

Continue Reading

Economia

Poste Italiane, a Pantelleria da 1ยฐ dicembre pagamento di pensioni comprensive di tredicesima

Direttore

Published

on

L’avviso vale per tutta la provincia di Trapani

รˆ possibile ritirare la pensione nei 70 uffici postali e nei 69 ATM Postamat della provincia

Palermo, 28 novembre 2025 – Poste Italiane comunica che in tutti i 70 uffici postali della provincia di Trapani le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, saranno in pagamento a partire da lunedรฌ 1.

Sempre a partire da lunedรฌ 1 le pensioni di dicembre saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto lโ€™accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 69 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello. ย 

Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro allโ€™anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat. ย 

Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.

ย 

Per ulteriori informazioni รจ possibile consultare il sito www.poste.it o contattare 06 45263322.

Continue Reading

Economia

Pantelleria, riapertura corso marketing settore agroalimentare

Redazione

Published

on

Riapertura termini di partecipazione โ€œCorso di Marketing per gli operatori economici del comparto agricolo ed agroalimentare di Pantelleriaโ€
Ampliamento della platea degli operatori economici che potranno prendere parte al Corso e nuova scadenza per la presentazione delle domande: entro il 9 dicembre 2025

Lโ€™Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria comunica che รจ stato approvato un nuovo Avviso pubblico relativo al โ€œCorso di marketing per gli operatori economici del comparto agricolo ed agroalimentare di Pantelleriaโ€ con riapertura dei termini di partecipazione.

Infatti, considerate le numerose richieste pervenute da parte di operatori economici fortemente interessati al corso di estendere la partecipazione anche ad aziende che potenzialmente potrebbero attivarsi nel potenziare le attivitร  di marketing dei loro prodotti, a seguito dellโ€™aumento delle conoscenze tecniche rispetto ai temi affrontati dal corso, lโ€™Ente Parco ha deciso di annullare il precedente avviso e di approvarne uno nuovo al fine di potenziare le competenze commerciali con un focus sullโ€™e-commerce, digital marketing ed export, di incrementare la loro sostenibilitร  economica, e di promuovere le produzioni locali e favorire la crescita del territorio.

Il nuovo Corso

Il nuovo Corso รจ quindi rivolto a una platea piรน ampia che comprenda operatori economici di Pantelleria e loro preposti facenti parte dellโ€™organico delle seguenti Aziende:

  • Aziende Agricole che svolgono attivitร  agricole primarie definite dallโ€™art. 2135 del Codice Civile;
  • Aziende Agroalimentari che trasformano prodotti agricoli per lโ€™ottenimento di alimenti o bevande;
  • Aziende Agrituristiche che esercitano attivitร  di ospitalitร  e servizi legati al mondo rurale, in modo complementare e subordinato allโ€™attivitร  agricola;
  • Aziende miste agro-agrituristiche (produzione agricola + trasformazione agroalimentare + ospitalitร ).

Nuova scadenza

La nuova scadenza fissata per lโ€™invio delle domande di partecipazione รจ il 09/12/2025 entro le ore 13:00. Tale domanda deve essere inoltrata al seguente indirizzo: info@parconazionalepantelleria.it o protocollo@pec.parconazionalepantelleria.it, o in alternativa consegnata a mano presso la segreteria dellโ€™Ente Parco in via San Nicola, 5 (Pantelleria) tra le ore 9 e le 13.

Trattandosi di un nuovo avviso, รจ necessario cheย le imprese che hanno giร  inviato domanda diย partecipazione al precedente avviso inviino una nuova domanda di partecipazione in base al nuovo modello al seguente linkย https://www.parconazionalepantelleria.it/pagina.php?id=176

Saranno prese in considerazione esclusivamente le domande pervenute entro il termine di scadenza previsto (ovvero il 9 dicembre p.v.).

Qualora il numero di partecipanti ritenuti idonei superi il numero di 30 (trenta), saranno selezionati in base allโ€™ordine cronologico di arrivo.

Gli esiti della selezione e tutte le informazioni successive saranno pubblicati sul sito web dellโ€™Enteย 

Per eventuali ulteriori informazioni si prega di contattare lโ€™agrotecnico Davide Emma, referente del corso, ai seguenti contatti: Tel. 0923.569412 โ€“ indirizzo e-mailย agricoltura@parconazionalepantelleria.it

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza