Connect with us

Cronaca

Arriva IT-alert, nuovo sistema allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze. IMPORTANTE: ๐“๐ž๐ฌ๐ญ ๐๐ข ๐ˆ๐“-๐š๐ฅ๐ž๐ซ๐ญ ๐ข๐ง ๐’๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š ๐ข๐ฅ ๐Ÿ“ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ

Matteo Ferrandes

Published

-

Il 5 luglio verrร  effettuato un test di IT-alert in Sicilia. L’obiettivo รจ far conoscere ai cittadini IT-alert come sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta sulla sicurezza in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso. Durante il test, verrร  inviato un messaggio con mittente “IT ALERT”.
Compila il questionario sul sito ufficiale di IT-alert!
Dopo aver ricevuto il messaggio di test, ti invitiamo a compilare un questionario sul sito ufficiale di IT-alert.
Il feedback รจ estremamente importante e aiuterร  a migliorare ulteriormente il sistema.
Qui maggiori www.it-alert.it/it/
IT-alert rappresenta un impegno concreto per garantire la sicurezza e fornire informazioni tempestivamente durante le situazioni di emergenza.

ยฉprotezionecivile

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salute

A Pantelleria sospesi servizi endoscopici, Assessore Pineda sollecita ASP

Redazione

Published

on

Lโ€™Assessore alla Salute del Comune di Pantelleria, Prof.ssa Adele Pineda, ha segnalato con una nota ufficiale la perdurante sospensione dei servizi di colonscopia e gastroscopia presso lโ€™Ospedale โ€œNagarโ€ di Pantelleria.

La Pineda ha ricordato di aver giร  inviato, lo scorso 21 agosto, una comunicazione allโ€™ASP di Trapani senza ricevere risposta, sottolineando come la mancanza di un servizio essenziale costringa i cittadini a recarsi sulla terraferma, con evidenti disagi economici e sanitari.
Lโ€™Assessore Pineda ha infine rinnovato la propria disponibilitร  alla collaborazione con le autoritร  sanitarie e ha espresso apprezzamento per il personale medico e infermieristico che continua a operare con dedizione nonostante le difficoltร .

La nota

Al Commissario ASP di Trapani Dott.ssa Sabrina Pulvirenti

Allโ€™Assessore alla sanitร  della Regione Siciliana Dott.ssa Daniela Faraoni

Al Direttore del Distretto Sanitario di Pantelleria Dott. Luca Fazio

ย 

ย  Con la presente intendo segnalare quanto sta accadendo nella nostra isola, Pantelleria, dove da mesi non รจ piรน possibile effettuare nรฉ una colonscopia, nรฉ una gastroscopia: questo costringe chi vive sullโ€™isola e ha necessitร  di eseguire questi esami ad andare sulla terraferma sobbarcandosi, oltre alle fatiche dello spostamento, anche spese piuttosto elevate. Coloro che, per svariati motivi, non ultimo quello economico, non riescono a sottoporsi per tempo agli esami giร  menzionati, rischiano di scoprire una malattia sulla quale un tardivo intervento puรฒ diventare fatale.

Paradossalmente, nel frattempo, si continua a parlare della prevenzione come dello strumento principe per evitare lโ€™insorgere o il peggioramento di determinate patologie.

Giร  un anno fa, proprio da Pantelleria partiva una segnalazione mediatica, divenuta anche politica grazie allโ€™intervento degli onorevoli Dalla Chiesa e Mulรจ, sullโ€™enorme ritardo con cui arrivavano gli esiti degli esami istologici: in tale occasione ero stata contattata dalla Prof.ssa Maria Cristina Gallo, che, avendo giร  denunciato un ritardo di 8 mesi nellโ€™arrivo di un referto con una diagnosi terribile, mi ringraziava per aver reso pubblica una situazione di estrema gravitร . Maria Cristina oggi non รจ piรน con noi, ma รจ triste e nel contempo provoca rabbia e frustrazione, constatare che quanto รจ accaduto non ha insegnato nulla: a Pantelleria, infatti, ripetiamo lo stesso errore, sospendendo un servizio essenziale per salvare delle vite.

Ho giร  sollevato la questione con lโ€™ASP, inviando una PEC il 21/08/2025,ย  con successivo sollecito, che non ha mai ricevuto alcun riscontro; il problema, come dichiarato dallโ€™ufficio stampa della stessa Azienda Sanitaria di Trapani,ย  pare essersi posto quando, in seguito allโ€™inizio dei lavori di manutenzione straordinaria nei locali che ospiteranno lโ€™ambulatorio di Endoscopia Digestiva a Pantelleria, non รจ stata trovata unโ€™allocazione alternativa: ma รจ possibile che in tutto lโ€™ospedale, in tanti mesi, non sia stato individuato uno spazio ad hoc per evitare di sospendere il servizio? Non bisogna essere addetti ai lavori per capire che la mancata possibilitร  di effettuare determinati esami potrebbe essere causa di patologie che mettono seriamente a rischio la vita. Nella dichiarazione dellโ€™ufficio stampa dellโ€™ASP si assicurava che lโ€™ambulatorio sarebbe tornato pienamente operativo dalla prima settimana di settembre, ma, ancora oggi, al CUP non si prendono neppure le prenotazioni per eseguire gastroscopie e colonscopie.

Ritengo che quanto sta accadendo denoti una superficialitร  che non trova giustificazioni, pertanto, anche in seguito a quanto comunicatomi da diversi concittadini e di concerto con lโ€™Amministrazione comunale di Pantelleria, ho deciso di scrivere questa lettera, che sarร  inviata anche agli organi di stampa, auspicando che possa interrompere lโ€™assordante silenzio delle Istituzioni.

Quando si parla di salute e quindi di vite umane, il tempo รจ fondamentale, bisogna intervenire subito e chiedere con forza e determinazione, a maggior ragione se le risposte non arrivano.

Da assessore alla sanitร  e da cittadina di Pantelleria ho vissuto e vivo in prima persona le tante problematiche che attanagliano il nostro territorio e sono consapevole del fatto che una risposta adeguata richieda spesso tempi molto lunghi, ma nella questione da me posta una soluzione non รจ solo possibile, ma anche e soprattutto dovuta.

Nonostante Il nostro ospedale possa contare sullโ€™abnegazione e la professionalitร  del personale ospedaliero, che ringrazio pubblicamente, ci sono situazioni in cui รจ necessario che lโ€™intervento risolutivo arrivi โ€œdallโ€™altoโ€.

Manifesto la mia totale disponibilitร  ad affrontare anche altre problematiche che richiedono soluzioni e risposte appropriate e resto in attesa di un positivo e sollecito riscontro.

Cordiali saluti

Lโ€™Assessore alla salute

Prof.ssa Adele Pineda

Continue Reading

Salute

Pantelleria – Stati Generali Isole Minori, Sindaco “diritto alla cura privilegio condizionato dai limiti dei collegamenti”โ€

Redazione

Published

on

Video con intervento integrale del Sindaco D’Ancona

Il Sindaco Dโ€™Ancona agli Stati Generali delle Isole Minori: โ€œServe una nuova stagione di attenzione e risorse per i nostri territoriโ€

Il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio Dโ€™Ancona, รจ intervenuto sabato scorso agli Stati Generali delle Isole Minori, portando la voce dellโ€™isola e delle sue comunitร  allโ€™attenzione delle istituzioni nazionali.
Lโ€™evento, promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci, ha riunito sindaci, rappresentanti del Governo e amministratori locali per affrontare congiuntamente le criticitร  e le prospettive di sviluppo dei territori insulari italiani.
Nel suo intervento, il Sindaco Dโ€™Ancona ha espresso gratitudine al Governo per lโ€™attenzione dimostrata verso le isole minori, sottolineando tuttavia la necessitร  di passare dalle parole ai fatti, affrontando in modo strutturale le problematiche legate alla continuitร  territoriale e ai collegamenti aerei e marittimi.
โ€œI territori insulariโ€ โ€“ ha dichiarato Dโ€™Ancona โ€“ โ€œvivono da anni un cortocircuito tra le necessitร  delle comunitร  e la qualitร  dei servizi di trasporto oggi disponibili. La continuitร  territoriale, tanto decantata, per noi si traduce spesso in una quotidiana lotta per garantire diritti fondamentali come la salute e la mobilitร โ€.
Il Sindaco ha raccontato episodi concreti che testimoniano la difficoltร  dei cittadini panteschi nel raggiungere la terraferma, soprattutto per motivi sanitari urgenti.
โ€œMi รจ capitatoโ€ โ€“ ha spiegato โ€“ โ€œdi dover intervenire personalmente per assicurare a un concittadino in partenza per un trapianto la possibilitร  di volare verso Palermo. รˆ inaccettabile che il diritto alla cura diventi un privilegio condizionato dai limiti dei collegamentiโ€.
Dโ€™Ancona ha inoltre evidenziato lโ€™effetto domino che le carenze del sistema dei trasporti generano sullโ€™intera economia locale.
โ€œUnโ€™isola isolata non puรฒ crescere. Se le merci restano ferme nei porti per giorni, le nostre imprese ne pagano il prezzo. รˆ un circolo vizioso che frena ogni possibilitร  di sviluppoโ€.
Durante il suo intervento, il Sindaco ha formulato un appello alle istituzioni nazionali affinchรฉ le politiche per le isole minori siano coerenti con i principi costituzionali di uguaglianza e solidarietร , e ha chiesto un rafforzamento delle risorse economiche destinate alla mobilitร  e ai servizi essenziali.
โ€œNon chiediamo privilegi, ma il riconoscimento dei diritti di cittadinanza piena per chi vive tutto lโ€™anno su territori che sono parte integrante della Repubblica italiana. Il futuro delle nostre isole passa dai trasporti: solo garantendo collegamenti efficienti possiamo assicurare salute, studio, lavoro e dignitร  ai nostri cittadiniโ€.
Il Sindaco Dโ€™Ancona ha infine espresso fiducia nel percorso avviato dal Ministro Musumeci, definendo questa iniziativa โ€œuna luce accesa su problemi reali, che meritano finalmente risposte conseguentiโ€.

Per sentire l’intervento:ย Intervento Sindaco D’Ancona

Continue Reading

Turismo

Adesione allโ€™Area Operatori del Portale Web Turistico โ€œVISIT PANTELLERIA ISLANDโ€

Direttore

Published

on

Premesso che con Avvisoย  Pubblico del 01.10.2025 (consultabile al link:
Visit Pantelleria Island), sono state comunicate modalitร  di registrazione, tariffe ed indicazioni operative per lโ€™adesione allโ€™Area Operatori
del Portale Web Turistico โ€œVISIT PANTELLERIA ISLANDโ€. il Comune di Pantelleria rende noto che tutte le attivitร  produttive che le adesioni allโ€™Area Operatori del portale Web Turistico โ€œVisit Pantelleria Islandโ€, nonchรฉ le relative quote annuali, avranno una
validitร  legata allโ€™anno solare.

Eccezionalmente, per il lancio del portale, sarร  possibile aderire allโ€™annualitร 
2026, anticipando le iscrizioni e usufruendo di tutto il periodo finale dellโ€™anno
2025.
Tuttavia, le future adesioni e/o i rinnovi dovranno essere completati entro il mese
di gennaio di ciascun anno, per garantire la massima visibilitร  delle attivitร  per
lโ€™intero periodo annuale.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento รจ possibile contattare lโ€™Ufficio al numero
0923/695004

Puรฒ interessare:ย Visit Pantelleria Island, il portale turistico aperto a tutti gli operatori commerciali e non. I vantaggi di iscriversi

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza