Ambiente
Apis Silvatica: domani la firma della Dichiarazione di Pantelleria

La rappresentanza internazionale del mondo della ricerca sugli impollinatori si è ritrovata sull’isola di Pantelleria, nella settimana in corso, per approfondire i temi legati alle colonie non gestite di Apis mellifera; alla conservazione della sottospecie; all’interazione tra api gestite e api selvatiche. Monitoraggi e ricerche, testimonianze ed esperienze da diversi territori sono stati i contenuti del programma che culminerà nell’appuntamento di domani, venerdì 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api, quando il comitato scientifico del convegno, i rappresentanti istituzionali del Ministero e della Regione, dei Parchi Nazionali, delle associazioni e degli istituti di studio e ricerca, firmeranno la DICHIARAZIONE DI PANTELLERIA, un documento contenente misure pratiche per la protezione delle colonie libere di Apis mellifera e degli impollinatori selvatici.
Ad aprire la giornata saranno il presidente del Parco Nazionale Isola di Pantelleria Salvatore Gabriele, e Maurizio Caldo, vicesindaco del Comune Pantelleria. Per l’occasione sono stati invitati ad intervenire l’On. Alessia Rotta, Presidente Commissione permanente VIII Ambiente, e Carlo Amodeo che porterà la sua importante esperienza da apicoltore parlando della forza della memoria genetica inalterata.
La direttrice del Parco di Pantelleria, Sonia Anelli, con Ignazio Floris, dell’Università di Sassari, presiederanno la sessione informativa sui temi del programma meeting che si inizierà con il confronto delle esperienze dei Parchi Nazionali di Pantelleria, della Majella, delle Cinque Terre.
I relatori, invece, saranno Floris e Meloni dell’Università di Sassari e di Vienna con le testimonianze e i racconti dalla Sardegna; Antonio Felicioli, Università di Pisa, approfondirà l’aspetto degli uccelli in relazione alle api; Pusceddu e Satta, dell’Università di Sassari parleranno della medicina sociale dall’ape da miele sino all’uomo. A concludere la giornata saranno i rappresentanti dell’ISPRA con la presentazione del monitoraggio degli impollinatori selvatici nei parchi nazionali italiani: condivisione di metodi e dati per la valutazione a livello nazionale.
L’appuntamento di domani è aperto alla partecipazione di tutti e si terrà presso il Cossyra Hotel di Pantelleria a partire dalle ore 9.30
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Ambiente
Emergenza siccità, Pisano e Giambrone (FdI): “Musumeci dichiari stato di calamità”

“Non si può rimanere insensibili al grido d’allarme che giunge dagli agricoltori, messi in ginocchio dalla siccità che da sei mesi affligge la Sicilia – affermano il commissario ed il vicecommissario provinciale, Calogero Pisano e Vincenzo Giambrone – la mancanza d’acqua sta arrecando danni ingenti alle colture specializzate, come agrumeti, pescheti e mandorleti, provocando danni economici incalcolabili alle imprese e alle famiglie che lavorano nel settore dell’agricoltura e a tutto l’indotto.
Tutto ciò avviene, a differenza di quanto accade per le aree del nord Italia, anch’esse in condizioni drammatiche per la mancanza di piogge, nel silenzio delle televisioni nazionali e nell’assenza totale del governo centrale, impegnato in questioni che, evidentemente, ritiene più importanti, come la legalizzazione delle droghe. Chiediamo al Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci di dichiarare lo stato di calamità naturale – concludono Pisano e Giambrone – e di attivarsi per il riconoscimento di un ristoro economico in favore degli imprenditori agricoli”.
Ambiente
Resilea: una Cooperativa di Comunità a Pantelleria come esperimento di sostenibilità per comunità rurali del Mediterraneo e Africa

Ambiente
Pantelleria, il Comune assume operatore ecologico e operaio specializzato

Il comune di Pantelleria assume con contratto a tempo indeterminato operatore ecologico e operaio specializzato.
Ecco lo stralcio dell’avviso pubblico
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi6 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente9 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria8 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi6 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca8 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto7 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo