Sport
Annullato il Trofeo Murana del Circolo Velico di Pantelleria, per meteo avverso. Riprogrammato per domenica 3 ottobre

Il calendario delle prossime gare si chiude con la Regata San Fortunato
La scorsa domanica, 26 settembre, avrebbe dovuto tenersi la regata organizzata dal Circolo Velico di Pantelleria: Trofeo Murana.
Causa condizioni meteo difficili, la gara ha tardato a partire, ma data l’indomabile adrenalina da vento e mare, i velisti hanno concordato di provare lo stesso nell’impresa.
Il vento era a raffiche, fino anche oltre i 18 nodi. Ad un certo punto, nello specchio d’acqua davanti a Bue Marino, però le violenti folate provenivano da due direzioni, rendendo impossibile proseguire in un navigazione agonistica sicura.
Così i giudici di gara hanno deciso di sospendere la prova delle sei lance in campo, per rimandarla a domenica 3 ottobre, nelle stesse aree di Bue Marino ovvero dell’Arenella.
I prossimi appuntamenti: domenica 10 ottobre: regata a squadre
domenica 17 ottobre: Regata San Fortunato, che chiude la stagione sportiva 2021.
Foto di Giuliana Raffaelli
M. C.
Ambiente
Pantelleria nelle escursioni “Vulcania 2025”: scenari unici in passeggiata

Domenica 30 marzo si apre una tripletta di escursioni conoscitiva di Pantelleria.
Organizzate dal Centro Giamporcaro insieme all’Associazione Arma Aeronautica Pantelleria e il CAI, le uscite domenicali si svolgeranno come di seguito:
- Marzo: il giorno 30 presso orlo calderico Lago di Venere;
- Maggio: il giorno 6 presso Ghirlanda
- Maggio: il giorno 25 chiude la serie di uscite presso il Kaggiar Cala 5 Denti.
Per altri dettagli, contattare: Giovanni Bonomo 3496634786 o Adriana Licari 3492267760
Sport
La capolista Alfa Basket Catania passa in casa della Nuova Pallacanestro Marsala: 77-84

In un incontro combattuto fino alla fine la squadra di coach Grillo, priva di Miculis dopo meno di due minuti di gioco, riesce ad impensierire la squadra più forte del girone che al PalaMedipower conquista la quattordicesima vittoria consecutiva.
Contro la prima della classe Alfa Basket Catania la Nuova Pallacanestro Marsala riesce a disputare un incontro che rimane alla portata della giovane squadra di casa fino al finale, pur priva di Miculis infortunatosi nei primi 2’ di gioco. Gli etnei vanno al massimo vantaggio di +15 nel corso del secondo periodo e comandano per tutto il tempo, ma i lilybetani rimangono in scia grazie alle triple e al gioco in velocità. Passano dunque gli etnei per 77-84 con la squadra di Grillo che scivola al decimo posto con quattro giornate al termine della stagione regolare.
Nel primo quarto i locali vanno per primi in vantaggio appena dopo la palla a due con una rubata di Stankovic che può concludere in schiacciata. Gli ospiti però reagiscono immediatamente con il capitano Abramo e si portano in vantaggio con Smorto, che alla fine dei 40′ risulterà il miglior realizzatore dell’incontro con 22 punti personali. Dopo 1′ 50″ coach Grillo perde il lungo Miculis per una distorsione alla caviglia che lo metterà out per il resto dell’incontro. I locali vanno a segno con Tartamella, Farruggia, Donato e Linares e rimangono vicini, ma le troppe palle perse permettono all’Alfa di allungare fino a +12 ad un minuto dalla prima sirena. Farruggia in contropiede va a segno e subisce fallo, permettendo ai locali di ridurre il gap al termine del primo periodo sul 20-28.
Nella seconda frazione i marsalesi reagiscono con le triple di Linares, Cucchiara e Gentile, ma dopo 4′ la capolista allunga fino a +15 sul 26-41. La NPM riduce lo svantaggio grazie ai contropiede in velocità, uno dei quali porta al primo canestro in Serie C dell’esordiente classe 2008 Alessio Patti Papavero. Niang nel finale accorcia il gap a -6 con il cronometro che si ferma sul 45-51 prima del riposo lungo.
Nel terzo periodo i ragazzi di Grillo contengono lo svantaggio ad una cifra grazie in particolare alle due triple consecutive di Farruggia, ma non riescono ad agganciare gli ospiti che riescono a rimanere in avanti grazie soprattutto alla precisione al tiro di Smorto per gli etnei. Linares chiude la frazione su iniziativa personale con il canestro che fissa il punteggio sul 61-69.
L’ultimo periodo vede allungare ancora una volta a +12 nel giro di 3′ gli etnei, che però perdono Budrys che deve lasciare l’incontro per cinque falli. Gli azzurri pungono con Niang da sotto canestro, le incursioni di un Tartamella in campo a guadagnare falli e lottare in difesa fino all’ultimo secondo nonostante un’influenza che l’ha costretto a letto per tutta la settimana e le due triple di Gentile, ma sono gli etnei a spuntarla nonostante la difesa aggressiva dei locali che sortisce l’effetto di ridurre lo svantaggio fino al punteggio finale di 77-84.
Nel prossimo turno la Nuova Pallacanestro Marsala sarà impegnata in trasferta a Capo d’Orlando domenica 23 marzo alle 18:00 contro la Nova Basket.
TABELLINO
Nuova Pallacanestro Marsala – Alfa Basket Catania 77-84
Parziali: 20-28, 25-23, 16-18, 16-15.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 13, Miculis, Cucchiara 5, Patti Papavero A. 2, Donato 5, Linares 9, Gentile 10, Patti Papavero O. ne, Stankovic 5, Angileri ne, Tartamella 20, Niang 8. All. Grillo G.
Alfa Basket Catania: Ruffino ne, Barone ne, Drigo 7, Torrisi 2, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 17, Pappalardo 5, Janjusevic ne, Barbakadze, Abramo 11, Smorto 22. All. Zecevic.
Arbitri: Barbera G. di Trapani e Campanella N. di Monreale (PA)
—
Sport
In trasferta contro Gela Basket la NPM cede solo nel finale. Termina 75-58

Contro la seconda forza del campionato i ragazzi di Grillo disputano una gara ad armi pari anche se privi di due pedine importanti, cedendo ai padroni di casa solo nei 5 minuti finali.
Pur priva di Miculis (in panchina ma inservibile per infortunio) e con Tartamella a mezzo servizio perché febbricitante, la Nuova Pallacanestro Marsala disputa in trasferta una gara di spessore contro la seconda della classe Gela Basket in una sfida che ha visto i padroni di casa assicurarsi un margine di vantaggio a doppia cifra solo a metà dell’ultimo quarto, con i lilybetani pericolosamente in scia per oltre 35′. Termina 75-58.
Nel primo quarto, con Miculis rilevato da Niang e Linares per Donato nel quintetto di partenza, la NPM soffre l’avvio dei gelesi che si portano a +7 a metà tempo con Gaspare Caiola e Kabir, ma a 3′ dalla sirena i ragazzi di Grillo con Stankovic, Niang, Cucchiara e Tartamella dalal lunetta riescono a piazzare il break che porta al primo riposo sul 10-11.
La seconda frazione vede i gelesi allungare a +9 dopo 5′ sul 24-15, ma le triple di Farruggia e i due canestri in contropiede su palla rubata di Stankovic (miglior realizzatore di giornata per la NPM) riportano i marsalesi sul pari a 2′ dal riposo lungo. I fratelli Caiola e Tomic per il Gela Basket fissano il punteggio prima degli spogliatoi sul 33-28.
Alla ripresa del gioco Linares accorcia in contropiede, ma i locali riprovano lo strappo con Gaspare ed Emanuele Caiola e Stanic che indovina due volte il tiro dai 6,75. Farruggia e Gentile gli rispondono dalla stessa distanza, mentre i giovani Donato, Stankovic e Linares fanno di tutto per ricucire lo svantaggio che alla sirena è limitato a due lunghezze. Si va all’ultimo riposo sul 52-50.
I gelesi riprovano ad allungare in avvio dell’ultimo quarto, ma Stankovic, Linares, Donato e Farruggia mantengono gli azzurri a stretto contatto a -4 fino a 4′ dal termine, quando le triple di Husam e ancora Stanic assicurano ai padroni di casa un certo margine di sicurezza che permette loro di amministrare la gara fino al punteggio finale di 75-58.
Nel prossimo turno la Nuova Pallacanestro Marsala sarà impegnata tra le mura amiche del PalaMedipower domenica 16 marzo alle 18:00 contro la capolista Alfa Basket Catania.
TABELLINO
Gela Basket – Nuova Pallacanestro Marsala 75-58
Parziali: 10-11, 23-17, 19-22, 23-8.
Gela Basket: Musikic O., Bernardo, Todorovic 2, Stanic 11, Julakidze 1, Tomic 4, Caiola E. 17, Lombardo, Caiola G. 16, Husam 7, Musikic V. 15, Golubovic 2. All. Bernardo S.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 13, Miculis ne, Cucchiara 2, Donato 6, Linares 6, Gentile 5, Meo, Stankovic 17, Gerardi, Tartamella 4, Niang 5. All. Grillo G.
Arbitri: Cantarella A. e La Spina F. di Giarre (CT)
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo