Connect with us

Cronaca

Ancora una vittima sul lavoro. Spera (Ugl):”Auspichiamo che il Governo intervenga”

Marilu Giacalone

Published

-

 

“Ancora una volta un  tragico incidente sul lavoro: in Fin­can­tie­ri Pa­ler­mo un’ennesima stra­ge inaccettabile, un dipendente di una dit­ta pri­va­ta del­l’in­dot­to operante nel sito è deceduto effettuando la propria mansione. La Segreteria Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici esprime il cordoglio alla famiglia della vittima rimasta coinvolta nel gravissimo infortunio mortale sul lavoro che, si doveva e poteva evitare. In tal senso l’Ugl, auspica che il Governo intervenga con riforme urgenti come il coordinamento delle banche dati al fine di intensificare i controlli nei luoghi di lavoro: è prioritario favorire gli investimenti destinati alla formazione sulla sicurezza”.

E’ quanto ribadisce Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici in merito a tale infortunio a Palermo il quale afferma che: “sia­mo scon­vol­ti per quanto accaduto in Fincantieri. Come Ugl siamo forti e sensibili a una campagna di prevenzione contro tali fenomeni di infortuni sul lavoro che investono, col dolore, intere famiglie. Ci unia­mo al cor­do­glio per que­sta ennesima vit­ti­ma espri­men­do le più sen­ti­te condoglianze ai famigliari. Siamo rammaricati per questa strage continua ma forti, instancabili sostenitori – conclude Spera –, su ‘Lavorare per vivere’, dove da anni come O.S. Ugl intendiamo sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul tragico fenomeno delle cosiddette ‘morti bianche’, ritenendo non più accettabile morire oggi sul posto di lavoro”.

Economia

Presidenza della Camera dei deputati al fianco del Premio Nazionale PESCHERECCIO D’ORO

Matteo Ferrandes

Published

on

 
 
Il Gruppo Campisi comunica che giovedì 3 aprile si svolgerà a Mazara del Vallo la XVII edizione del Premio Nazionale PESCHERECCIO D’ORO 2025. L’evento di rilievo nazionale si terrà presso l’hotel Mahara e si articolerà in due fasi:

  1. la prima alle 9.30 con l’incontro tra i premiati e le delegazioni scolastiche degli istituti superiori
  2. la seconda alle ore 18.00 con il Galà della consegna dei riconoscimenti a personalità del giornalismo, arte, cultura, letteratura, antimafia, sport, televisione.

 
L’evento sarà presentato dalla giornalista Giada Giacalone e Piero Campisi.
 
Tra i tanti momenti significativi il Premio ANTIMAFIA ALLA MEMORIA che dopo l’assegnazione negli anni precedenti a Peppino Impastato e al giudice Paolo Borsellino, quest’anno andrà alla memoria del Beato Don Pino Puglisi, testimonial l’associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”. A Don Puglisi andrà anche il riconoscimento di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati.
 
Riportiamo integralmente la lettera inviataci dal Vice Presidente della Camera dei Deputati On. Giorgio Mulè
 
Carissimi Signori Campisi,                                                                                                             anche quest’anno, la Presidenza della Camera dei Deputati è al fianco del Premio Nazionale Peschereccio d’Oro riconoscendo il valore dell’iniziativa. In particolare l’assegnazione di un premio della Camera legato alla sezione “Premio Nazionale antimafia. Alla memoria” costituisce motivo di grande sensibilità sociale. Quest’anno il premio è conferito alla memoria del beato Pino Puglisi, il cui impegno nella trincea dell’antimafia in un quartiere disagiato come quello di Brancaccio a Palermo è oggi testimoniato dall’attività del Centro Padre Nostro da lui fondato. È la miglior prova di quanto eroicamente agì in vita il sacerdote con il suo impegno, un’eredità che vive e pulsa ancora con la stessa tensione.
 
Con i complimenti agli organizzatori della manifestazione, auguro la miglior riuscita degli eventi.
 
Con viva cordialità.
 
On. Giorgio Mulè

Continue Reading

Economia

Pantelleria, ecco chi ha diritto al contributo per recupero aree incolte

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto l’elenco aventi diritto al contributo per il recupero delle aree incolte.

il Comune di Pantelleria è famoso nel mondo per i suoi pregiati prodotti agricoli dei
quali l’eccellenza è detenuta dal passito e dal cappero di Pantelleria;

  • negli ultimi decenni si sta assistendo ad una inesorabile e quasi inarrestabile diminuzione dei terreni coltivati con un danno sia economico che ambientale in quanto i terrazzamenti, patrimonio immateriale dell’UNESCO senza le coltivazioni diventano qualcosa di informe e non rappresentativo del paesaggio pantesco;
  • nell’ambito di tale presa di coscienza, il Comune di Pantelleria intende erogare contributi per il recupero delle aree incolte all’interno del territorio comunale al fine di trasformare le stesse in aree produttive agricole e mantenere sia le tradizionali colture che consentire un aiuto ad un settore strategico per il territorio sia dal punto di vista economico che ambientale;
  • per poter raggiungere tale obiettivo è necessario procedere all’approvazione di un apposito Regolamento che disciplini le modalità che i singoli cittadini devono seguire per l’ottenimento del contributo;

Ed ecco l’elenco

Per altri dettagli: https://egov.comunepantelleria.it/pantelleria/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=48577

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Servizio di ristoro a Punta Spadillo: avviso per manifestazioni d’interesse

Redazione

Published

on

Proposte entro il 3 aprile 2025

L’Ente Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria intende acquisire manifestazioni di interesse per l’autorizzazione all’accesso e la concessione in uso dell’area di sosta del Museo Geonaturalistico/Centro Visite di Punta Spadillo per un servizio di ristoro da parte di un operatore titolare di autorizzazione amministrativa per il commercio su aree pubbliche di tipologia C. L’attività potrà essere svolta con food truck in collaborazione con l’Ente Parco e i gestori del Museo.

Gli interessati dovranno inviare la propria manifestazione entro le ore 13:00 del 03 aprile 2025 via PEC all’indirizzo protocollo@pec.parconazionalepantelleria.it

Maggiori dettagli sono disponibili nei seguenti allegati.

Scadenza: 03/04/2025

Per tutta la documentazione necessaria, visitare la seguente pagina: https://www.parconazionalepantelleria.it/news-dettaglio.php?id=82137

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza