Connect with us

Cronaca

Ancora una vittima sul lavoro. Spera (Ugl):”Auspichiamo che il Governo intervenga”

Marilu Giacalone

Published

-

 

“Ancora una volta un  tragico incidente sul lavoro: in Fin­can­tie­ri Pa­ler­mo un’ennesima stra­ge inaccettabile, un dipendente di una dit­ta pri­va­ta del­l’in­dot­to operante nel sito è deceduto effettuando la propria mansione. La Segreteria Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici esprime il cordoglio alla famiglia della vittima rimasta coinvolta nel gravissimo infortunio mortale sul lavoro che, si doveva e poteva evitare. In tal senso l’Ugl, auspica che il Governo intervenga con riforme urgenti come il coordinamento delle banche dati al fine di intensificare i controlli nei luoghi di lavoro: è prioritario favorire gli investimenti destinati alla formazione sulla sicurezza”.

E’ quanto ribadisce Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici in merito a tale infortunio a Palermo il quale afferma che: “sia­mo scon­vol­ti per quanto accaduto in Fincantieri. Come Ugl siamo forti e sensibili a una campagna di prevenzione contro tali fenomeni di infortuni sul lavoro che investono, col dolore, intere famiglie. Ci unia­mo al cor­do­glio per que­sta ennesima vit­ti­ma espri­men­do le più sen­ti­te condoglianze ai famigliari. Siamo rammaricati per questa strage continua ma forti, instancabili sostenitori – conclude Spera –, su ‘Lavorare per vivere’, dove da anni come O.S. Ugl intendiamo sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul tragico fenomeno delle cosiddette ‘morti bianche’, ritenendo non più accettabile morire oggi sul posto di lavoro”.

Cronaca

Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi

Direttore

Published

on

Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
 
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.

 
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.

Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.

Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.

Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:

La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.

Continue Reading

Salute

Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo

Direttore

Published

on

Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana

L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.

Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale  Avincis Aviation Italia.

Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno  (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
 

Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza