Elezioni
Amministrative 2023, tutti i risultati dei 128 Comuni siciliani coinvolti nella tornata elettorale

Presidenza della Regione
Sono in totale 124 i Comuni che hanno eletto sindaco e consiglio comunale nel turno delle elezioni amministrative di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023. Tra questi anche Catania, Trapani e Ragusa. Sono quattro le amministrazioni nelle quali si andrà invece al ballottaggio nelle giornate dell’11 e 12 giugno: Siracusa, Aci Sant’Antonio, Acireale e Piazza Armerina. I risultati sono disponibili sul portale
http://www.elezioni.regione.sicilia.it ed elaborati in base ai dati provvisori che vengono trasmessi dai singoli Comuni.
AGRIGENTO
Burgio: Vincenzo Galifi 50,66% – Calamonaci: Pellegrino Spinelli 83,77% – Castrofilippo: Gioacchino Baio 49,44% – Cianciana: Francesco Martorana 63,18% – Grotte: Alfonso Provvidenza 73,50% – Joppolo Giancaxio: Domenico Migliara 69,73% – Licata: Angelo Balsamo 59,92% – Lucca Sicula: Salvatore Dazzo 57,09% – Menfi: Vito Antonio Clemente 50,66% – Ravanusa: Salvatore Pitrola 35,29% – Sambuca di Sicilia: Giuseppe Cacioppo 50,97% – San Giovanni Gemini: Dino Zimbardo 41,35% – Sant’Angelo Muxaro: Angelo Tirrito 59,01% – Santo Stefano Quisquina: Francesco Cacciatore 100%.
CALTANISSETTA
Delia: Gianfilippo Maria Bancheri 61,70% – Milena: Claudio Cipolla 74,18% – Montedoro: Renzo Bufalino 45,74% – Riesi: Salvatore Emiliano Sardella 40,40% – Sutera: Giuseppina Catania 61,85%.
CATANIA
Aci Sant’Antonio (ballottaggio): Quintino Rocca 33,09% e Giuseppe Santamaria 30,13% – Acireale (ballottaggio): Roberto Barbagallo 34,13% e Nino Garozzo 26,59% – Belpasso: Carlo Caputo 53,46% – Biancavilla: Antonio Bonanno 81,71% – Camporotondo Etneo: Filippo Andrea Salvatore Rapisarda 51,63% – Castel di Iudica: Ruggero Agatino Strano 51,85% – Catania (provvisorio): Enrico Trantino 66,62% – Gravina di Catania: Massimiliano Giammusso 73,72% – Maletto: Giuseppe Capizzi 37,71% – Mascalucia: Enzo Magra 59,44% – Mineo: Giuseppe Mistretta 55,59% – Piedimonte Etneo: Ignazio Puglisi 55,41% – Riposto: Davide Vasta 52,57% – San Cono: Cono Calaciura 50,21% – San Gregorio di Catania: Sebastiano Sgroi 73,69% – Sant’Alfio: Alfio La Spina 89,00% – Santa Venerina: Santo Raciti 51,70% – Valverde: Domenico Caggegi 42,70% – Viagrande: Salvatore Faro 65,48%.
ENNA
Aidone: Annamaria Raccuglia 31,91% – Assoro: Antonio Licciardo 35,84% – Barrafranca: Giuseppe Lo Monaco 40,81% – Catenanuova: Antonio Impellizzieri 41,53% – Cerami: Silvestro Chiovetta 54,60% – Gagliano Castelferrato: Vincenzo Giuseppe Baldi 51,98% – Leonforte: Pietro Livolsi 28,35% – Piazza Armerina (ballottaggio): Nino Cammarata 32,35% e Massimo Di Seri 21,71% – Troina: Alfio Giachino 77,74%.
MESSINA
Alì: Natale Rao 100% – Alì Terme: Tommaso Micalizzi 57,92% – Capizzi: Leonardo Giuseppe Principato Trosso 62,30% – Casalvecchio Siculo: Marco Antonio Saetti 71,69% – Castel di Lucio: Pippo Giordano 53,99% – Castell’Umberto: Veronica Maria Armeli 47,73% – Fondachelli Fantina: Francesco Pettinato 53,53% – Frazzanò: Gino Di Pane 100% – Furci Siculo: Matteo Francilia 56,86% – Gualtieri Sicaminò: Gino Sciotto 94,56% – Mazzarrà Sant’Andrea: Carmelo Pietrafitta 100% – Militello Rosmarino: Calogero Lo Re 82,15% – Monforte San Giorgio: Antonio Pinizzotto 40,74% – Mongiuffi Melia: Rosario Leonardo D’Amore 100% – Montagnareale: Salvatore Sidoti 37,90% – Motta Camastra: Carmelo Blancato 76,64% – Pace del Mela: Mario La Malfa 56,15% – Roccafiorita: Carmelo Concetto Orlando 79,82% – Roccalumera: Giuseppe Lombardo 40,57% – Roccavaldina: Salvatore Visalli 53,28% – San Filippo del Mela: Giovanni Pino 51,96% – San Fratello: Giuseppe Princiotta 41,38% – San Teodoro: Salvatore Agliozzo 50,22% – Sant’Agata di Militello: Bruno Mancuso 58,58% – Santa Domenica Vittoria: Nunzio Spartà 55,22% – Santa Lucia del Mela: Matteo Sciotto 93,93% – Scaletta Zanclea: Gianfranco Moschella 48,55% – Taormina: Cateno De Luca 63,49% – Tripi: Michele Lemmo 100% – Tusa: Angelo Tudisca 74,31% – Ucria: Vincenzo Crisà 90,92% – Valdina: Antonino Di Stefano 66,84%.
PALERMO
Alimena: Giuseppe Scrivano 55,56% – Baucina: Fortunato Basile 65,53% – Campofelice di Roccella: Peppuccio di Maggio 44,03% – Campofiorito: Giuseppe Oddo 85,99% – Capaci: Pietro Puccio 49,58% – Casteldaccia: Giovanni Di Giacinto 67,59% – Castronovo di Sicilia: Vitale Gattuso 51,44% – Cefalà Diana: Pippo Cangialosi 53,30% – Cerda: Salvatore Geraci 58,44% – Collesano: Tiziana Cascio 39,62% – Contessa Entellina: Leonardo Spera 100,00% – Geraci Siculo: Luigi Iuppa 64,78% – Giuliana: Francesco Scarpinato 77,89% – Gratteri: Giuseppe Muffoletto 50,40% – Lercara Friddi: Luciano Marino 86,43% – Marineo: Francesco Ribaudo 65,98% – Montemaggiore Belsito: Antonino Mesi 56,68% – Roccapalumba: Benito Giunta 52,70% – Sciara: Concetta Di Liberto 40,27% – Sclafani Bagni: Giuseppe Solazzo 100,00% – Trabia: Francesco Bondì 37,29% – Ustica: Salvatore Militello 65,91% – Ventimiglia di Sicilia: Girolamo Anzalone 100% – Vicari: Antonino Miceli 77,70% – Villafrati: Franco Agnello 55,23%.
RAGUSA
Acate: Gianfranco Fidone 40,20% – Comiso: Maria Rita Schembari 74,10% – Modica: Maria Monisteri Caschetto 68,48% – Ragusa: Peppe Cassì 62,92%.
SIRACUSA
Buccheri: Alessandro Caiazzo 100% – Buscemi: Michele Carbè 53,13% – Carlentini: Giuseppe Stefio 70,38% – Francofonte: Daniele Nunzio Lentini 84,65% – Palazzolo Acreide: Salvatore Gallo 66,32% – Portopalo di Capo Passero: Rachele Rocca 34,48% – Priolo Gargallo: Pippo Gianni 36,78% – Siracusa (ballottaggio): Ferdinando Messina 32,22% e Francesco Italia 23,89%.
TRAPANI
Buseto Palizzolo: Francesco Poma 50,69% – Castellammare del Golfo: Giuseppe Fausto 34,97% – Custonaci: Fabrizio Fonte 66,85% – Paceco: Aldo Grammatico 59,10% – Pantelleria: Fabrizio D’Ancona 38,33% – Partanna: Francesco Li Vigni 52,43% – Poggioreale: Carmelo Palermo 64,76% – San Vito Lo Capo: Francesco La Sala 65,56% – Santa Ninfa: Carlo Ferreri 50,84% – Trapani: Giacomo Tranchida 42,45% – Valderice: Francesco Stabile 59,13% – Vita: Giuseppe Riserbato 53,03%.
Elezioni
Pantelleria, vuoi far parte del Seggio Elettorale? Ecco come entrare nell’albo

Il Comune di Pantelleria comunica che è possibile entrare a far parte delle liste dei Seggi Elettorali, facendo domanda e dimostrando la idoneità.
Per l’iscrizione c’è tempo per tutto il mese di ottobre 2023.
Ecco l’avviso che riporta le modalità e i requisiti:
Cronaca
Campobello di Licata (AG) torna al voto: nulle elezioni del sindaco Pitruzzella

Nulle le elezioni del Sindaco di Campobello di Licata (AG), Antonio Petruzzello.
Il Consiglio di giustizia amministrativa della Regione Siciliana ha dichiarato nulle elezioni amministrative che si sono svolte il 14 giugno 2022, facendo decadere la reggenza di Antonio Pitruzzella e della sua Giunta comunale.
Quindi, per il comune si torna al voto, probabilmente in autunno del 2023 .
Adesso, Campobello di Licata, rimasto senza primo cittadino, verrà adesso posto a commissariamento.
Elezioni
Amministrative, On Catania “Turano esca allo scoperto: basta comportamento equivoco”

AMMINISTRATIVE, ON. CATANIA: «TURANO ESCA ALLO SCOPERTO, BASTA COMPORTAMENTO EQUIVOCO»
«Mimmo Turano esca fuori allo scoperto e la finisca con questo comportamento a dir poco equivoco continuando a stare con due piedi in una scarpa: a Palermo con la Lega nel Governo di centrodestra e in provincia di Trapani, invece, sostenendo amministrazioni di centrosinistra». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, dopo i risultati delle amministrative in provincia di Trapani. «Il comportamento di Turano non è più tollerabile e la difesa del suo compagno di partito Luca Sammartino, che ha voluto mettere una pezza, è oltremodo imbarazzante e più evidente del buco, visto che proprio lui da catanese non conosce le dinamiche politiche della provincia di Trapani», aggiunge Catania. «A Trapani Turano ha scelto Tranchida e non Miceli che era il candidato di centrodestra, con una pantomima a cui siamo abituati da tempo. Anche nella mia città, Partanna, Turano ha lavorato affinché i suoi amici più fidati andassero in lista col candidato di centro sinistra, sostenuto da Pd, Verdi e M5S. Come se non bastasse, ha trovato anche il tempo di venire a festeggiare il sindaco eletto a spoglio concluso». E Catania conclude: «Se la politica è fatta di accordi e alleanze e ci stai dentro devi rispettare le regole e queste non possono cambiare a 100 chilometri di distanza per convenienza, magari mascherandosi dietro liste civiche costruite ad hoc. Così facendo si prendono in giro solamente gli elettori».
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo