Segui i nostri social

Sport

Ambelia, I Carabinieri conquistano tutto il podio della Coppa Degli Assi

Matteo Ferrandes

Pubblicato

-

Attesissimo il Gran Premio Coppa degli Assi di domani, domenica 2 ottobre, alle 12.30 in diretta su Sky Sport 

Conclusa la penultima giornata di gare della 37ª edizione di Coppa degli Assi al Centro Equestre del Mediterraneo di Ambelia. L’evento agonistico FEI, organizzato dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia e promosso dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli – si avvicina alle fasi conclusive, proclamando nuovi vincitori e dando appuntamento domani per il Gran Premio finale.  

 

Tra le competizioni della sesta giornata di gare, il Comune di Scordia è stato protagonista e naming sponsor della H 125 vinta dal catanese Giuseppe Carrabotta in sella a Dea di Nixima. L’amministrazione ha partecipato attivamente al prestigioso concorso internazionale, un evento particolarmente sentito dagli spettatori locali che, proprio in questa occasione, hanno ricordato il Concorso Ippico Città di Scordia tenutosi nel 1970 proprio dove oggi si trova il campo Trinacria

 

Il campo era grezzo – racconta Filippo Ocello, stalliere e memoria storica della Tenuta di Ambelia – le tribune erano montate con delle tavole di legno e la gente, spinta dalla curiosità, accorreva portando da casa le sedie per poter prendere posto. I box erano troppo pochi per tutti i cavalli impegnati in gara; infatti, quelli più vicini arrivavano con il van il giorno stesso. Ricordi indimenticabili per noi cittadini che, grazie a questa competizione tornano a vivere”.  

Concorso Ippico Città di Scordia – 1970

l Premio più ambito della giornata invece, quello intitolato all’Assessorato al Turismo Regione Siciliana (H 145) ha visto il trionfo dell’arma dei Carabinieri. Un podio interamente conquistato dagli atleti scelti del gruppo sportivo delle forze armate: il gradino più alto va all’emiliano Filippo Marco Bologni in sella a Diplomat, il secondo è del lucano Emanuele Gaudiano con Conthargo-Blue e, infine, segue il comasco Francesco Correddu in sella a Kikka del Leccione.  

 

Un altro buon risultato per Filippo Bologni che, vincendo la competizione Longines Ranking Points, si assicura una posizione nell’ordine di partenza del Gran Premio Coppa degli Assi di domani. Il cavaliere non avrebbe comunque avuto problemi ad accedere all’attesissima competizione finale che, fin dal suo esordio, riserva la gara ai migliori atleti del salto ostacoli mondiale. Infatti, il Gran Premio seleziona i suoi partecipanti con dei rigidi criteri come quello che richiede di aver indossato almeno una volta nella propria carriera agonistica la maglia della nazionale o aver partecipato alle Olimpiadi. 

Filippo Bologni – Primo classificato – H 145 – Premiato da Ruggero Razza Assessore  della Salute

L’attesa per l’evento di domani è anche per gli spettatori di SKY che alle 12.30 potranno godersi il Gran Premio in diretta su Sky Sport canale 206. Durante il commento live si alterneranno i protagonisti dell’equitazione internazionale, come il course designer Uliano Vezzani, il rider Filippo Bologni e le voci del comitato organizzatore, con lo show director Fabrizio BIgnardelli.

 

Ma il commento più efficace ce lo ha già lasciato la commentatrice di Sky, Francesca Zambon, che nonostante sia stata al centro dei più grandi eventi sportivi, dal MotoGP alle Olimpiadi, considera l’equitazione qualcosa di davvero eccezionale:  
«La cosa speciale dell’equitazione è che non è uno sport come un altro. Non puoi competere a grandi livelli (e nemmeno in campo prova) se non instauri un vero legame con il tuo cavallo. Il cavallo ti ascolta, ha una sensibilità innata e una capacità naturale di mettersi in contatto con le nostre emozioni. È questo che trovo insostituibile di questo sport spettacolare». 

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Pantelleria, consegna campetti sportivi di Scauri. Il commento dell’Assessore Culoma

Redazione

Pubblicato

il

CONSEGNA DEI CAMPETTI POLIVALENTI DI SCAURI

L’Amministrazione Comunale annuncia l’assegnazione provvisoria dei campetti sportivi polivalenti di Scauri e Rekhale all’ASD Circolo San Gaetano, un ulteriore passo avanti che promette di migliorare il panorama sportivo locale. Grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale nel promuovere lo sport e migliorare le infrastrutture a disposizione della comunità, oggi i cittadini di Scauri e Rekhale vedono finalmente raggiunto un altro obiettivo.

I campetti sportivi polivalenti sono progettati per soddisfare le esigenze di diverse discipline sportive. “La consegna di questi campetti polivalenti è per noi tutti un momento di soddisfazione. Questi impianti rappresentano uno spazio di aggregazione per i nostri ragazzi dove potranno continuare a coltivare la propria passione per lo sport” – dichiara l’Assessora allo Sport, Benedetta Culoma. Guardando al futuro, l’Amministrazione Comunale continuerà a impegnarsi nella creazione di opportunità e infrastrutture che supportino la crescita e lo sviluppo dello sport locale.

I campetti polivalenti sono solo l’inizio di una serie di progetti mirati a promuovere uno stile di vita attivo e costruire una comunità più forte e coesa attraverso lo sport.

Leggi la notizia

Sanità

Gangi, terapia riabilitativa per 16 disabili delle Madonie a dorso di cavallo

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

GANGI, TERAPIA DI RIABILITAZIONE PER 16 DISABILI DELLE MADONIE CON IL CAVALLO COME “AMICO”

Sono 16 i disabili, dai 4 ai 16 anni, provenienti dai 9 nove comuni delle alte Madonie, del distretto socio sanitario 35, che in queste settimane stanno effettuando delle sedute di riabilitazione equestre in contrada Santo Pietro a Gangi. Ad occuparsi del progetto è l’Associazione Horse Division A.S.D , centro riabilitazione equestre in collaborazione con il Comune di Gangi.

Il progetto, finanziato dal piano di zona del Distretto Socio Sanitario 35, prevede la realizzazione di varie attività con un approccio terapeutico sul cavallo per soggetti con disabilità di varia entità, ma con un adeguato livello di autonomia, nel campo dell’agonismo e dello sport. Si tratta di soggetti con disturbi comportamentali o della personalità, disturbi nell’apprendimento e nel linguaggio, o ancora disturbi neuro motori ma anche non disabili che presentano condizioni di svantaggio sociale o situazioni di deprivazione affettiva o cognitiva. Il progetto si avvale di un’istruttore federale di equitazione Alessandra Lombardo e un’educatrice Maria Amoroso.

“Sono previsti dei veri e propri piani personalizzati con l’indicazione delle attività da svolgere su due cavalli in particolare, Zia Clelia e Bambola, tali da offrire ai destinatari stimoli significativi in ambiente non medicalizzato” ha detto Alessandra Lombardo presidente dell’Associazione Horse Division A.S.D di Gangi.

“Il progetto è stato finanziato con 20 mila euro dal Piano di zona del distretto socio sanitario 35 – ha aggiunto Nicola Blando assessore al bilancio del comune di Gangi – ed ha la durata di 4 mesi, per ogni disabile è prevista una seduta terapeutica settimanale”.

“Avere a Gangi – ha concluso il sindaco Giuseppe Ferrarello – una struttura altamente specializzata nel campo delle attività riabilitative e terapeutiche in favore di soggetti affetti da disabilità, punto di riferimento per tutto il territorio del centro Sicilia, è sicuramente un servizio a sostegno delle famiglie, ma anche un motivo di orgoglio”.

Leggi la notizia

Cultura

Vespa Club Pantelleria termina attività 2023 con premiazioni dai giovani agli adulti – Foto

Direttore

Pubblicato

il

Giungono al termine le attività vespistiche per l’anno 2023 del Vespa club Pantelleria con la cena conviviale di ieri sera presso ristorante la Portella.


Durante la serata ed in varie fasi il Presidente Giovanni Pavia unitamente al Vice Presidente Marco Giannusa hanno conferito diversi premi di partecipazione e ringraziamenti , per poi passare alle premiazioni tanto attese da giovani ed adulti dal 1° al 10° posto con delle coppe come maggior presenza.

Classifica giovani :

5° classificato : Giuseppe Ferrandes ;
4° classificata : Erika D’Amico ;
3° classificato : Bartolo Valenza ;
2° classificata : Milena Pavia ;
1° classificato per 5 anni consecutivi Valerio Pavia.

Classifica adulti :

5° classificato : Carmine Acierno ;
4° classificato : Vito Marcello Rodo meglio conosciuto come Uccio ;
3° classificato : Giovanni Gabriele ;
2° classificato : Giuseppe La Iosa che perde la prima posizione dopo 3 anni consecutivi ;
1° classificato : Giuseppe Valenza.

Eventi in programmazione

Abbiamo già in cantiere 3 eventi di cui il primo a stretto giro per la serata del 7 che si svolgerà al circolo Trieste Stella con una serata di ballo riservata ai vespisti ed a tutti i soci del circolo , nell’occasione si ufficializzerà un gemellaggio tra club e circolo.
Poi non può mancare l’evento per babbo natale in vespa e ancora una volta la sfilata di carnevale.

Approfitto per ringraziare tutti i soci e le persone che anche dall’esterno hanno contribuito alla vita sociale del club, senza dimenticare una particolare nota per tutto lo staff de La Portella di Piazza Perugia, in Tracino, che ha ospitato la serata.

Un abbraccio a tutti

Giovanni Pavia

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza