Ambiente
Altroconsumo incontra gli studenti palermitani dell’Istituto Rutelli. Tema: turismo sostenibile

Il tema del turismo sostenibile al centro del confronto con docenti e operatori del settore
“Turismo sostenibile: impegnati a cambiare” è il titolo della conferenza a cura di Altroconsumo in programma a Palermo venerdì 26 gennaio all’Istituto Superiore Statale “Mario Rutelli”, in piazzale Giangiacomo Ciaccio Montalto 3.
Prosegue dunque anche nel 2024 la collaborazione tra la più importante associazione di consumatori in Italia e l’Istituto, all’insegna della volontà condivisa di coinvolgere gli studenti nel dibattito su alcuni temi di fondamentale importanza che toccano la sfera economica, sociale e culturale.
Già il titolo dell’evento, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo, suggerisce diversi spunti di riflessione: l’accento di “impegnati”, infatti, può variare ponendo dubbi e stimolando analisi di carattere etico, che sottolineano il senso della responsabilità, sia individuale che collettiva.
L’incontro, moderato dalla giornalista Marianna La Barbera, prenderà il via a partire dalle 9:00 e si aprirà con i saluti di Giovanna Ferrari, dirigente scolastico dell’Istituto Superiore “Mario Rutelli”.
I lavori proseguiranno con gli interventi di Riccardo Di Grusa e Marino Melissano, rispettivamente rappresentante in Sicilia e segretario generale di Altroconsumo.
L’iniziativa vedrà inoltre gli autorevoli contributi dei docenti di UNIPA Gioacchino Fazio, coordinatore del corso di laurea “Turismo, Territori e Imprese” del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, del sociologo dei consumi e degli stili di vita Fabio Massimo Lo Verde e del presidente della Cooperativa “Palma Nana” di Palermo Fabrizio Giacalone
Ambiente
Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm
Ambiente
Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:
AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA
SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:
È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.
Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.
Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.
I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.
La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.
Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.
Ambiente
Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo