Connect with us

Ambiente

Alluvioni nel Trapanese, Ciminnisi (M5S): da mesi incalziamo la Regione, procedure e tempi certi per gli indennizzi”

Matteo Ferrandes

Published

-

“Bene la riprogrammazione dei fondi da destinare come indennizzo per le aziende e i privati che hanno subito i danni delle alluvioni che hanno colpito il Trapanese, ma la Regione passi dalle parole ai fatti”. 

A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Cristina Ciminnisi a proposito delle notizie di stampa diramate dal governo Schifani sui 15 milioni di indennizzo per i cittadini e imprese colpite dalle alluvioni nelle aree di Trapani, Messina e Siracusa. 

“Il nostro impegno – spiega la deputata – non è caduto nel vuoto, infatti sta procedendo l’iter per i ristori ai danneggiati dalle alluvioni di ottobre e novembre nel Trapanese. Da mesi incalziamo il governo con interventi e interrogazioni chiedendo di accelerare i tempi per risarcire i cittadini. Fino alla fine abbiamo chiesto che le somme venissero individuate all’interno del bilancio regionale ma la Giunta Schifani si è intestardita su una riprogrammazione dei fondi FSC, deliberata lo scorso 29 dicembre. Speriamo adesso che questi 15 milioni non rimangano meri propositi per l’anno nuovo, ingarbugliati nella burocrazia, così come è successo innumerevoli volte nel passato, delle riprogrammazioni europee. Chiediamo che l’accesso ai fondi non sia l’ennesima follia burocratica che di fatto rende la misura improduttiva di effetti concreti.Noi saremo vigili fino a quando i soldi non saranno concretamente nelle tasche dei danneggiati” – conclude Ciminnisi.

Ambiente

Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Redazione

Published

on

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).

Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.

Per info e adesioni contattate il num. 3295613829

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

Direttore

Published

on

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.

Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.

Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza