Connect with us

Meteo

Allerta Meteo, nuova forte ondata di maltempo in arrivo al Sud. Nel weekend Nuova Ottobrata

Marilu Giacalone

Published

-

Allerta Meteo, nuova veloce sfuriata temporalesca al Sud: maltempo domani in Sardegna e giovedì su Campania, Calabria e Sicilia. I dettagli

Dopo il maltempo di ieri e della scorsa notte, oggi è tornato a splendere un sole più che tiepido, quasi estivo nelle Regioni del Sud. Le temperature hanno raggiunto valori molto gradevoli un po’ in tutto il Paese con +27°C a Reggio Calabria, la città più calda d’Italia, ma anche +26°C a Roma, Catania e Cagliari, +25°C a Napoli, Palermo, Firenze, Genova, Messina, Salerno, Trieste, Latina e Trapani. Questo bel tempo, però, almeno al Sud durerà pochissimo.

Domani, Mercoledì 12 Ottobre, inizierà infatti una nuova ondata di maltempo che colpirà in modo particolarmente intenso la Sardegna, dove avremo forti temporali nel corso della giornata. Il nuovo peggioramento sarà molto simile a quello di inizio settimana: piogge e temporali avanzeranno da ovest verso est colpendo dapprima la Sardegna e spostandosi poi sul basso Tirreno verso Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.

Il “clou” del maltempo sarà nel corso della giornata di Giovedì 13 Ottobre, quando i temporali più intensi si concentreranno su Campania, Calabria e Sicilia estendendosi nel pomeriggio-sera anche su Basilicata e Puglia. La “coda” di questa perturbazione, invece, interesserà il basso Tirreno con forti piogge e temporali su Calabria occidentale e Sicilia settentrionale fino alla mattinata di Venerdì 14, prima del netto miglioramento che riporterà sole (e anche caldo) nel weekend, preludio della nuova Ottobrata che poi per almeno una decina di giorni vedrà un clima anticiclonico, quasi estivo, molto mite e sempre soleggiato in tutto il Paese.

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Cronaca

Maltempo Sicilia, temporale violentissimo tra le isole Eolie e Capo d’Orlando: allarme nello Stretto

Redazione

Published

on

Maltempo in Sicilia, temporale molto violento in corso tra le isole Eolie e la fascia tirrenica della provincia di Messina: segnalata grandine
di Peppe Caridi da Meteoweb.eu

Forti temporali hanno raggiunto nelle ultime ore l’estremità meridionale del mar Tirreno, abbattendosi con grande violenza sulla Sicilia settentrionale, in provincia di Messina, tra le isole Eolie e la costa tirrenica. In pochi minuti sono caduti 22mm di pioggia a Patti Marina, 10mm a Capo d’Orlando, 8mm a Brolo e Piraino, 7mm a Gioiosa Marea, con locali nubifragi. Molto forte la grandine che ha colpito il messinese. Situazione difficile anche alle isole Eolie, a Lipari e a Vulcano. Il maltempo si sta intensificando con temporali che montano in tutto il basso Tirreno, dirigendosi minacciosi verso Calabria e Sicilia e in modo particolare sullo Stretto di Messina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza