Connect with us

Meteo

Allerta Meteo, arriva il freddo. SOS maltempo estremo specie al Sud Italia

Redazione

Published

-

Oggi altra giornata di super caldo oggi in tutt’Italia, in modo particolare in Sardegna e al Sud ma anche in pianura Padana: le temperature più calde sono state di +41°C a Cagliari, +40°C a Iglesias, +39°C a Foggia e Olbia, +38°C a Matera e Foligno, +37°C a Reggio Calabria, Taranto, Lecce, Cosenza, Viterbo, Grosseto e Guidonia, +36°C a Roma, Milano, Firenze e Perugia. Come ampiamente preannunciato nelle previsioni meteo dei giorni scorsi, però, questo caldo ha ormai le ore contate (Da Meteoweb)

Gli ultimi aggiornamenti serali dei principali modelli meteorologici, infetti, confermano i precedenti bollettini meteo: le temperature crolleranno gradualmente nel corso della settimana. Il giorno della svolta sarà Venerdì 8 Luglio, quando un nucleo d’aria fredda proveniente dai Balcani farà letteralmente crollare le temperature che però già nei due giorni precedenti inizieranno a diminuire in modo particolare Mercoledì al Nord e nel medio Adriatico, Giovedì anche al Centro e nel basso Adriatico. Infine, Sabato 9 Luglio sarà il giorno più freddo, con temperature autunnali lungo tutta l’Italia adriatica e meridionale:

meteo luglio 2022

Gli aggiornamenti serali odierni confermano anche il forte maltempo: già Mercoledì 6 avremo forti temporali pomeridiani al Nord e lungo tutta la dorsale appenninica, dalla Liguria alla Basilicata. Giovedì 7 altri temporali pomeridiani diffusi a macchia di leopardo al Nord, più intensi al Nord/Est, e forti temporali pomeridiani al Centro/Sud che degenereranno in serata estendendosi sulle coste del medio e basso Adriatico su Abruzzo, Molise e Puglia, con temperature in picchiata. Venerdì 8 il maltempo più intenso continuerà a colpire Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, estendendosi anche a Calabria e Sicilia dove avremo i fenomeni più estremi in assoluto.

Non sarà un maltempo comune: gli enormi sbalzi termici tra il caldo delle ultime settimane e il freddo anomalo in arrivo provocheranno fenomeni molto estremi con grandinate distruttive, numerose trombe d’ariaforti colpi di vento e piogge torrenziali con conseguenti frane, smottamenti, allagamenti e inondazioni. I fenomeni più estremi saranno quelli di Giovedì sera e Venerdì al Sud, in modo particolare su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Le temperature rimarranno a lungo, almeno per tutta la prossima settimana, su valori decisamente piacevoli: l’anticiclone africano rimarrà un lontano ricordo e anche se già da questo weekend tornerà il bel tempo, farà fresco in tutto il Paese. Le temperature crolleranno fino a 10°C sotto le medie del periodo al Sud, e addirittura 15°C sotto le medie del periodo tra Tunisia e Libia.

Nei prossimi bollettini meteo pubblicheremo, giorno per giorno, i dettagli sulle zone più colpite dal maltempo. Intanto per monitorare la situazione meteo in tempo reale, ecco le migliori pagine del nowcasting:

 

Da Meteoweb

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo – Prosegue lo stato di allerta in tutta la Sicilia, Pantelleria compresa

Direttore

Published

on

Prosegue per tutte le prossime 24/36 ore lo stato di allerta gialla per le condizioni meteo avverse, rese note dalla Protezione Civile.

DAL MATTINO DI OGGI, MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO

Continue Reading

Meteo

Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

Direttore

Published

on

Notizie sul Meteo a Pantelleria - Il Giornale di Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana  ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria 

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.

Continue Reading

Meteo

Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Direttore

Published

on

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.

La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.

In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza