Connect with us

Cronaca

Alcamo, picchiata brutalmente chiede aiuto ai Carabinieri. Il marito si scaglia contro i militari

Marilu Giacalone

Published

-

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Alcamo hanno arrestato, per il reato di
resistenza a Pubblico Ufficiale, uno straniero pregiudicato di 43 anni.
I militari dell’Arma intervenivano presso il domicilio dell’uomo su richiesta della donna che
spaventata per la propria incolumità dichiarava che il marito versava in un forte stato di
agitazione psicofisica.
I Carabinieri in poco tempo raggiungevano l’abitazione accertando, oltre alla veridicità di
quanto dichiarato dalla donna, anche che il 43enne, in evidente stato di alterazione
psicofisica dovuta verosimilmente dall’ingestione di alcol, avrebbe malmenato la moglie
convivente, reato per il quale è stato denunciato.
All’arrivo degli operanti l’uomo avrebbe perso il controllo di se stesso scagliandosi contro
di loro con calci e pugni venendo prontamente bloccato.
Tratto in arresto, a seguito della compilazione degli atti di rito e dell’udienza di convalida
l’uomo veniva sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G.

Salute

Asp Trapani – CUP: Nasce Fast Track, sportello per prestazioni rapide

Redazione

Published

on

Sportelli attivi dal 1° ottobre, anche sabato e domenica

Per il recupero delle liste di attesa e garantire un percorso dedicato e prioritario ai cittadini in possesso di prescrizioni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha istituito, presso tutti i CUP aziendali, lo sportello “Fast Track”, dedicato esclusivamente alla gestione delle prestazioni con classe di priorità U (urgenti) e B (brevi) ambulatoriali.

E’ una delle azioni messe in campo dal Commissario straordinario dell’ASP, Sabrina Pulvirenti, per l’abbattimento delle liste di attesa e descritte in una delibera emanata ieri. Gli sportelli Fast Track saranno operativi dall’1 ottobre 2025, con istruzioni attuative di accesso in progress. Questi sportelli serviranno per indirizzare i pazienti, con prescrizione “codice B”, entro 10 giorni al corretto percorso che garantisca l’erogazione della visita o della prestazione strumentale.
E’ stato già indetto l’avviso interno di manifestazione di interesse per la formulazione di un elenco di Dirigenti medici ed un elenco del personale infermieristico, ostetrico e tecnico di radiologia, disponibile ad effettuare prestazioni aggiuntive. Hanno già aderito, su base volontaria, 130 medici, 88 tecnici, 663 infermieri e 6 ostetriche. Ora i medici dovranno indicare le date e gli orari di disponibilità.

A monte è stato avviato un tavolo di confronto con l’Ordine dei Medici di Trapani e con le rappresentanze sindacali maggiormente rappresentative dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, per migliorare la comunicazione tra i diversi professionisti ospedalieri e territoriali. Prossimamente si attiverà il tavolo con medici specialisti ambulatoriali per coinvolgerli nell’erogazione delle prestazioni, basandosi sugli importi già contrattati per l’abbattimento liste di attesa. Si punta a snellire il percorso di prescrizione, con il medico che prende in carico il paziente alla prima visita che avrà cura, se lo ritiene, di prenotare direttamente la visita di controllo. In tale modo il paziente non dovrà più tornare dal MMG per avere la prescrizione della visita di controllo.

L’Azienda mira inoltre ad erogare le prestazioni anche il sabato e la domenica, sempre basandosi su adesione volontaria dei medici al progetto, al fine di dare a tutti la disponibilità all’erogazione della prestazione.

“Abbiamo infine istituito – spiega Sabrina Pulvirenti – una Task Force aziendale, che coordinerò direttamente, quale organismo tecnico-operativo di supporto alla Direzione Strategica, per garantire il rispetto delle scadenze e degli adempimenti previsti dalla normativa regionale e dagli atti dell’Assessorato alla Salute. Supporterà l’attuazione dei percorsi Fast Track dedicati, coordinerà le attività di ricognizione, bonifica e aggiornamento delle liste di attesa e assicurerà la coerenza dei flussi informativi con il sistema SovraCUP regionale”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica per il 25 e 26 settembre. La contrada interessata

Direttore

Published

on

Per il giorno giovedì 25 settembre, sarà effettuato distacco programmato di energia elettrica, dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Nell’avviso pubblico della Società  SMEDE è indicata la zona.

Continue Reading

Politica

Pantelleria – Parchi e parcheggi, Rizzo (FI) “Facciamo un po’ di chiarezza su ultimo consiglio comunale”

Redazione

Published

on

Nell ‘ultimo consiglio comunale sono stati portati alla trattazione due punti molti importanti, due aree che dovranno essere strutturate come parco urbano e parcheggio annesso in zone centrali del nostro centro urbano ( via Marino Torre / via Vittorio Emanuele ) per aiutare il percorso di riqualificazione del nostro territorio ed avere quelle aree a parcheggio che verranno almeno parzialmente sottratte dal water front.

Dispiace dover sottolineare che il gruppo di minoranza pur votando positivamente i 2 progetti in consiglio comunale si sia espresso contrariamente nel voto per l’ immediata esecutività, fatto molto importante per cercare di accorciare le tempistiche burocratiche perché ricordiamo che cmq queste due aree dovranno andare in variante urbanistica, sottolineo inoltre con riferimento all’articolo uscito oggi nelle testate giornalistiche dove l’opposizione dichiara di aver condiviso i progetti sia in commissione sia in consiglio volevo sottolineare che la minoranza non deve fare sempre demagogia, perché in sede di commissione la stessa minoranza si e’ astenuta alla votazione dei 2 progetti dei parcheggi votando solo favorevoli i consiglieri di maggioranza, altresì mi congratulo con l’amministrazione comunale di aver portato avanti questi due progetti utili per la comunità in previsione del futuro cercando in futuro di tamponare alla mancanza di stalli di macchine che saranno carenti col water front.

Jean  Rizzo

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza