Connect with us

Politica

Agrigento, Paola Antinoro (FdI): compiacimento per la premier Meloni

Marilu Giacalone

Published

-

Paola Antinoro, lettera aperta a Giorgia Meloni: Grazie da una donna

Presidente,

In questa occasione voglio spogliarmi dal mio ruolo di Dirigente Regionale per assumere quello di Donna militante di Fratelli D’Italia ed esprimere il nostro compiacimento per il risultato conseguito. Per la prima volta il Governo della nostra Nazione è guidato da una donna e questa donna porta il tuo nome: Giorgia Meloni. Un traguardo raggiunto non grazie allo strumento delle quote rosa, concesso alle donne come se fosse un titolo per la riserva di posti nei concorsi pubblici, bensí grazie al tuo essere un politico e una persona con qualità e sensibilità tali da azzerare quelle differenze che per decenni sono state poste come  limite alla realizzazione delle donne.

Hai dimostrato che non esistono differenze tra uomo e donna, bensí tra individui capaci o non a prescindere dal genere. Suonando quella campanella, hai cancellato dal vocabolario italiano la parola femminismo, intesa nel significato riduttivo che è stato fino ad oggi accettato. Da domani, nel vocabolario italiano alla parola femminismo troveremo il rinvio “ Vedi Meloni “ , perché tu, cara Giorgia, oggi rappresenti il femminismo nella sua massima accezione.

Fratelli d’Italia ha la fortuna di essere guidato da una PATRIOTA che non andava in televisione a parlare di femminismo, ma dei problemi delle donne, degli uomini e delle famiglie di questa Nazione; donne, uomini della nostra Patria che si sono fidati e si fidano di Te. Accettando questo incarico ti sei assunta la responsabilità di risolvere le problematiche economiche e sociali di cui é afflitta l’Italia come non mai dal dopoguerra ad oggi. Per tutto ciò a te Giorgia diciamo Grazie e chiediamo di poterti chiamare ancora una volta per nome e di poter desiderare di essere li per abbracciarti.

Buon lavoro Presidente.

Politica

Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”

Redazione

Published

on

Quanto emerge dall’indagine che coinvolge la società Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perché riguarda un servizio essenziale quale è il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirà interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinché si continui a garantire la continuità da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilità ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.

Il collegamento con le isole minori è ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un così importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.

La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia

Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca

Continue Reading

Politica

Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”

Direttore

Published

on

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.

Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.

I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .

Jean Rizzo
Segretario Forza Italia

Continue Reading

Politica

Ponte Stretto. Ferrante (Mit), da Corte dei Conti ingerenza indebita, progetto va avanti 

Direttore

Published

on

“La decisione della sezione centrale della Corte dei Conti sulla delibera Cipess riguardante il Ponte sullo Stretto rappresenta un’ingerenza grave ed indebita, che riflette la volontà di prevaricare scelte politiche spettanti solo al Governo e al Parlamento, espressioni della volontà popolare. Non è bastato aver fornito risposte documentali esaustive e puntuali a tutti i rilievi formulati dalla Corte, che evidentemente – mossa da pregiudizio ideologico – vuole poter decidere arbitrariamente quali opere pubbliche vadano realizzate e quali no. Il Ponte sullo Stretto è un’infrastruttura strategica per il Paese, sostenuta fortemente anche dall’Europa e approfondita meticolosamente in tutti i suoi aspetti procedurali, che consentirà di modernizzare il sistema dei trasporti nazionale, rendere più competitivi i nostri territori e fungere da volano per occupazione, crescita e sviluppo del nostro Sud. In questi tre anni troppo spesso singolari pronunce giurisdizionali hanno tentato di bloccare riforme e provvedimenti del Governo. Un’opposizione giudiziaria inammissibile in uno stato di diritto e che mina l’equilibrio tra poteri dello Stato. Ma è un tentativo destinato a fallire. Il progetto sul Ponte va avanti, come anche la riforma costituzionale della giustizia che oggi approveremo in via definitiva”. Lo afferma il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante.

A proposito: Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza