Trasporti
Agrigento captale della Cultura, On. Pisano: “Maturi i tempi per un aeroporto”

“La vittoria di Agrigento nel concorso Capitale italiana della Cultura 2025 – dichiara l’on. Calogero Pisano – deve essere l’inizio di una vera e propria Primavera agrigentina.
Accolgo con favore le parole del Presidente dell’Ordine degli Architetti, Rino La Mendola, e le continue sollecitazioni che mi arrivano da tanti amministratori locali, sulla necessità di dotare il territorio agrigentino di un proprio scalo aeroportuale.
Sono fermamente convinto, oggi più che mai, che i tempi per la realizzazione di un aeroporto ad Agrigento siano maturi e, per questo, metterò in essere tutte le azioni necessarie all’instaurazione di un percorso che vada in tale direzione.
Invito tutti a fare squadra affinché questa storica opportunità sia l’occasione giusta per finalmente colmare la drammatica carenza infrastrutturale della nostra provincia”.
Trasporti
Trasporti aerei, dall’1 dicembre sconti per i siciliani fino al 50%. Link per accedere al portale

Grande notizia per tutti i siciliani!
Da oggi 1 dicembre 2023, grazie alla determinazione del governo Schifani ed al sostegno del governo Meloni viaggiare sarà più conveniente.
Ogni residente in #Sicilia godrà di uno sconto del 25%, mentre alcune categorie avranno lo sconto raddoppiato al 50%: tuttigli studenti, i soggetti con disabilità almeno del 67% e alle famiglie con un basso reddito.
Il portale della regione sarà attivo il 4 dicembre.
Se hai acquistato un biglietto dal 10 novembre in poi potrai richiedere il rimborso.
*IMPORTANTE*
Ricordate di conservare le carte d’imbarco e i biglietti!
Dal 4 dicembre, basterà collegarsi al sito dell’Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità per richiedere il rimborso dei voli effettuati dall’1 dicembre in poi. Non perdere questa opportunità!
BUON VOLO A TUTTI
Da una comunicazione/link dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò
Trasporti
Pantelleria Isole Minori – Società di Navigazione Siciliana su sospensione aumenti tariffari

SNS: “Aumenti tariffari annunciati nei giorni scorsi sospesi fino al 15 dicembre, con l’auspicio che si individui una soluzione nel rispetto della convenzione statale”
Messina – 1/12/2023 – SNS (la società consortile formata da Caronte & Tourist e Liberty Lines che nel 2016 ha acquisito la Siremar) comunica che dopo le “persistenti richieste” giunte dal Ministero delle Infrastrutture e dalla Regione Siciliana gli aumenti tariffari annunciati nei giorni scorsi e che sarebbero dovuti scattare dalla data odierna saranno sospesi fino al 15 dicembre c.a.
L’annunciato aumento tariffario – ricorda SNS – è semplice conseguenza di quanto previsto dalla convenzione statale, che obbliga il vettore a garantire in mantenimento dell’equilibrio economico- finanziario della gestione. “Ben comprendendo il rischio degli inevitabili riverberi sulle popolazioni e l’economia delle isole di un aumento tariffario per compensare l’aumento del costo del combustibile, d’altro canto inevitabile in assenza delle misure compensative espressamente previste dall’art.6 della convenzione statale – spiega SNS – abbiamo fin qui bloccato il meccanismo compensativo previsto dalla convenzione. Ma è altrettanto chiaro che in assenza di misure compensative ciò equivarrebbe alla disapplicazione di quanto previsto contrattualmente, e comporterebbe la conseguente inosservanza, da parte della società, dell’obbligo di garantire l’equilibrio economico-finanziario della gestione”.
Aderendo alla richiesta giunta da Ministero e Regione Siciliana e confermando la sospensione degli aumenti previsti fino al prossimo 15 dicembre, SNS auspica, se ritenuto utile, la costituzione di un tavolo tecnico “allo scopo di individuare soluzioni condivise che consentano di contemperare le esigenze manifestate dalle parti”.
Trasporti
Ultima Ora – Sospensione rincari tariffe tratte marittime Siremar da/per Pantelleria

SOSPENSIONE RINCARI TARIFFE TRATTE MARITTIME SIREMAR DA/PER PANTELLERIA
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza e gli utenti interessati che l’entrata in vigore del nuovo listino tariffe per le linee “Siremar” di interesse ministeriale, inizialmente programmata per il prossimo 01 dicembre, è stata sospesa.
I rincari sono stati sospesi nelle more dell’apertura di un tavolo tecnico con le Istituzioni competenti al fine di esaminare approfonditamente gli aspetti relativi alle tariffe e valutare le eventuali soluzioni che possano tutelare al meglio gli interessi della comunità.
In conseguenza di questa decisione, l’aumento delle tariffe precedentemente annunciato sarà posticipato al giorno 11 dicembre.
Questo rinvio offre l’opportunità di condurre un dialogo costruttivo e trovare soluzioni condivise che rispettino le esigenze della popolazione e assicurino la sostenibilità del servizio di trasporto marittimo. L’Amministrazione Comunale ringrazia la cittadinanza per la comprensione e la collaborazione e si impegna a mantenere informata la comunità su ogni sviluppo futuro riguardante la questione delle tariffe delle linee “Siremar”.
Pantelleria, 30 novembre 2023
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo