Connect with us

Ambiente

Agricoltura. AGEA pronta per contributi peronospera. Pellegrino (FI) “Bene azione del Governo regionale”

Marilu Giacalone

Published

-

 
Con la firma dell’accordo di finanziamento con la Regione,  AGEA, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, è pronta a dare il via all’erogazione dei contributi a favore delle imprese agricole siciliane colpite dalla peronospora, grazie allo stanziamento di 25 milioni di euro previsto dalla recente Legge Regionale 28/2024.
A comunicarlo è Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, che ha evidenziato la rapidità con cui il Governo regionale, in particolare il Dipartimento Agricoltura, e l’Agenzia si sono mossi per rendere operativa questa misura per la quale ieri è stato firmato lo schema di finanziamento.

“Il Governo Schifani conferma la sua attenzione nel dare risposte concrete a un comparto vitale per l’economia della nostra regione, duramente colpito dagli eventi climatici e dalla diffusione della peronospora,” ha dichiarato Pellegrino. “AGEA, dopo aver siglato l’accordo di finanziamento con il Dipartimento Agricoltura, rappresentato dal Direttore Dario Cartabellotta, sta completando le ultime fasi organizzative per garantire che le risorse possano essere erogate entro poche settimane, senza alcuna complicazione burocratica. Questa tempestività è essenziale per prevenire una crisi irreversibile nel settore vitivinicolo.”

Il capogruppo di Forza Italia ha sottolineato l’importanza della sinergia tra le istituzioni regionali e nazionali per raggiungere questo traguardo, “che rappresenta una risposta concreta alle difficoltà che stanno mettendo a dura prova gli agricoltori.”

“È fondamentale che i contributi arrivino rapidamente e senza complicazioni amministrative,” ha aggiunto Pellegrino. “Gli agricoltori hanno bisogno di un sostegno immediato per garantire la sopravvivenza delle loro attività e tutelare un comparto che è il cuore pulsante dell’economia siciliana.”

Per il Presidente dei deputati azzurri, “Forza Italia e il Governo regionale, anche grazie ad altre misure come lo sgravio dei canoni irrigui e i contributi compensativi per la riduzione della produzione, confermano il loro impegno a sostenere il settore agricolo non solo nell’emergenza, ma anche nella pianificazione di interventi strutturali di lungo periodo per fronteggiare le sfide dei cambiamenti climatici.”

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza