cronaca
Aggiornamento positivi a Pantelleria e provincia di Trapani: 0 decessi e 0 terapie intensive

Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 11 marzo 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 161, mentre il dato dell’ultimo bollettino, risalente a ieri 10 marzo, era pari a 156
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 57.843; attuali positivi: 9476 (ieri 8.597); decessi: 587 (ieri 587) .
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 9; in degenza ordinaria 36.
Comune |
Ieri |
oggi |
Alcamo |
788 |
832 |
Buseto Palizzolo |
33 |
34 |
Calatafimi Segesta |
186 |
190 |
Campobello di Mazara |
378 |
428 |
Castellammare del G. |
244 |
268 |
Castelvetrano |
952 |
1070 |
Custonaci |
79 |
84 |
Erice |
304 |
338 |
Favignana |
34 |
36 |
Gibellina |
129 |
144 |
Marsala |
1567 |
1773 |
Mazara del Vallo |
1296 |
1394 |
Misiliscemi |
0 |
0 |
Paceco |
103 |
117 |
Pantelleria |
156 |
161 |
Partanna |
380 |
421 |
Petrosino |
282 |
316 |
Poggioreale |
21 |
25 |
Salaparuta |
88 |
99 |
Salemi |
256 |
279 |
San Vito Lo Capo |
55 |
55 |
Santa Ninfa |
241 |
270 |
Trapani |
832 |
933 |
Valderice |
164 |
177 |
Vita |
29 |
32 |
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Ambiente
Pantelleria – Incendio, Capo Protezione Civile Cocina: “natura dolosa” – VIDEO CANADAIR

Dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Trapani sono state inviate 2 squadre operative con al seguito autopompe e moduli antincendio boschivi. In totale le forze a terra sono costituite da 15 vigili del fuoco, personale della forestale e volontari di protezione civile
Aeroporto perfettamente funzionante
Questa notte sono stati inviati sul luogo dell’incendio anche gli automezzi antincendio aeroportuali L’aeroporto é perfettamente funzionante
L’incendio comunque sotto controllo nonostante il forte vento di scirocco e nonostante uno dei due Canadair abbia dovuto lasciare l’incendio per avaria. Verrà presto sostituito.
Natura dolosa dell’incendio
Pochi dubbi sulla natura dolosa. Inizialmente si è parlato di tre punti di avvio del fuoco contemporaneo. Il Capo della Protezione Civile del Dipartimento Regione Siciliana, Salvo Cocina parla di dolosa dell’incendio: “Abbiamo individuato almeno due punti, stiamo verificando se ce ne siano altri. Altro elemento che fa propendere per l’azione dolosa è il vento di scirocco che soffia sull’isola: sappiamo che per i criminali è un’arma in più”.
Video
Ambiente
Pantelleria – Incendio, abitanti di Gadir evacuati via mare e messi in salvo dalla Guardia Costiera – Video

Le immagini ci sono giunte alle 3,14 di questa notte e riportano il momento dello sbarco degli evacuati del Gadir, a seguito dell’incendio scoppiato nella prima serata di ieri Tra Cuddia Catalana e Cala Cinque Denti e poi propagatosi fino a Cala Gadir.
Da alcuni commenti abbiamo appreso che la strada dell’approdo turistico era bloccata ed era impossibile raggiungerlo via terra.
Per la messa in salvo dei residenti o ospiti del Gadir si è dovuto ricorrere ai mezzi marittimi della Capitaneria di Porto
Dalle prime luci del giorno due Canadair stanno lavorando per domare gli ultimi focolai.
“Stanno intervenendo due canadair da questa mattina per spegnere gli ultimi focolai ancora rimasti accesi”. Adesso dopo lo spegnimento faremo la conta dei danni che sono importanti”, è il commento del sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo.
Vigili del fuoco e forestale sono stati al lavoro tutta la notte per contenere le fiamme che stanno interessando sull’isola di Pantelleria la zona di Cala Gadir. E’ stato richiamato personale in servizio e attivato l’intervento anche del distaccamento aeroportuale, sono 20 i vigili del fuoco che operano a protezione delle abitazioni con 5 mezzi di soccorso.
Ecco il video degli evacuati
Economia
Sicilia – Associazionismo comunale, pubblicato l’avviso per i contributi dell’anno 2022

Sostenere e incentivare l’associazionismo tra i Comuni. È questo l’obiettivo dell’avviso del dipartimento regionale delle Autonomie locali che mette a disposizione per il 2022 poco più di un milione di euro, equamente ripartiti tra fondi statali e regionali. I destinatari sono sia le Unioni di Comuni che i Comuni che intendono stipulare una Convenzione per esercitare in forma associata determinate funzioni e servizi.
La ripartizione delle somme varierà in base alle due tipologie di destinatari. Per quanto riguarda le Unioni il contributo, a titolo di parziale rimborso delle spese, non potrà superare i 90 mila euro. Una quota di 10 mila euro è prevista per le Unioni formate da almeno tre Comuni e costituite a decorrere dall’entrata in vigore della legge 14/2022. Una quota fissa di 15 mila euro è destinata a ciascuna Unione ritenuta ammissibile per migliorare servizi o funzioni svolte in forma associativa. Altri 250 mila euro verranno ripartiti, in forma variabile, tra le Unioni che nel 2022 hanno avuto delegate dai Comuni funzioni o servizi espressamente previsti dall’avviso. Un’ulteriore somma verrà assegnata alle Unioni che attueranno un piano triennale per il cambiamento digitale sulla base di specifiche caratteristiche richieste.
Per quanto riguarda le Convenzioni, il contributo mira a favorirne la stipula e le risorse ammontano complessivamente a circa 105 mila euro, da ripartire tra le domande ammissibili, con un tetto massimo di 9 mila euro per ciascuna Convenzione. Le istanze potranno essere presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il documento è disponibile al seguente indirizzo: https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/n-322serv6-10082022
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo