Cronaca
Aggiornamenti sulla connessione a Pantelleria. I chiarimenti del Comandante Terrone – Intervista

Abbiamo chiesto chiarimenti al Comandante della Capitaneria di Porto, il Ten. di Vascello Antonio Terrone, sulle cause del danneggiamento del cavo di fibra ottica, in considerazione dei commenti che leggiamo sui social.
Comandante che cosa è successo, allora al cavo? “Dalle prime indagini che abbiamo svolto finora, dobbiamo prendere in considerazione molti possibili cause, oltre al passaggio di una unità navale. Potrebbe trattarsi di usura del cavo, per esempio. C’è tuttavia una buona probabilità che si sia trattato di una nave. Attualmente, dalle verifiche condotte ci viene da escludere che possa trattarsi di peschereccio o mercantile, poichè queste imbarcazioni sono munite di strumenti di intercettazione, cioè il cosidetto AIS.
Vuole descriverci esattamente la zona interessata dalla vicenda? “Siamo a circa 600/700 metri davanti a Bue Marino, direzione Mazara del Vallo e il cavo è ad una profondità massima di 50 metri.”
Secondo i vostri sospetti, che tipo di imbarcazione allora può aver causato un simile danno? “Presumibilmente si tratta di una imbarcazione da diporto, non di grandissime dimensioni e non dotata di sistema di tracciamento. Potrebbe dunque trattarsi di una nave intorno alle 200 tonnellate, di 15 metri, per esempio, che non ha bisogno del AIS. Noi abbiamo un sistema che ci consente di tracciare tutte le navi dotate del AIS e sappiamo esattamente in quel punto chi e cosa è passato, fino ad un mese indietro nel tempo.”
Ma una nave di 15 metri ha un’ancora per una profondità simile? “Si assolutamente ed è accertato che quando si verificano eventi simili, la causa è da ricondursi all’ancora. Consideri che la fibra ha un cavo robusto, ma la fibra in sè è molto delicato, dello spessore di un capello e si rompe con estrema facilità.”
Comandante, ma visti i disagi che questa situazione sta portando all’intera isola, può confortarci con qualche notizia sul ripristino della connessione? “Sappiamo che sull’isola sono arrivati già tecnici della Telecom. Stanno accertando, per ora, da remoto dove esattamente e da cosa è dovuto il guasto. Quindi stanno verificando il tipo di problema per poter capire il tipo di intervento da svolgere.”
Ambiente
Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).
Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.
Per info e adesioni contattate il num. 3295613829
Ambiente
Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.
Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.
Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.
Cronaca
Da Gaza a Lampedusa in moto d’acqua in 3: 12 ore di navigazione

La sconcertante e toccante storia di un papà di Gaza nel servizio di “Lampedusa in 2 minuti”
Tre giovani uomini da Gaza si sono diretti verso Lampedusa, a bordo di una moto d’acqua.
Un’impresa epocale: 300 km di Mediterraneo.
Poi intercettati a 20km da Lampedusa, vengono recuperati da una motovedetta Frontex che li fa sbarcare a Molo Favarolo.
I dettagli nel servizio di “Lampedusa in 2 minuti”, in una narrazione toccante e sconcertante
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo